Skip to content

EMMEGI Agenzia Stampa Intern.

1986 Cartaceo – 1994 Internet

Primary Menu
  • [HP]
  • ATTUALITA’
  • CULTURA
  • ECOLOGIA
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • NUTRIZIONE
  • SALUTE
  • SCIENZA
  • SPORT
  • TRASPORTI
  • TECNO
  • BLOG’s
>|<
  • Home
  • AGENZIASTAMPA
  • ECOAMBIENTE
  • Ambiente, crescente allarme internazionale per combustibili fossili
  • ECOAMBIENTE

Ambiente, crescente allarme internazionale per combustibili fossili

Redazione EcoTime 23 Ottobre 2021 2 min read

Reading Time: 1 minute read

Un crescente allarme internazionale per gli enormi volumi di a base di combustibili fossili che entrano nell’ambiente; le microplastiche si sono infiltrate anche nelle regioni più remote e altrimenti incontaminate del pianeta.

Dagli anni ’50 sono stati prodotti circa 8,3 miliardi di tonnellate di plastica, di cui circa il 60% è stato gettato nelle discariche o nell’ambiente naturale.

Piccoli frammenti sono stati scoperti all’interno di pesci nei recessi più profondi dell’oceano e nel ghiaccio marino artico.

Si stima che i detriti causino la di oltre un milione di uccelli marini e oltre 100.000 mammiferi marini ogni anno.

Un’analisi ha esaminato fattori tra cui le emissioni di gas serra nel processo produttivo, gli impatti sulla salute, la gestione dei rifiuti e le stime della riduzione dei “servizi” economici degli ecosistemi sulla terra e nell’acqua.

L’Unione europea ha sostenuto le richieste di un accordo internazionale legalmente vincolante per ridurre l’inquinamento da plastica, durante i colloqui ospitati dalle Nazioni Unite a Ginevra.

L’Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN) ha una mozione in esame che chiede la fine dell’inquinamento da plastica, entro il 2030.

La proposta di risoluzione dovrebbe essere discussa durante l’Assemblea delle Nazioni Unite per l’ambiente a Nairobi il prossimo anno.

Il ministro francese incaricato della biodiversità, Berangere Abba, ha affermato che se il mondo non agisse ci sarebbe “più plastica negli oceani che pesci” entro il 2050.

Il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente ha affermato che il pianeta sta “affogando nell’inquinamento da plastica”, con circa 300 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica prodotti ogni anno.

Redazione EcoTime

[Ecologia – Ambiente]

Condividi nei social

Articoli Simili:

  1. [Ambiente – Oceani] Rifiuti di Plastica: A rischio i coralli
  2. La economia circolare per una societa’ democratica
  3. Green Deal europeo
  4. Vietnam affronta sfide raccolta e riciclaggio rifiuti di plastica
Tags: ambiente Biodiversità combustibili fossili emissioni di gas inquinamento plastica Rifiuti di plastica unione europea

Continue Reading

Previous: California, Innovative macchine che producono acqua da aria
Next: Giappone, INPEX emette obbligazioni verdi per investimenti geotermici

Related Stories

Sospesa estrazione petrolifera in una riserva amazzonica
2 min read
  • ECOAMBIENTE

Sospesa estrazione petrolifera in una riserva amazzonica

26 Agosto 2023
Scienziati cinesi scoprono un albero alto oltre 100 metri nel Tibet
1 min read
  • ECOAMBIENTE

Scienziati cinesi scoprono un albero alto oltre 100 metri nel Tibet

17 Agosto 2023
Guterres ha dichiarato inizio ebollizione globale climatica
1 min read
  • ECOAMBIENTE

Guterres ha dichiarato inizio ebollizione globale climatica

27 Luglio 2023

CATEGORIE INSERITE NEL SITO WEB

NOTIZIE SCELTE DAI LETTORI

  • Daimler lanciaprogetto per costruire contea di Bibb Global Logistics Hub
  • Gb e dimissioni Frost, preludio a sfida leadership; Duro colpo per BJ
  • Calendario UCI World Tour 2018 (2nd Semestre)
  • Breton chiede a Meta di agire contro i contenuti online rivolti ai bambini

LA CULTURA DEL GUSTO

  • La fermentazione e’ fondamentale per la vinificazione
  • Il ciclo di vita di una bottiglia di vino
  • Tortino al cioccolato fondente e noci pecan

ULTIMI POST PUBBLICATI

In Scozia un museo ricorda epoca delle streghe
5 min read
  • CULTURA

In Scozia un museo ricorda epoca delle streghe

25 Settembre 2023
Linee guida per una lettura fruttuosa della Bibbia
3 min read
  • THEOSOPHIA

Linee guida per una lettura fruttuosa della Bibbia

24 Settembre 2023
Storia del misticismo ebraico
3 min read
  • CULTURA
  • THEOSOPHIA

Storia del misticismo ebraico

23 Settembre 2023
Nel ciclismo agonistico è vietato gareggiare con un defibrillatore cardiaco
1 min read
  • CICLISMO

Nel ciclismo agonistico è vietato gareggiare con un defibrillatore cardiaco

22 Settembre 2023

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. P.IVA 02195550484 – Iscr CCIAA nr.0477426 – Nr. Reg. Imprese 483891/96 Fi. emmegipress#gmail.com

WEB SITE TRANSLATOR!

[ARCHIVIO NOTIZE PUBBLICATE]

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
  • PARTNERSHIP/PUBBLICITA’
Copyright © All rights reserved | MoreNews by AF themes.