Skip to content

PIATTAFORMA MONDIALE DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE

Emmegi International Press Agency – 1994 –

  • [ATTUALITA’]
  • [AMBIENTE]
  • [ECONOMIA]
  • [GEOPOLITICA]
  • [NUTRIZIONE]
  • [SALUTE]
  • [SCIENZA]
  • [SICUREZZA MIL.]
  • [TECNOLOGIA]
  • Home
  • [EMMEGI-PRESS]
  • ECOAMBIENTE
  • Cambiamento climatico, minacciato un terzo di produzione alimentare mondiale
  • ECOAMBIENTE

Cambiamento climatico, minacciato un terzo di produzione alimentare mondiale

Redazione EcoTime 16 Maggio 2021 3 min read

Reading Time: 2 minutes read

Il cambiamento climatico influisce negativamente sull’agricoltura e sull’allevamento, ma c’è poca conoscenza scientifica su quali regioni del pianeta sarebbero toccate o quali potrebbero essere i rischi maggiori. Una nuova ricerca condotta dall’Università di Aalto valuta in che modo la produzione alimentare globale sarà influenzata se le emissioni di gas serra non vengono eliminate. Lo studio è stato pubblicato venerdì 14 maggio sulla prestigiosa rivista One Earth.

Secondo lo studio, è probabile che questo scenario si verifichi se le emissioni di anidride carbonica continueranno a crescere ai tassi attuali.

Nello studio, i ricercatori definiscono il concetto di spazio climatico sicuro come quelle aree in cui avviene attualmente il 95% della produzione agricola, grazie a una combinazione di tre fattori climatici, pioggia, temperatura e aridità.

I cambiamenti nelle precipitazioni e nell’aridità, nonché il riscaldamento del clima, minacciano particolarmente la produzione alimentare nell’Asia meridionale e sud-orientale, nonché nella regione del Sahel in Africa. Queste sono anche aree che non hanno la capacità di adattarsi alle mutevoli condizioni.

Nello studio sono stati utilizzati due scenari futuri per il cambiamento climatico: uno in cui le emissioni di anidride carbonica vengono ridotte radicalmente, limitando il riscaldamento globale a 1,5-2 gradi Celsius, e un altro in cui le emissioni continuano a crescere inalterate.

I ricercatori hanno valutato come il cambiamento climatico avrebbe influenzato 27 delle colture alimentari più importanti e sette diversi tipi di bestiame, tenendo conto delle diverse capacità delle società di adattarsi ai cambiamenti.

I risultati mostrano che le minacce colpiscono paesi e continenti in modi diversi; in 52 dei 177 paesi studiati, l’intera produzione alimentare rimarrebbe nello spazio climatico sicuro in futuro. Questi includono la Finlandia e la maggior parte degli altri paesi europei.

Paesi già vulnerabili come Benin, Cambogia, Ghana, Guinea-Bissau, Guyana e Suriname saranno duramente colpiti se non verranno apportate modifiche; fino al 95 per cento dell’attuale produzione alimentare cadrebbe al di fuori dello spazio climatico sicuro.

In modo allarmante, queste nazioni hanno anche una capacità significativamente inferiore di adattarsi ai cambiamenti causati dai cambiamenti climatici rispetto ai ricchi paesi occidentali. In totale, il 20% della produzione agricola mondiale e il 18% della produzione di bestiame minacciata si trovano in paesi con scarsa capacità di adattamento ai cambiamenti.

Se le emissioni di anidride carbonica vengono tenute sotto controllo, i ricercatori stimano che la più grande zona climatica del mondo di oggi – la foresta boreale, che si estende attraverso il Nord America del Nord, la Russia e l’Europa – si ridurrebbe dagli attuali 18,0 a 14,8 milioni di chilometri quadrati entro il 2100. Se non fossimo in grado di ridurre le emissioni, rimarrebbero solo circa 8 milioni di chilometri quadrati della vasta foresta.

