Reading Time: 1 minute read
Il Covid-19 ci ha costretti a ripensare profondamente il modo in cui viviamo, i valori che abbiamo e il mondo che lasceremo ai nostri figli. Virus ci ha anche costretti a fidarci della digitalizzazione e a ripensare il modo di interagire, dialogare dai congiunti agli sconosciuti.
Ad osservare nel mondo cosa accade sembra c’è stata un’evoluzione di creatività e ispirazione, ove c’è chi ha utilizzato la realtà virtuale per rimodulare gli eventi, fiere, riunioni…
Ripensando al passato, al tempo della Peste Nera, in Italia è stato sviluppato un metodo preventivo, che abbiamo visto ripetersi nel 2020: la quarantena.
Dopo la fine della peste nera, in Europa si aprì una nuova era, nota come Rinascimento (o rinascita).
L’impatto della peste nera era stato profondo, con conseguenti cambiamenti sociali, economici, culturali e religiosi di ampia portata.
Questi cambiamenti portarono all’emergere del Rinascimento, che fu una delle più grandi epoche per l’arte, l’ architettura e la letteratura nella storia umana.
Dopo un periodo di pessimismo, introspezione e ripresa, iniziò un periodo di illuminazione e rinnovamento.
Artisti come Leonardo da Vinci , Raffaello , Michelangelo , Tiziano e Albrecht Dürer hanno dominato quello che oggi è conosciuto come il periodo dell’alto Rinascimento umanistico .
Il tema prevalente era la presa della vita, guidata dal cambiamento positivo, dalla conoscenza e dalla natura.
Ma…chi vive in quest’era moderna come sta rispondendo agli stimoli che questa pandemia sta attivando nelle coscienze di ognuno ?
Lo sviluppo di un vaccino si tradurrà in un periodo di introspezione, creatività e cambiamento?
Avremo affrontato un nemico invisibile e mortale, saremo più tolleranti, grati e capaci di accettare il cambiamento?
Un’esperienza di pre-morte di solito si traduce in un rinnovato desiderio di una vita migliore, felicità e gratitudine….ma lo sarà anche per quest’era ?
:+:
-
Angela Ahrendts, presidente del consiglio di Save the Children International
-
Il falso altruismo nel mondo del Filantropismo
-
La purezza nel fidanzamento esiste od è solo teoria?
-
Fundación Providencia e Chicco México, uniti per portare la gioia del Natale a bambine/i
-
Natale 2021 – Sicilia, La solidarietà dell’Ordine di Malta OSJ