I paesi si scambiano alimenti da migliaia di anni, sia lungo l’antica via della seta o più recentemente, su aeroplani che trasportano prodotti alimentari in tutto il mondo durante la notte.
Nel corso della storia, il commercio, la colonizzazione e i viaggi hanno assicurato che ricette tradizionali e ingredienti da cucina provenienti da diversi angoli del mondo avevano viaggiato in tutto il pianeta. Molti piatti hanno trovato nuove identità e adattamenti.
Sapevi che le samosa (pasti triangolari fritti con ripieni salati di pura bontà), che si ritiene siano indiani, sono effettivamente nate in Medio Oriente?
O che il piatto indiano piccante , pollo tikka, con i suoi succulenti pezzi di pollo, marinati, arrostiti e cosparsi di delizioso curry all’arancia cremoso, è stato dichiarato come
Ciò è accaduto nel 2001, quando l’allora segretario agli Esteri britannico Robin Cook ha salutato il piatto come simbolo di una moderna Gran Bretagna multiculturale.
Iniziamo il viaggio in venti piatti con la baklava di provenienza Assira, già nell’ottavo secolo a.C., stratificando la focaccia azzimo con noci tritate in mezzo, inzuppandola nel miele e poi cuocendola in legno primitivo di forni specifici. Si dice che antichi marinai e mercanti greci, che viaggiavano in Mesopotamia, scoprirono presto le delizie della baklava.
Tuttavia, alcuni storici ritengono che la ricetta della baklava abbia le sue radici nell’antica Grecia, dove hanno prodotto il “gastrin”, un dolce molto simile all’attuale baklava.
Altri dicono che la baklava proviene dall’era bizantina. Secondo greekreporter.com, il professore greco Speros Vryonis disegna somiglianze con un dessert greco chiamato kopton. E il
Baklava è popolare in tutto il Medio Oriente ma anche in altri paesi e culture, dove è preparato con diverse varianti. In
In Armenia, la baklava è fatta con cannella e chiodi di garofano. In Azerbaigian, la baklava è principalmente preparata durante la festa di Nowruz o Capodanno. Dopo la preparazione, la baklava viene tagliata a forma di diamante e ogni pezzo viene guarnito con una mandorla o una noce.
In Albania, l’impasto può includere tuorli d’uovo e il ripieno utilizza noci. In Libano, la baklava è fatta di lenzuola di fillo ripiene di noci (pistacchi, noci, anacardi, pinoli, mandorle) e ripide di sciroppo “Atir” (ka-tr) fatto di acqua di fiori d’arancio e acqua di rose, zucchero e acqua . È tagliato in una varietà di forme rettangolari rettangolari, diamantate o quadrate.
La città di Tripoli in Libano è famosa per i suoi prodotti in baklava. In
In
La città di Gaziantep nel sud-est della Turchia è famosa per la sua baklava al pistacchio e vi è considerata la sua città natale, sebbene sembra essere stata introdotta a Gaziantep da Damasco nel 1871. In molte parti della Turchia, la baklava è spesso condita con kaymak o, in estate, gelato (sapore di crema di latte, chiamato “kaymaklı dondurma”).
Photo courtesy by Wikipedia

[Nutrizione Umana]