Skip to content

PIATTAFORMA MONDIALE DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE

Emmegi International Press Agency – 1994 –

  • [HP]
  • [AMBIENTE]
  • [CULTURARTE]
  • [ECONOMIA]
  • [GEOPOLITICA]
  • [NUTRIZIONE]
  • [SALUTE]
  • [SCIENZA]
  • [SICUREZZA]
  • [TECNOLOGIA]
  • Home
  • [THE-MAGAZINES]
  • EQUESTRIANEWS
  • Dipinti celebri, Cavalli da corsa davanti alle tribune
  • EQUESTRIANEWS

Dipinti celebri, Cavalli da corsa davanti alle tribune

Redazione EquestrianReporters 9 Gennaio 2022 3 min read

Reading Time: 2 minutes read

Cavalli da corsa davanti alle tribune (Le défilé) è un dipinto del pittore francese Edgar Degas, realizzato nel 1866-68 e conservato al Musée d’Orsay di Parigi.

Con il proprio pennello Degas si proponeva di cogliere instancabilmente l’autentico significato della vita contemporanea, sulla scia di quanto prescriveva Édouard Manet, vero e proprio catalizzatore del gruppo impressionista.

Il tema dell’ippodromo con i cavalli, in effetti, era uno dei preferiti dall’artista, che vi individuava un pretesto ideale per studiare le forme e il movimento. Pur subendo il fascino delle foto di azione di Eadweard Muybridge, tuttavia, Degas non poneva mai l’accento sulla corsa vera e propria, bensì preferiva coglierne i momenti relativamente più tranquilli.

Cavalli da corsa davanti alle tribune, completato nel 1868, pervenne alle collezioni di J. B. Faure, Durand-Ruel e Isaac de Camondo, per poi essere consacrato all’ufficialità del museo nel 1911 (anno del suo ingresso al Louvre): trovò infine la sua collocazione definitiva nel 1986, quando venne trasferito al museo d’Orsay, sempre a Parigi, dove è catalogato con il numero d’inventario RF 1981.

In Cavalli da corsa davanti alle tribune Degas sa ricreare in maniera magistrale l’atmosfera delle corse. Il pittore raffigura cavalli e cavalieri in rivista, mentre si avviano alla partenza: la competizione, in effetti, è prossima ad iniziare.

L’eccitazione è palpabile, e culmina nello scatto improvviso e nervoso dell’ultimo purosangue sullo sfondo, che rende efficacemente la tensione che precede ogni gara che si rispetti.

Gli altri equini, invece, sono disposti a destra lungo una linea diagonale, come se fossero ballerine sul proscenio in attesa dell’inchino.

Sullo sfondo, attraverso la luce chiara e tersa, si profilano alcune ciminiere fumanti, le quali non solo danno ritmo all’orizzonte, ma stanno anche a suggerire la collocazione geografica dell’avvenimento (ovvero Parigi) e, per di più, offrono una testimonianza concreta della nascente industrializzazione che stava interessando la capitale.

Un cavallo scalpitante con relativo fantino sta sfilando davanti al pubblico alla moda, ammassato sulla tribuna a sinistra, il quale per ripararsi dalla luce guizzante fa ricorso ad eleganti parasoli.

Nell’opera viene accordata notevole importanza al disegno, che è chiaro e preciso e descrive ottimamente l’equilibrio dei cavalli al trotto prima della partenza, mentre il reticolo prospettico viene qui descritto dalla balaustra che cinge la tribuna e dalla fila dei cavalli, con il punto di fuga situato presso il cavaliere sullo sfondo lanciato al galoppo. Lo spazio viene quindi descritto ancora in maniera tradizionale, con la convergenza delle linee prospettiche verso un punto centrale: ciò malgrado, Degas già in questo dipinto adotta un taglio compositivo inconsueto, reso dinamico dall’accorgimento di lasciare fuori campo parte delle tribune (a sinistra) e la testa del cavallo in primo piano, a destra.

La luce, inoltre, è per Degas il pretesto per offrire all’osservatore una vasta e armoniosa gamma di sfumature molto opache, perlopiù brune e aranciate. La tavolozza del dipinto, d’altronde, è particolarmente viva e squillante in quanto Degas si è preoccupato di giustapporre le varie tinte così da esaltarle vicendevolmente: ecco allora che il manto dei cavalli rinvia cromaticamente alle casacche dei fantini, i quali si richiamano reciprocamente con la copertura della tribuna, con gli alberi, con le vesti variopinte degli spettatori.

Vi è, inoltre, una sostanziale economia di dettagli: Degas, ad esempio, omette volontariamente quei particolari che agevolerebbero un’identificazione dei proprietari dei cavalli, come ad esempio il colore delle casacche.

