Skip to content

EMMEGI Agenzia Stampa Intern.

1986 Cartaceo – 1994 Internet

Primary Menu
  • [HP]
  • ATTUALITA’
  • CULTURA
  • ECOLOGIA
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • NUTRIZIONE
  • SALUTE
  • SCIENZA
  • SPORT
  • TRASPORTI
  • TECNO
  • BLOG’s
>|<
  • Home
  • BLOG
  • RIDERSBIKE
  • Abbiamo provato il Radar Garmin Varia RTL 515
  • RIDERSBIKE

Abbiamo provato il Radar Garmin Varia RTL 515

Redazione RidersBike 8 Settembre 2023 5 min read

Reading Time: 4 minutes read

L’RTL515 è un modesto aggiornamento rispetto all’RTL510. Se stai cercando un radar Garmin Varia, vale sicuramente la pena valutare il leggero aumento delle nuove funzionalità, soprattutto se pensi di poter utilizzare la connettività basata su app (fondamentalmente senza computer da bici).

La batteria aggiunge rispetto alla versione precedente solo un’ora in più. Quindi se hai ancora il vecchio modello 510, tienilo finché finisce la sua esistenza tecnologica.

La luce posteriore rossa spara parecchio forte e c’è qualche automobilista che potrebbe inviarti a sul greto del fiume, quindi prova quella più bassa nel diurno; nel notturno fatti vedere e rimetti quella più luminosa.

Nella scatola troverai tre adattatori (supporti in gomma) ed un solo attacco rigido con due miseri anelli di gomma, la cui elasticità è un ossimoro.

Dimenticate la generosità del vecchio radar 300 con la scatola fioriera di doppi inserti e, almeno una decina di anelli in gomma elastica nel vero senso della parola.

Oggi spendete 200 Dollari e avrete quanto basta perché hanno visto che il radar è utile, se pur hanno ragione i ciclisti più old nel dire che girarsi è cosa buona e opportuna.

Ovviamente nella scatola c’è il radar (non un mattone) ed il manuale stringato su funzionalità specifiche. Il resto del testo tecnico lo dovete leggere on line sul sito web della Garmin, sezione manuali.

Ed infine un cavetto USB vecchio stile micro-usb (forse li devono smaltire dal magazzino?). La ricarica varia a secondo se utilizzate la porta del computer (più tempo) od un trasformatore a rete (meno tempo di ricarica).

Per eseguire l’accoppiamento radar/GPS, accenderai semplicemente l’RTL515 tenendo premuto il pulsante in alto. Non preoccuparti, è l’unico pulsante, quindi finché trovi un pulsante, hai quello giusto.

Quindi, vai avanti sull’unità Edge e approfondisci le impostazioni seguite dal menu dei sensori. È possibile scegliere di cercare tutti i sensori oppure cercare solo le unità radar.

A questo punto, in termini di configurazione hai praticamente finito. Ci sono solo due opzioni che puoi configurare su di esso, che vedrai nel menu dei sensori. Il primo mostra i colori sull’Edge stesso e il secondo seleziona su quale lato dello schermo appariranno i punti del veicolo.

Tuttavia, puoi anche abbinarlo come luce per bicicletta. In questo modo sarai in grado di accendere e spegnere automaticamente l’unità quando accendi o avvii il tuo dispositivo Edge (e lo stesso vale per lo spegnimento). Per fare ciò, tieni premuto brevemente il pulsante per accedere alla modalità di accoppiamento per la parte luminosa (lo fa in modo che altre persone non possano controllare le tue luci).

Inoltre, potresti anche rinominare il sensore nell’elenco, dandogli qualcosa di unico nel caso in cui disponi effettivamente di più unità radar. Successivamente, possiamo collegarlo alla bici.

Diversi ciclisti hanno chiesto se è possibile inserirlo in gancio alla borsa sotto sella, si però tende a ballonzolare ed il radar deve, secondo noi, rimanere fermo. Idem per chi ha borse da bikepaking posteriore anche se ha dei ganci più solidi e ben posizionati. In questi casi specifici va vista la parte utilità su strada, quindi trovare una soluzione che blocchi il radar al meglio.

Ricordatevi di non agganciarlo al tubo sella in corrispondenza del carro posteriore, in quanto le funzionalità del radar diminuiscono di un buon 30/40% (ma anche oltre in taluni casi – gallerie comprese).

In generale, fa un ottimo nel riconoscere le auto e avvisare di quelle che si avvicinano da dietro (non fa nulla per il traffico proveniente dalla parte anteriore).

È importante però capire un po’ dove e quando Varia non si attiverà. Ad esempio non si attiva se hai un ciclista dietro alla tua stessa velocità, ma anche per più delle volte sono dei fantasmi.

Può accadere che un’auto esce da una strada laterale (perpendicolare) su una strada dietro di te e si adatta alla tua velocità, quindi potrebbe non essere agganciata dal radar.

Quando ci sono più auto perfettamente allineate una dietro l’altra, verrà mostrata una sola auto. Tuttavia, una volta che la prima macchina passa o si muove, ti mostrerà la seconda macchina ancora lì.

