Skip to content

PIATTAFORMA MONDIALE DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE

Emmegi International Press Agency – 1994 –

  • [ATTUALITA’]
  • [AMBIENTE]
  • [ECONOMIA]
  • [GEOPOLITICA]
  • [NUTRIZIONE]
  • [SALUTE]
  • [SCIENZA]
  • [SICUREZZA MIL.]
  • [TECNOLOGIA]
  • Home
  • [THE-MAGAZINES]
  • ARCHITDESIGN
  • Architettura e rigenerazione Urbana in Europa
  • ARCHITDESIGN

Architettura e rigenerazione Urbana in Europa

Redazione ArchitDesign 21 Maggio 2021 3 min read

Image courtesy of © KCAP/Orange/A.Len

Reading Time: 2 minutes read

Il futuro prevede un’architettura che agisca insieme allo spazio pubblico in grado di produrre reazioni che diminuiscono l’impatto ambientale e promuovono la rivitalizzazione urbana.
L’idea è che il rinnovamento dell’architettura, in relazione allo spazio pubblico, possa diventare un catalizzatore urbano, in determinate condizioni di progettazione.

I processi di rigenerazione urbana devono considerare l’architettura, che include il patrimonio architettonico , in modo che integrate, possano generare nuove ed accoglienti città a misura d’uomo.

La visione futura dell’architettura promuove uno sviluppo urbano in cui il veicolo privato non è protagonista, ma solo un altro mezzo di trasporto.

L’associazione tra architettura e spazio pubblico, soprattutto aree verdi, consente una mobilità prevalentemente pedonale e ciclistica, e dove mobilità e trasporto pubblico sono organizzati nel perimetro in maniera gerarchica, consentendo un grande cuore verde, tranquillo e sicuro.

A tal proposito abbiamo un importante contributo da parte dell’Archit. Caterina Angela Contu che riportiamo integralmente:

“Oggi più che mai è necessario che “l’Architettura” sia in grado di rispondere ad esigenze prestazionali ed energetiche, attivando una concreta economia circolare, affinché la vera innovazione non riguardi solo il valore estetico e tecnologico, ma garantisca una
riconversione/costruzione dei manufatti attraverso l’uso di materiali locali, che necessita della piena conoscenza dell’uso degli stessi, a garanzia del recupero dei valori identitari territoriali.

Inoltre la vera sfida oggi è riuscire a riconnettere la Natura alle città, ripensando i luoghi che viviamo, attraverso una Progettazione del Verde capace di recuperare il valore ed il ruolo di Rappresentanza, che un tempo era deputata all’Antica Arte dei Giardini.

Attraverso una sapiente conoscenza e composizione del Verde è possibile apportare, agli spazi urbani, non solo benefici bioclimatici ma garantire una riqualificazione degli stessi, trasformando le nostre città in luoghi incantevoli, in cui circondarsi di meravigliosi profumi, colori e in cui poter cogliere i suggestivi cromatismi mutevoli dei cicli stagionali.

In un tempo lontano dal nostro, l’Arte dei Giardini era talmente fiorente che erano proprio i Giardini ad essere luogo di rappresentanza per le ville e i palazzi.

Erano luoghi di delizia e bellezza in cui gli elementi vegetali, scultorei ed architettonici, erano inseriti secondo principi compositivi armonici ed in equilibrio fra loro, capaci di incorniciare angoli da sogno, da percorrere, scoprire ed osservare.

I Giardini dell’antichità erano ideati per sorprendere e per essere luoghi di rappresentanza, con il preciso ruolo, da un lato, di celebrare il prestigio di colui che li possedeva e dall’altro di emozionare l’ospite al suo arrivo, facendolo immergere tra meravigliose fioriture, monumentali fontane e sorprendenti giochi d’acqua.

Recuperare quest’antica Arte significa recuperare un antico prestigio che il nostro paese ha posseduto per secoli e che in epoca Rinascimentale consentì di ideare Giardini magnifici, in seguito copiati dalle più importanti corti europee“.

La nuova architettura mira a diluire la barriera tra attività pubbliche e private, favorendo luoghi in cui si combinano lavoro, strutture e residenza. Luoghi di sinergie, scambi e interconnessioni.

…

Redazione ArchitDesign

[Architettura / Design / Arredamento Interni / Paesaggio]

Condividi nei social
Tags: antichità architettura aree verdi attività bellezza benefici Equestrian Reporters equilibrio giardini impatto ambientale innovazione lavoro Luoghi natura patrimonio prestigio progettazione sviluppo valore

Continue Reading

Previous: Senegal, Nuovo ospedale in mattoni e traliccio di Manuel Herz
Next: Arabia Saudita, Coral Bloom: progetto Mar Rosso

Related Stories

Egitto, Torre del Cairo
1 min read
  • ARCHITDESIGN

Egitto, Torre del Cairo

23 Aprile 2022
Casa Milano apre secondo showroom ad Abu Dhabi
1 min read
  • ARCHITDESIGN

Casa Milano apre secondo showroom ad Abu Dhabi

16 Dicembre 2021
Asia, Fattoria biologica sul tetto coltiva 20 tonnellate di cibo ogni anno
2 min read
  • ARCHITDESIGN

Asia, Fattoria biologica sul tetto coltiva 20 tonnellate di cibo ogni anno

20 Ottobre 2021

Il dominio pmcomunicazione è un supplemento di informazione giornalistica, dell’Agenzia di stampa internazionale Emmegi. I dati fiscali e legali sono: Reg. trib. Fi nr. 4592 del 12/6/96 – P.iva 02195550484.

Il sito web è gestito dai giornalisti freelance di tutto il mondo, coadiuvati dallo staff di redazione on line.

Trending News

Indonesia, Divieto olio di palma per Oreo e Nutella 1

Indonesia, Divieto olio di palma per Oreo e Nutella

2 Maggio 2022
Israele, Salmonella: Importante azienda cioccolato ritira dal mercato prodotto 2

Israele, Salmonella: Importante azienda cioccolato ritira dal mercato prodotto

25 Aprile 2022
Scienziati israeliani germogliano con successo ceci nello spazio 3

Scienziati israeliani germogliano con successo ceci nello spazio

20 Aprile 2022
Russia, La Turchia valuta presenza aziende in assenza occidentali 4

Russia, La Turchia valuta presenza aziende in assenza occidentali

15 Aprile 2022
Emmegi Press – PMComunicazione, Utilizziamo posta elettronica di sicurezza 5

Emmegi Press – PMComunicazione, Utilizziamo posta elettronica di sicurezza

11 Aprile 2022
Succhi di verdura e frutta per ogni stagione 6

Succhi di verdura e frutta per ogni stagione

10 Aprile 2022
Destinazioni Europee di Eccellenza 2023 7

Destinazioni Europee di Eccellenza 2023

31 Marzo 2022

[ARTICOLI DAI MAGAZINE’S]

  • Burberry il prototipo per gli evangelisti dei dati marketing
  • Tax deadline is 1 week away: Why you shouldn’t be a last-minute filer
  • BARRETTE ENERGETICHE NATURALI A BASE DI FRUTTA
  • La blogger che sfida Ahmadinejad
  • [Video] Ghost SLAMR 5 – Just testing…
  • [HP]
  • [EDITORE]
  • [STAFF]
  • [INFO LEGALI]
  • [PARTNERSHIP]
  • [MAGAZINE]
  • [VIDEO RIPRESE]
  • [INSTAGRAM]
  • [FACEBOOK]
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.