Skip to content

EMMEGI Agenzia Stampa Intern.

1986 Cartaceo – 1994 Internet

Primary Menu
  • [HP]
  • ATTUALITA’
  • AGRICOLTURA
  • CULTURA
  • ECOLOGIA
  • ECONOMIA
  • NUTRIZIONE
  • SALUTE
  • SCIENZA
  • SPORT
  • TRASPORTI
  • TECNOLOGIA
  • BLOG
  • Home
  • AGENZIASTAMPA
  • AGRICOLTURA
  • Agricoltura italiana in crisi economica
  • AGRICOLTURA

Agricoltura italiana in crisi economica

Redazione TradeMoney 1 Febbraio 2023 2 min read

Reading Time: 2 minutes read

Le aziende agricole italiane stanno vivendo un momento di crisi economica particolarmente drammatico, quale epilogo di alcuni eventi avversi e concatenati che hanno caratterizzato le ultime due annualità;

   nel 2021 tutta l’economia ha subito i colpi dell’emergenza sanitaria da COVID-19; nel medesimo anno diverse aree agricole sono state colpite da eventi atmosferici particolarmente intensi che, in alcuni casi, hanno azzerato l’intera produzione;

   anche il 2022 è stato un anno «nero» per le coltivazioni (-2,2 per cento in volume), causato da eventi climatici manifestatisi attraverso un aumento dell’intensità e della frequenza di eventi meteorologici estremi, con basse temperature primaverili, eccezionali ondate di calore nel periodo estivo e pressoché totale assenza di precipitazioni, che hanno condizionato le produzioni e influenzato l’offerta dei prodotti agricoli a livello prima di tutto nazionale, poi europeo e mondiale;

   inoltre, nel 2022 il terribile conflitto, ancora in corso, ha acuito le crisi già in atto nel settore. Nell’Unione europea a 27 l’incremento medio dei costi di produzione delle aziende agricole, sulla base della stima preliminare dei conti economici dell’agricoltura dell’Istat, è stato del 23,1 per cento, con valori al rialzo di almeno il 10 per cento in tutti gli Stati;

   secondo i dati Istat, nel 2022 sono aumentati sensibilmente i prezzi dei prodotti acquistati dagli agricoltori (+23,6 per cento), con balzi che riguardano i fertilizzanti (+63,4 per cento), i prodotti energetici (+49,7 per cento) e gli alimenti per animali (+25,1 per cento);

   il comparto agricolo nell’Unione europea ha registrato anche un calo del volume della produzione del 3 per cento;

   è necessaria una più equa distribuzione del valore lungo tutta la filiera per tutelare il reddito degli agricoltori; si devono creare le basi affinché, nelle relazioni tra i diversi anelli della filiera, le condizioni di forza contrattuale non possano trasformarsi in vere e proprie pratiche sleali;

   nonostante il «decreto crisi ucraina» abbia previsto la rinegoziazione e ristrutturazione dei mutui agrari in essere, allungando il relativo periodo residuo di rimborso, permangono tuttora criticità per la loro ricontrattazione;

   in un momento come quello attuale, a causa della congiuntura dei fattori legati all’aumento dei costi di produzione, al calo conseguente della produzione e al cambiamento climatico, hanno chiuso l’attività 3.363 imprese agricole –:

   se e quali provvedimenti, alla luce dei dati Istat citati in premessa, intenda adottare con urgenza anche al fine di intervenire sulla moratoria dei mutui agrari, nell’ottica di tutelare il reddito degli agricoltori italiani.

Fonte
Camera.IT

Redazione TradeMoney

[Finanza / Mercati / Azioni / Commercio / Borsa]

Condividi nei social

No related posts.

Tags: agricoltura italiana camera deputati italia crisi economica crisi economica agricoltura italiana interrogazioni parlamentari

Continue Reading

Previous: I maggiori esportatori di grano al mondo
Next: Il governo tedesco si espande in agricoltura biologica

Related Stories

UE finanzia 2mln dollari a piccole imprese ugandesi
2 min read
  • AGRICOLTURA

UE finanzia 2mln dollari a piccole imprese ugandesi

14 Marzo 2023
UE vieta sementi trattati con fitosanitari pericolosi
1 min read
  • AGRICOLTURA

UE vieta sementi trattati con fitosanitari pericolosi

10 Marzo 2023
Il governo tedesco si espande in agricoltura biologica
2 min read
  • AGRICOLTURA

Il governo tedesco si espande in agricoltura biologica

23 Febbraio 2023

NOTIZIE DI TENDENZA

Il Pakistan rischia rapporti economici con la Russia per armi a Ucraina
3 min read
  • ECONOMIA

Il Pakistan rischia rapporti economici con la Russia per armi a Ucraina

Redazione TradeMoney 18 Marzo 2023
Reading Time: 2 minutes readLa partecipazione della parte pakistana al conflitto in nelle file degli alleati di...
Read More
Firenze, alcune zone della citta’ con rifiuti causa cassonetti flop a chiavetta

Firenze, alcune zone della citta’ con rifiuti causa cassonetti flop a chiavetta

18 Marzo 2023
La incriminazione della Corte Penale Internazionale a Putin e’ simbolica

La incriminazione della Corte Penale Internazionale a Putin e’ simbolica

18 Marzo 2023
Il cibo migliore da portare in campeggio

Il cibo migliore da portare in campeggio

18 Marzo 2023
Emmegipress, una rete mondiale di giornalisti indipendenti

Emmegipress, una rete mondiale di giornalisti indipendenti

18 Marzo 2023

CATEGORIE INSERITE NEL SITO WEB

NOTIZIE SCELTE DAI LETTORI

  • Egitto – Delta del Nilo, Eni apre nuovi pozzi di gas offshore
  • Spagna, la verita’ sulla frase della ministra Irene Montero
  • Cantuccini Toscani / Cantucci Toscani IGP
  • Italia – Governo, Il TOTO Ministri: Chiara Colosimo alla Gioventu’ e Sport ?
  • Economia globale, Banca mondiale prevede contrazione del 5,2% nel 2020
  • NATO facilita consegna autobus ambulanza da Norvegia a Ucraina

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. P.IVA 02195550484 – Iscr CCIAA nr.0477426 – Nr. Reg. Imprese 483891/96 Fi. emmegipress#gmail.com

WEB SITE TRANSLATOR!

[ARCHIVIO NOTIZE PUBBLICATE]

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • INFO LEGALI
  • SERVIZI PROFESSIONALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
Copyright © All rights reserved | MoreNews by AF themes.