Skip to content

EMMEGI Agenzia Stampa Intern.

1986 Cartaceo – 1994 Internet

Primary Menu
  • [HP]
  • ATTUALITA’
  • AGRICOLTURA
  • CULTURA
  • ECOLOGIA
  • ECONOMIA
  • NUTRIZIONE
  • SALUTE
  • SCIENZA
  • SPORT
  • TRASPORTI
  • TECNOLOGIA
  • BLOG
  • Home
  • AGENZIASTAMPA
  • DIFESA-MILIT
  • Applicazione geostrategica della programmazione algoritmica
  • DIFESA-MILIT

Applicazione geostrategica della programmazione algoritmica

Redazione PowerDefence 19 Febbraio 2023 2 min read

Reading Time: 1 minute read

Isaac Asimov presentò per la prima volta le tre regole della robotica nel suo racconto Runaround del 1942.

In primo luogo, un non deve danneggiare intenzionalmente un essere umano o consentire a un essere umano di essere ferito a causa della sua inerzia.

In secondo luogo, qualsiasi direzione fornita a un robot da un essere umano deve essere obbedita.

In terzo luogo, un robot deve evitare comportamenti o circostanze che potrebbero metterlo in pericolo.

Queste leggi fungono da linee guida legali, pratiche ed etiche.

Tuttavia, è chiaro che raschiano solo la patina di ciò che è simile all’IA più di 80 anni dopo, man mano che diventa più diffuso e assume tratti diversi da quelli previsti da Asimov.

La questione dell’agire robotico diventa più importante, in particolare alla luce dell’agire umano.

Il Tribunale internazionale per i crimini di guerra per l’ex Jugoslavia ha accusato Slobodan Milosevic, l’ex presidente della Jugoslavia, di crimini di guerra per crimini contro l’umanità per aver violato i .

Anche Charles Taylor, l’ex leader della Liberia, è stato giudicato colpevole di crimini di guerra e condannato all’ergastolo dalla Corte penale internazionale.

Dal momento che un agente umano riconoscibile è implicato in questi atti, la gestione di questo caso è semplice.

Quando sono impegnate macchine autonome, il problema diventa più impegnativo.

Redazione PowerDefence

[Difesa Militare / Aeronautica / Nautica / Terra / Trasporti]

Condividi nei social

Articoli Simili:

  1. Sonar E INS Per Il Programma RMCM Belga-Olandese
  2. Tesla, robot umanoidi
  3. Quali sono i migliori robot umanoidi e dove vengono utilizzati
Tags: guerra robotica macchine autonome robot strategie geopolitiche umanoide umanoidi

Continue Reading

Previous: Unione Europea sta vagliando sanzioni contro Iran
Next: Stati Uniti entrano nel conflitto Ucraino?

Related Stories

Esoscheletro Russo per la guerra
2 min read
  • DIFESA-MILIT

Esoscheletro Russo per la guerra

28 Marzo 2023
Putin annuncia che schiera armi nucleari tattiche in Bielorussia
1 min read
  • DIFESA-MILIT

Putin annuncia che schiera armi nucleari tattiche in Bielorussia

25 Marzo 2023
Drone militare Made in China abbattuto in Ucraina
1 min read
  • DIFESA-MILIT

Drone militare Made in China abbattuto in Ucraina

16 Marzo 2023

NOTIZIE DI TENDENZA

Esoscheletro Russo per la guerra
2 min read
  • DIFESA-MILIT

Esoscheletro Russo per la guerra

Redazione PowerDefence 28 Marzo 2023
Reading Time: 1 minute readGli esoscheletri sono stati realizzati tempo addietro dall’Istituto di ricerca di meccanica dell’Università...
Read More
Il sostegno di Trump sta crescendo tra gli elettori Repubblicani

Il sostegno di Trump sta crescendo tra gli elettori Repubblicani

27 Marzo 2023
Austal Philippines consegna il catamarano ad alta velocita’

Austal Philippines consegna il catamarano ad alta velocita’

27 Marzo 2023
Come funziona il filtraggio nel vino

Come funziona il filtraggio nel vino

27 Marzo 2023
Vini da abbinare a torta di mele, zucca e altro

Vini da abbinare a torta di mele, zucca e altro

27 Marzo 2023

CATEGORIE INSERITE NEL SITO WEB

NOTIZIE SCELTE DAI LETTORI

  • Made in Hong Kong o in China
  • Polizia boliviana arresta leader opposizione Luis Fernando Camacho
  • India, Accuse alla suora di Calcutta per aver cristianizzato le persone
  • Stati Uniti, Nuova clinica per aborto nel Maryland
  • Emma Summerton fotografa il Calendário Pirelli 2023
  • Imbrattare i monumenti in Italia e’ reato

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. P.IVA 02195550484 – Iscr CCIAA nr.0477426 – Nr. Reg. Imprese 483891/96 Fi. emmegipress#gmail.com

WEB SITE TRANSLATOR!

[ARCHIVIO NOTIZE PUBBLICATE]

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • INFO LEGALI
  • SERVIZI PROFESSIONALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
Copyright © All rights reserved | MoreNews by AF themes.