Skip to content

EMMEGI Agenzia Stampa Intern.

1986 Cartaceo – 1994 Internet

Primary Menu
  • [HP]
  • ATTUALITA’
  • AGRICOLTURA
  • CULTURA
  • ECOLOGIA
  • ECONOMIA
  • NUTRIZIONE
  • SALUTE
  • SCIENZA
  • SPORT
  • TRASPORTI
  • TECNOLOGIA
  • BLOG
  • Home
  • AGENZIASTAMPA
  • CULTURA
  • Cambridge, esaminato antico capolavoro egiziano di 3000 anni
  • CULTURA

Cambridge, esaminato antico capolavoro egiziano di 3000 anni

Redazione Culturarte 8 Gennaio 2023 1 min read

Reading Time: 1 minute read

Gli scienziati dell’Università di Cambridge hanno esaminato un antico capolavoro egiziano che ha più di 3000 anni.

Il quadro, che ornava la parete del palazzo, appartenuto alla figlia di Akhenatoth e Nefertiti, raffigura in modo del tutto realistico uccelli che vivevano nelle paludi egiziane.

Questo antico capolavoro egiziano fu scoperto ad Amarna, la capitale del faraone Akhenaton (1347-1332 a.C.) nel 1924. Il palazzo apparteneva a Meritaten, la figlia del faraone e sua moglie Nefertiti.

In una delle stanze, la cosiddetta Green Room, è stata scoperta una rara raffigurazione di uccelli in una realistica palude di papiri.

Gli scienziati dell’Università di Cambridge hanno tentato di identificare gli uccelli raffigurati nel .

Per identificare gli uccelli, gli scienziati hanno consultato dati ornitologici moderni e una copia di alta qualità di un’immagine dell’antico Egitto scattata nel 1924 da Nina de Garis Davies.

I ricercatori sono stati in grado di identificare diverse specie, tra cui averle e ballerine (martin pescatori e piccioni sono stati identificati in precedenza). Gli scienziati hanno notato che gli artisti antichi contrassegnavano gli uccelli migratori con triangoli speciali.

Gli scienziati hanno notato che il dipinto raffigura colombe, ma non vivono nelle paludi di papiro, ma piuttosto nei deserti di montagna. Ma forse, come nelle città moderne, i piccioni erano attratti dalle attività umane.

Fonte
cam.ac.uk

Redazione Culturarte

[Arte / Cultura / Storia / Musica / Eventi ]

Condividi nei social

No related posts.

Tags: Cambridge esaminato antico capolavoro egiziano di 3000 anni

Continue Reading

Previous: Satana, entita’ che trascina uomo alla materialita’
Next: Inghilterra, resti barca mercantile secolo XVI scoperti in una cava

Related Stories

Archeologi scoprono pub di 5.000 anni in Iraq
1 min read
  • CULTURA

Archeologi scoprono pub di 5.000 anni in Iraq

7 Febbraio 2023
Egitto svela antica tomba del custode segreto
2 min read
  • CULTURA

Egitto svela antica tomba del custode segreto

2 Febbraio 2023
La tecnologia facciale rivela un dipinto della Madonna col Bambino
2 min read
  • CULTURA

La tecnologia facciale rivela un dipinto della Madonna col Bambino

1 Febbraio 2023

NOTIZIE DI TENDENZA

Sondaggio, Gli americani ritengono che il paese deve cambiare rotta
1 min read
  • ATTUALITA'

Sondaggio, Gli americani ritengono che il paese deve cambiare rotta

Redazione Reporters 7 Febbraio 2023
Reading Time: 1 minute readIl sondaggio condotto da Morning Consult, intitolato “Gli Stati Uniti stanno andando nella...
Read More
La difesa del Giappone e la sua politica indo-pacifica

La difesa del Giappone e la sua politica indo-pacifica

7 Febbraio 2023
Toscana, Il Borgaio del Castello di Meleto

Toscana, Il Borgaio del Castello di Meleto

7 Febbraio 2023
Archeologi scoprono pub di 5.000 anni in Iraq

Archeologi scoprono pub di 5.000 anni in Iraq

7 Febbraio 2023
Keanu Reeves stupisce i frequentatori di pub locali con visita a sorpresa

Keanu Reeves stupisce i frequentatori di pub locali con visita a sorpresa

7 Febbraio 2023

CATEGORIE INSERITE NEL SITO WEB

NOTIZIE SCELTE DAI LETTORI

  • Warren Buffett dona $ 2,9 miliardi alla Gates Foundation
  • Mondragone, Recuperate dai fondali marini le bottiglie di Elixir Falernum
  • Celebrazione eleganza DolceVita di Longish Aishwarya
  • Nave italiana attaccata dai pirati nel Golfo del Messico: due feriti
  • Iran: un convertito cristiano è tornato in prigione
  • Il Neonazismo in Brasile

GIORNALISTI INDIPENDENTI

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. P.IVA 02195550484 – Iscr CCIAA nr.0477426 – Nr. Reg. Imprese 483891/96 Fi.

WEB SITE TRANSLATOR!

[ARCHIVIO NOTIZE PUBBLICATE]

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • INFO LEGALI
  • SERVIZI PROFESSIONALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
  • SIAMO SU TWITTER
Copyright © All rights reserved | MoreNews by AF themes.