A volte non sempre rileva i ciclomotori più piccoli che vanno alla stessa velocità tua. Le motociclette più grandi non sono un problema.

A volte non mostrerà le auto che mantengono esattamente la tua stessa velocità per periodi di tempo prolungati. Sembrano sparire dal radar, anche se potrebbero essere lì.

Fate attenzione, come detto altre volte, anche agli autobus, i camion, in pratica quei veicoli che ingombrano la sede stradale ed hanno dietro altri veicoli. Vedi un solo veicolo, ma quelli dietro sono dei fantasmi.

Una volta che un’auto decelera e si ferma o rallenta, scompare dal radar. Insomma come puoi leggere il radar non è la panacea, quindi occhi e orecchie sempre in allerta.

Attenti alle , il più delle volte, essendo silenziose e non utilizzano il bip anteriore, sono dei fantasmi.

Le altre funzionalità del varia RTL515 sono simili a quelle già ampiamente descritte per il RTL715 che ha anche il video il cui costo è esorbitante, quindi secondo noi è preferibile questa versione o quella precedente ed una dash cam da 30/40 dollari.

Acquistate i prodotti Garmin in negozi specializzati poiché on line, come ad esempio Amazon, non sempre lo trovate a circa 200 dollari. Controllate davanti al negoziante il contenuto della scatola, salvo è di vostra fiducia.

Detto questo valutate l’acquisto di questo prodotto sia per coloro vanno su strada che per i gravellisti (cicloturisti) forse un pò meno gli mtbikers del bosco salvo fanno il consueto 60% off e 40% road per gli spostamenti…a loro consigliamo la versione senza luce rossa (sostituibile con una a poco costo, ma funzionale ugualmente). Per chi risiede in Italia, a , andate alla boutique del (BiciSport) in Viale Redi, vi accoglieranno degli esperti quali Gianni, Stefano e Massimo.

Buone pedalate.

Photo courtesy by hierarchystructure

Redazione RidersBike

[Ciclismo Agonistico – Cicloturismo Amatoriale)

Condividi nei social

Articoli Simili:

  1. Toscana, Il sentiero delle Burraie in mtb
  2. Pedalando sulle strade bianche tra i vigneti di Soave
  3. LA GENESI DEL PROGETTO GPS BIKE MTB e TOURING
  4. I costi sulle materie prime incidono nei prezzi al consumatore delle bici sportive
Tags: Abbiamo provato il Radar Garmin Varia RTL 515 bikepacking ciclismo su strada ciclismo touring cicloturismo cyclingtour cyclingtouring e-bike Garmin gravel Radar Garmin Varia RTL 515 Radar per ciclismo su strada touringbike Varia RTL 515

Continue Reading

Previous: La posizione corretta delle tacchette nelle scarpe da MTB e Gravel

Related Stories

La posizione corretta delle tacchette nelle scarpe da MTB e Gravel
2 min read
  • RIDERSBIKE

La posizione corretta delle tacchette nelle scarpe da MTB e Gravel

6 Settembre 2023
Segnalazione dagli utenti su prezzi inerenti al radar Garmin Varia
3 min read
  • RIDERSBIKE

Segnalazione dagli utenti su prezzi inerenti al radar Garmin Varia

23 Agosto 2023
Abbiamo provato il radar Gardia R300L della Bryton
6 min read
  • RIDERSBIKE

Abbiamo provato il radar Gardia R300L della Bryton

13 Agosto 2023

CATEGORIE INSERITE NEL SITO WEB

NOTIZIE SCELTE DAI LETTORI

  • Intolleranza al lattosio: cos’è e come riconoscerla
  • Il porto di Abu Dhabi cresce e cerca clienti in Brasile
  • Auto ibride, sono davvero convenienti?
  • Come collaborare con Chianti report

LA CULTURA DEL GUSTO

  • Giordania, in un Paese musulmano due aziende vinicole cristiane
  • Catering is the business of providing food service
  • Il tempura giapponese

ULTIMI POST PUBBLICATI

In Scozia un museo ricorda epoca delle streghe
5 min read
  • CULTURA

In Scozia un museo ricorda epoca delle streghe

25 Settembre 2023
Linee guida per una lettura fruttuosa della Bibbia
3 min read
  • THEOSOPHIA

Linee guida per una lettura fruttuosa della Bibbia

24 Settembre 2023
Storia del misticismo ebraico
3 min read
  • CULTURA
  • THEOSOPHIA

Storia del misticismo ebraico

23 Settembre 2023
Nel ciclismo agonistico è vietato gareggiare con un defibrillatore cardiaco
1 min read
  • CICLISMO

Nel ciclismo agonistico è vietato gareggiare con un defibrillatore cardiaco

22 Settembre 2023

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. P.IVA 02195550484 – Iscr CCIAA nr.0477426 – Nr. Reg. Imprese 483891/96 Fi. emmegipress#gmail.com

WEB SITE TRANSLATOR!

[ARCHIVIO NOTIZE PUBBLICATE]

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
  • PARTNERSHIP/PUBBLICITA’
Copyright © All rights reserved | MoreNews by AF themes.