Il cambiamento sarebbe ancora più drammatico in Nord America: nel 2000 la zona copriva circa 6,7 ​​milioni di chilometri quadrati – entro il 2090 potrebbe ridursi a un terzo.

La tundra artica starebbe anche peggio: si stima che scomparirà completamente se il cambiamento climatico non verrà frenato. Allo stesso tempo, si stima che la foresta tropicale secca e le zone desertiche tropicali cresceranno.

Mentre lo studio è il primo a dare uno sguardo olistico alle condizioni climatiche in cui si coltiva il cibo oggi e al modo in cui i cambiamenti climatici influenzeranno queste aree nei prossimi decenni, il suo messaggio da portare a casa non è affatto unico: il mondo ha bisogno di un’azione urgente.

Fonte : eurekalert.org/pub_releases/2021-05/au-cct051121.php

Redazione EcoTime

[Ecologia – Ambiente]

Condividi nei social
Tags: agricoltura alimentare allevamento anidride carbonica cambiamenti climatici cibo Clima emissioni di gas Equestrian Reporters gas serra Pianeta pioggia riscaldamento globale temperatura

Continue Reading

Previous: Che impatto ha il mining di criptovaluta sull’ambiente?
Next: Papua Nuova Guinea, Denunciata azienda settore minerario

Related Stories

Destinazioni Europee di Eccellenza 2023
2 min read
  • ECOAMBIENTE

Destinazioni Europee di Eccellenza 2023

31 Marzo 2022
Ambiente Oceanico e Inquinamento, Kering ha implementato una serie di misure
1 min read
  • ECOAMBIENTE

Ambiente Oceanico e Inquinamento, Kering ha implementato una serie di misure

25 Gennaio 2022
UAE convenes world leaders from policy, business and industry to take climate action
4 min read
  • ECOAMBIENTE

UAE convenes world leaders from policy, business and industry to take climate action

23 Gennaio 2022

Il dominio pmcomunicazione è un supplemento di informazione giornalistica, dell’Agenzia di stampa internazionale Emmegi. I dati fiscali e legali sono: Reg. trib. Fi nr. 4592 del 12/6/96 – P.iva 02195550484.

Il sito web è gestito dai giornalisti freelance di tutto il mondo, coadiuvati dallo staff di redazione on line.

Trending News

Indonesia, Divieto olio di palma per Oreo e Nutella 1

Indonesia, Divieto olio di palma per Oreo e Nutella

2 Maggio 2022
Israele, Salmonella: Importante azienda cioccolato ritira dal mercato prodotto 2

Israele, Salmonella: Importante azienda cioccolato ritira dal mercato prodotto

25 Aprile 2022
Scienziati israeliani germogliano con successo ceci nello spazio 3

Scienziati israeliani germogliano con successo ceci nello spazio

20 Aprile 2022
Russia, La Turchia valuta presenza aziende in assenza occidentali 4

Russia, La Turchia valuta presenza aziende in assenza occidentali

15 Aprile 2022
Emmegi Press – PMComunicazione, Utilizziamo posta elettronica di sicurezza 5

Emmegi Press – PMComunicazione, Utilizziamo posta elettronica di sicurezza

11 Aprile 2022
Succhi di verdura e frutta per ogni stagione 6

Succhi di verdura e frutta per ogni stagione

10 Aprile 2022
Destinazioni Europee di Eccellenza 2023 7

Destinazioni Europee di Eccellenza 2023

31 Marzo 2022

[ARTICOLI DAI MAGAZINE’S]

  • [Pilota] Karl Kling
  • La Corea del Sud è ora il secondo mercato del vino dopo gli Stati Uniti
  • UAE, omicidio del giornalista saudita Jamal Khashoggi
  • Lo scatto fotografico! – 414
  • Grecia: la crisi alimenta la censura sui media
  • [HP]
  • [EDITORE]
  • [STAFF]
  • [INFO LEGALI]
  • [PARTNERSHIP]
  • [MAGAZINE]
  • [VIDEO RIPRESE]
  • [INSTAGRAM]
  • [FACEBOOK]
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.