Skip to content

EMMEGI Agenzia Stampa Intern.

1986 Cartaceo – 1994 Internet

Primary Menu
  • [HP]
  • ATTUALITA’
  • AGRICOLTURA
  • CULTURA
  • ECOLOGIA
  • ECONOMIA
  • NUTRIZIONE
  • SALUTE
  • SCIENZA
  • SPORT
  • TRASPORTI
  • TECNOLOGIA
  • BLOG
  • Home
  • BLOG
  • WINEFOODLOVERS
  • GUIDE CON GUSTO
  • Abbinamenti di vini per la lasagna italiana
  • GUIDE CON GUSTO

Abbinamenti di vini per la lasagna italiana

Redazione Way Of Life 31 Dicembre 2022 4 min read

Reading Time: 3 minutes read

Lasagne e sono un perfetto pasto infrasettimanale, ma i vini dolci eliminano facilmente i sapori stratificati delle lasagne. Il miglior vino per le lasagne è acido e fruttato con tannini moderati: i tannini alti possono conferire ai sapori di pomodoro un gusto metallico e metallico.

Tuttavia, i piatti ricchi di aglio e cipolla si abbinano bene a vini ad alto tannino come il Sangiovese e il Chianti Classico, che schiarisce le papille gustative.

La lasagna alla bolognese è un piatto di pasta al forno con strati di lasagne piatte, ragù alla bolognese a cottura lenta, besciamella e parmigiano. Carne macinata, salsiccia italiana o verdure (funghi primari) possono formare il ripieno.

La lasagna a base di salsa bianca è l’unica varietà di lasagna che si abbina bene con il vino bianco secco, con un Pinot Grigio la nostra prima scelta nel menu.

Fai fatica a decidere? Questa guida copre i migliori abbinamenti di vini per le lasagne.

La lasagna è un piatto che si sposa bene con la maggior parte dei vini rossi secchi, con note dolci gradite nelle ricette che utilizzano molto pepe ed erbe aromatiche.

Le note dolci completano la terrosità e le note di scura completano i sapori intensi e muscolosi, esaltando la deliziosa carnosità di una lasagna.

I vini di quercia e affumicati possono ridurre la carne e sconvolgere la cremosità della salsa besciamella, quindi consigliamo di attenersi ai rossi croccanti.

Ecco cinque regole fondamentali per abbinare il vino alle lasagne:

Regola n. 1 – Il vino rosso è l’unica scelta se la tua lasagna ha salsa rossa.

I tannini nel vino rosso interagiscono con gli zuccheri nella salsa di pomodoro per produrre una sensazione piccante in bocca – tuttavia, fai attenzione perché i vini che sono troppo ricchi di tannini possono conferire alla salsa un sapore metallico.

Regola n. 2 – La cipolla e l’aglio sono sapori potenti che richiedono un vino ricco di tannini. Altrimenti, i sapori del vino non risplenderanno. Questi ingredienti ammorbidiscono anche la secchezza del vino, quindi una varietà più secca come il Chianti Classico è perfetta.

Regola n. 3 – Se la tua lasagna usa la salsa bianca, il vino bianco è l’opzione migliore per preservare la cremosità del piatto. Il vino rosso taglierà solo la cremosità della salsa Alfredo, dominando il pallet con tannini audaci e amari.

Regola n.4 – Le salse rosse e bianche possono perdersi in ricette che utilizzano molte erbe essiccate come origano, semi di finocchio e basilico. Puoi riportarli in primo piano con un vino secco dalle note dolci di fragola e mandorla (vedi Bindi Sergardi I Colli Chianti Classico Riserva 2016, sotto).

Regola nr. 5 – La lasagna viene dall’Italia e si abbina bene con i rossi italiani, ma non più dei rossi francesi o argentini. Puoi trasformare i tuoi pasti guardando più lontano di un paese. Troverai un miglior rapporto qualità-prezzo anche nelle regioni vinicole meno “alla moda”.

Queste sono le nostre varietà di vino preferite per le lasagne:

Sangiovese
Il Sangiovese è un vino rosso italiano aspro, acido, intenso con tannini elevati e un corpo da leggero a medio. L’aroma erbaceo e i sapori aspri di ciliegia si sposano perfettamente con basilico, semi di finocchio, origano e timo, perfetti se prepari lasagne con molte erbe aromatiche.

Chianti Classico
Il Chianti Classico contiene almeno l’80% di uve Sangiovese con Colorino, Canaiolo Nero, Cabernet Sauvignon o Merlot che compongono il resto.

È meno ricco del Sangiovese con un profumo floreale, più adatto a sughi rosso chiaro con meno erbe e lasagne al formaggio.

