Skip to content

PIATTAFORMA MONDIALE DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE

Emmegi International Press Agency – 1994 –

  • [ATTUALITA’]
  • [AMBIENTE]
  • [ECONOMIA]
  • [ESTERO]
  • [GEOPOLITICA]
  • [NUTRIZIONE]
  • [SALUTE]
  • [SCIENZA]
  • [TECNOLOGIA]
  • Home
  • [THE-MAGAZINES]
  • MOTORS-NEWS
  • E-racing, Il primo sport motoristico a emissioni zero
  • MOTORS-NEWS

E-racing, Il primo sport motoristico a emissioni zero

Redazione MotorTech 27 Gennaio 2021 2 min read

Reading Time: 2 minutes read

La Formula-E – una versione completamente elettrica della Formula Uno, ora al suo settimo anno di attività – ha contribuito a spingere lo sviluppo di veicoli a batteria, affermando il suo contributo per l’ambiente.

Le misure di riduzione delle emissioni – che includono la scelta del trasporto più ecologico e le opzioni logistiche, per spostarsi tra i luoghi di gara, significa che la Formula-E è ora uno sport che rispetta l’ambiente.

Lo sport ha seguito i consigli messi insieme dalla Convenzione quadro delle Nazioni Unite, sui cambiamenti climatici rivolti agli organizzatori di eventi, che include la misurazione delle emissioni, riducendole dove possibile e compensando il resto.

La Formula-E è stata in grado di calcolare le sue emissioni collaborando con i principali esperti di valutazione del ciclo di vita per approfondire gli impatti climatici, l’impronta idrica, la qualità degli ecosistemi, le risorse naturali e la salute umana.

I dati ufficiali mostrano che il 72% delle emissioni sono generate dagli operatori del trasporto merci e il 20% dal personale e dagli spettatori, mentre il resto è costituito in primo luogo da cibo, operazioni sui luoghi di gara e costruzione delle auto da corsa.

Lo sport è stato in grado di far passare le decisioni sul divieto della plastica monouso dagli eventi e di modificare il modo in cui le vecchie celle della batteria vengono utilizzate, una volta che non sono più pronte per la gara.

Nell’ambito di un’alleanza con la società di riciclaggio industriale, la Formula-E ha istituito un sistema a circuito chiuso per le batterie che utilizza ed i modelli più vecchi vengono utilizzati, nelle prime due stagioni di gare.

Si prevede che entro il 2040 un’autovettura su tre in tutto il mondo sarà alimentata a batteria elettrica. Ma i gruppi di potenza che guidano quei veicoli non durano per sempre, quindi cosa ne sarà di loro una volta che avranno perso la carica?

Gli pneumatici, che sono anche una fonte di inquinanti atmosferici, sono anche limitati a soli due set per fine settimana di gara per ridurre il numero che deve essere spedito a livello internazionale. Tutti vengono riciclati al termine dell’evento.

I responsabili della sostenibilità dello sport hanno fatto affidamento su schemi di compensazione del carbonio verificati ‘gold standard’ per tenere conto delle emissioni che non possono ancora ridurre, che sono rivolte ai paesi in cui la Formula-E tiene le sue gare.

I progetti includono la generazione di energia da biomassa nella Cina affamata di carbone, siti di energia eolica in Argentina e Uruguay, generazione di gas da discarica negli Stati Uniti e certificati di energia rinnovabile in sei paesi europei.

La Formula 1 – la serie principale del motorsport – mira a diventare completamente a zero emissioni di carbonio entro il 2030.

Le gare completamente elettriche, andranno dai deserti dell’Arabia Saudita e del Senegal alle tundre invernali della Groenlandia e del Nepal.

Fonte

Redazione MotorTech

[Motori – Trasporti Civili]

Condividi nei social
Tags: cambiamenti climatici carbonio ecologico emissioni energia energia eolica Equestrian Reporters Formula 1 Formula Uno industria livello internazionale paesi europei pneumatici riciclaggio risorse naturali sostenibilità Trasporto vettura

Continue Reading

Previous: Porsche presenta Boxter 25, per il suo anniversario
Next: Batterie Autoveicoli a fine vita

Related Stories / Post simili

Richiamo Ferrari: problemi di frenata su molti modelli
2 min read
  • MOTORS-NEWS

Richiamo Ferrari: problemi di frenata su molti modelli

10 Agosto 2022
Previsioni Meteo per chi viaggia in moto e bicicletta
1 min read
  • MOTORS-NEWS

Previsioni Meteo per chi viaggia in moto e bicicletta

11 Aprile 2022
A United Arab Emirates Rendezvous – The Second Annual UAE Bugatti Owners Drive
4 min read
  • MOTORS-NEWS

A United Arab Emirates Rendezvous – The Second Annual UAE Bugatti Owners Drive

30 Dicembre 2021

Il dominio pmcomunicazione è un supplemento di informazione giornalistica, dell’Agenzia di stampa internazionale Emmegi. I dati fiscali e legali sono: Reg. trib. Fi nr. 4592 del 12/6/96 – P.iva 02195550484.

Il sito web è gestito dai giornalisti freelance di tutto il mondo, coadiuvati dallo staff di redazione on line.

Trending News

Cina, generato campo magnetico costante 1

Cina, generato campo magnetico costante

16 Agosto 2022
Arabia Saudita salva Pakistan dal diventare povero 2

Arabia Saudita salva Pakistan dal diventare povero

15 Agosto 2022
La Spagna vorrebbe abbattere la Basilica della Santa Croce 3

La Spagna vorrebbe abbattere la Basilica della Santa Croce

12 Agosto 2022
Olivia Newton-John partecipava alla Santa Messa cattolica; un esempio da seguire 4

Olivia Newton-John partecipava alla Santa Messa cattolica; un esempio da seguire

12 Agosto 2022
Italia, emendati 200mln euro per insegnanti Ukraini 5

Italia, emendati 200mln euro per insegnanti Ukraini

10 Agosto 2022
Taiwan, Foto nave da guerra cinese considerata falsa 6

Taiwan, Foto nave da guerra cinese considerata falsa

10 Agosto 2022
Europa rompe con Russia e diventa schiava di Cina per energia 7

Europa rompe con Russia e diventa schiava di Cina per energia

9 Agosto 2022
  • [EDITORE E STAFF]
  • [INFO LEGALI]
  • [SERVIZI FOTO]
  • [VIDEORIPRESE]
  • [RUBRICHE TEMATICHE]
  • [SERVIZI GIORNALISTICI]
  • [PUBBLICITA’-REDAZIONALI]
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.