Il logo della Mercedes proviene dal “Triquetra” dei Druidi e dei Celti, i quali conoscevano il suo segreto: la naturale forma del simbolo ha la capacità di stimolare la psiche umana e risvegliare i nostri poteri spirituali quando la osserviamo.
La Triquetra fu principalmente un dispositivo cerimoniale nell’Europa del neolitico, utilizzato nella magia, e negli incantesimi rituali e religiosi. Sovrapponendo la Triquetra sopra il logo Mercedes si produce immediatamente un parallelo molto evidente.
La Triquetra in latino tri (“tre”) combinato con quetrus (“con angoli” “punte”). Fu trovata incisa sulle pietre runiche del Nord
La Triquetra apparve in numerose opere pagane, a cominciare dai templi per passare poi alle pareti delle cattedrali gotiche.
La Mercedes ha preso questo logo inducendo un cambiamento semantico nel simbolismo del logo, scollegandolo dalla nostra ricerca interiore del sé e collegandolo invece ad un prodotto (in questo caso, una macchina).
Si potrebbe effettivamente pensare ad una coincidenza: alcuni sostennero che il logo Mercedes fosse in realtà il simbolo dei “raggi di una ruota” in riferimento alle gomme.
Questo argomento, tuttavia, venne inficiato dal fatto che il logo attuale fu creato dalla fusione dei loghi di Daimler e Benz nel 1926.
Il logo di Daimler, prima della fusione, era una Triquetra, solo in seguito venne modificato nella forma attuale.
Fonte

[Stile di Vita – Un modo di vivere]