Barbera italiana
La Barbera italiana ha note di fragola e bacche acide con un corpo leggero, perfetto per lasagne vegetariane e piatti serviti con pane rustico. I tannini bassi si abbinano a ricchi sughi rossi, preservando la dolcezza del pomodoro.

Aglianico
L’Aglianico è coriaceo e ricco, abbinandosi perfettamente alla ricchezza della carne macinata. Dà vita a cipolla e aglio con tannini alti e funziona meglio con lasagne a base di carne, in particolare le lasagne fatte con salsiccia italiana.

Pinot Nero
Il Pinot Nero è leggero, fruttato e rinfrescante con abbastanza acidità da non scontrarsi con la salsa di pomodoro dolce delle lasagne. È un’ottima opzione se non sei sicuro di cosa scegliere perché si abbina bene con la maggior parte dei cibi. Un vero piacere per la folla!

Zinfandel
Fruttato e tagliente con sfumature legnose, Zinfandel ha un carattere dolce , ma è secco e acido con una nota “speziata”. Si abbina a lasagne piccanti e carnose e lasagne ai funghi, con un finale confetturato ed esotico per rinfrescare il palato.

Pinot Grigio
Un Pinot Grigio secco si sposa magnificamente con le lasagne al sugo Alfredo a base di carne macinata, pollo, verdure o funghi. Appesantisci l’aglio e il Pinot Grigio prende vita, con l’acidità che mette in risalto la nocciola dell’aglio.

Ora che sai quali varietà di vino funzionano bene con le lasagne, diamo un’occhiata ai nostri vini preferiti per dare vita al tuo pasto preferito.

Fonte
wine turtle

Redazione Way Of Life

[Stile di Vita – Un modo di vivere]

Condividi nei social

Articoli Simili:

  1. Come abbinare il vino rosso ai pasti
  2. Messico, I 15 migliori vini e cantine della Valle de Guadalupe
  3. I decanter elettrici sono il futuro del commercio?
  4. I migliori vini del Rodano, Francia
Tags: abbinamenti cibo e vino abbinamenti vini per lasagna bolognese lasagna bolognese lasagna italiana vini

Continue Reading

Previous: Le bottiglie di vino hanno una rientranza sul fondo
Next: Quali vini bevono i Filippini

Related Stories

Toscana, Il Borgaio del Castello di Meleto
2 min read
  • GUIDE CON GUSTO

Toscana, Il Borgaio del Castello di Meleto

7 Febbraio 2023
I Migliori Vini per Spaghetti
2 min read
  • GUIDE CON GUSTO

I Migliori Vini per Spaghetti

31 Gennaio 2023
Quali vini bevono i Filippini
2 min read
  • GUIDE CON GUSTO

Quali vini bevono i Filippini

4 Gennaio 2023

NOTIZIE DI TENDENZA

Sondaggio, Gli americani ritengono che il paese deve cambiare rotta
1 min read
  • ATTUALITA'

Sondaggio, Gli americani ritengono che il paese deve cambiare rotta

Redazione Reporters 7 Febbraio 2023
Reading Time: 1 minute readIl sondaggio condotto da Morning Consult, intitolato “Gli Stati Uniti stanno andando nella...
Read More
La difesa del Giappone e la sua politica indo-pacifica

La difesa del Giappone e la sua politica indo-pacifica

7 Febbraio 2023
Toscana, Il Borgaio del Castello di Meleto

Toscana, Il Borgaio del Castello di Meleto

7 Febbraio 2023
Archeologi scoprono pub di 5.000 anni in Iraq

Archeologi scoprono pub di 5.000 anni in Iraq

7 Febbraio 2023
Keanu Reeves stupisce i frequentatori di pub locali con visita a sorpresa

Keanu Reeves stupisce i frequentatori di pub locali con visita a sorpresa

7 Febbraio 2023

CATEGORIE INSERITE NEL SITO WEB

NOTIZIE SCELTE DAI LETTORI

  • Farina di castagne della Lunigiana DOP
  • Nave italiana attaccata dai pirati nel Golfo del Messico: due feriti
  • Perché celebriamo la Giornata della Terra?
  • Ascesa investimenti in gioielli e diamanti
  • Italia, un profluvio di sommelier; attenzione ai ciarlatani
  • Kazakistan, Divieto di petrolio revocato

GIORNALISTI INDIPENDENTI

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. P.IVA 02195550484 – Iscr CCIAA nr.0477426 – Nr. Reg. Imprese 483891/96 Fi.

WEB SITE TRANSLATOR!

[ARCHIVIO NOTIZE PUBBLICATE]

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • INFO LEGALI
  • SERVIZI PROFESSIONALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
  • SIAMO SU TWITTER
Copyright © All rights reserved | MoreNews by AF themes.