Notevoli, infine, i debiti che i Cavalli da corsa davanti alle tribune devono alla pittura del passato: l’intero dipinto propone infatti un’attualizzazione dei cavalli da battaglia della pittura storica di Paolo Uccello e Van Dyck, che egli cerca di riproporre in chiave moderna.

Fonte : Wikipedia

Redazione EquestrianReporters

Redazione giornalistica settore equestre e affini

Condividi nei social
Tags: Artista cavaliere cavalieri Cavalli cavallo Parigi

Continue Reading

Previous: Toscana – Siena, Palio Provenzano e Assunta 2022
Next: Indagine Giornalistica sui termini: cavalli – amazzoni – cavalieri ed altri; dai siti web ai social

Related Stories

Il metaverso entra nel settore equestre
1 min read
  • EQUESTRIANEWS

Il metaverso entra nel settore equestre

20 Maggio 2022
Italia, Cavalli e Codice della strada
3 min read
  • EQUESTRIANEWS

Italia, Cavalli e Codice della strada

10 Aprile 2022
Italia, Campionato mondiale di ippica 2022
1 min read
  • EQUESTRIANEWS

Italia, Campionato mondiale di ippica 2022

26 Febbraio 2022

Trending News

Indonesia, Divieto olio di palma per Oreo e Nutella 1

Indonesia, Divieto olio di palma per Oreo e Nutella

2 Maggio 2022
Israele, Salmonella: Importante azienda cioccolato ritira dal mercato prodotto 2

Israele, Salmonella: Importante azienda cioccolato ritira dal mercato prodotto

25 Aprile 2022
Scienziati israeliani germogliano con successo ceci nello spazio 3

Scienziati israeliani germogliano con successo ceci nello spazio

20 Aprile 2022
Russia, La Turchia valuta presenza aziende in assenza occidentali 4

Russia, La Turchia valuta presenza aziende in assenza occidentali

15 Aprile 2022
Emmegi Press – PMComunicazione, Utilizziamo posta elettronica di sicurezza 5

Emmegi Press – PMComunicazione, Utilizziamo posta elettronica di sicurezza

11 Aprile 2022
Succhi di verdura e frutta per ogni stagione 6

Succhi di verdura e frutta per ogni stagione

10 Aprile 2022
Destinazioni Europee di Eccellenza 2023 7

Destinazioni Europee di Eccellenza 2023

31 Marzo 2022

[ARTICOLI DAI MAGAZINE’S]

  • Che cos’è un evento Black Swan nel Coronavirus?
  • Giornalismo incorporato e suoi problemi
  • Toyota, una casa auto innovativa con vari problemi
  • [Firenze] Porta di “San Pier Gattolino”
  • Arezzo – Toscana, Castello di Leona

[ULTIMI POST INSERITI]

Firenze, Nardella testimonial istituzionale per ENAC
2 min read
  • TUSCANFORYOU

Firenze, Nardella testimonial istituzionale per ENAC

26 Maggio 2022
Cannondale rinnova telaio Topstone dopo un anno
2 min read
  • RIDERSBIKE

Cannondale rinnova telaio Topstone dopo un anno

23 Maggio 2022
Il metaverso entra nel settore equestre
1 min read
  • EQUESTRIANEWS

Il metaverso entra nel settore equestre

20 Maggio 2022
Progetti editoriali tematici, aggiornamenti
2 min read
  • [PROJECT-KREATIVITY]

Progetti editoriali tematici, aggiornamenti

17 Maggio 2022

Il dominio pmcomunicazione è un supplemento di informazione giornalistica, dell’Agenzia di stampa internazionale Emmegi. I dati fiscali e legali sono: Reg. trib. Fi nr. 4592 del 12/6/96 – P.iva 02195550484.

Il sito web è gestito dai giornalisti freelance di tutto il mondo, coadiuvati dallo staff di redazione on line.

[NOTIZIE RANDOM]

  • International Society of Sports Nutrition, linee guida su diete e composizione corporea
  • Congo, Ciclismo: una gara sportiva da 1 mln di dollari
  • Il target di MercedesRoadster magazine

[AMBIENTE – ECOLOGIA]

  • Papua Nuova Guinea, Denunciata azienda settore minerario
  • Destinazioni Europee di Eccellenza 2023

[NOTIZIE SCELTE DAGLI UTENTI]

  • Manila, progettazione case galleggianti adattabili a mutevoli condizioni oceano
  • Cucina Giapponese, Umeboshi

[SALUTE E SCIENZA]

  • OMS, Nessuna prova suggerisce vaccinare bambini sani o richiami per dosi
  • [Salute] Educatore Alimentare, chi è, cosa fa
  • Vaccini, La proteina Spike è una tossina patogena
  • [HP]
  • [EDITORE]
  • [STAFF]
  • [INFO LEGALI]
  • [PARTNERSHIP]
  • [MAGAZINE]
  • [VIDEO RIPRESE]
  • [INSTAGRAM]
  • [FACEBOOK]
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.