Skip to content

EMMEGI Agenzia Stampa Intern.

1986 Cartaceo – 1994 Internet

Primary Menu
  • [HP]
  • ATTUALITA’
  • AGRICOLTURA
  • CULTURA
  • ECOLOGIA
  • ECONOMIA
  • NUTRIZIONE
  • SALUTE
  • SCIENZA
  • SPORT
  • TRASPORTI
  • TECNOLOGIA
  • BLOG
  • Home
  • BLOG
  • WINEFOODLOVERS
  • CULTURA DEL GUSTO
  • Etiopia, T’ej il vino al miele
  • CULTURA DEL GUSTO

Etiopia, T’ej il vino al miele

Redazione Way Of Life 1 Gennaio 2023 3 min read

Reading Time: 2 minutes read

Le alcoliche hanno avuto un ruolo nella società fin dai tempi antichi – alcuni ipotizzano che esistessero già 100.000 anni fa – e sono tipicamente prodotte fermentando ingredienti disponibili localmente.

In Etiopia, il paese più grande del Corno d’Africa, quella merce generosa è il miele, e gli etiopi hanno una profonda storia di fermentazione con lievito, acqua e gesho (un piccolo arbusto sempreverde) per creare t’ej (pronunciato tedj), un tipo di idromele o di miele.

L’Etiopia produce da 45.000 a 50.000 tonnellate (da 41.000 a 45.000 tonnellate) di miele all’anno, rendendola il più grande produttore di miele in , e ne usano molto per produrre la loro amata bevanda nazionale.

T’ej non è solo una bevanda storica: alcuni storici ritengono che i vini di miele fermentato siano le prime bevande alcoliche conosciute dall’uomo.

Gli scavi dell’Impero axumita , una civiltà che regnò dal 100 al 940 a.C. circa in quella che oggi è l’Etiopia settentrionale e l’Eritrea, hanno portato alla luce resoconti del suo uso nei rituali.

Numerosi storici e studiosi hanno scoperto testi che mostrano il consumo di vino al miele da parte della nobiltà e dei soldati etiopi nel corso della storia della regione.

Nel XX secolo , il t’ej non era più solo per l’alta società o una bevanda gustata principalmente durante rituali e cerimonie, ma era diventata una bevanda prodotta principalmente in casa e consumata dalla maggior parte degli etiopi.

Oggi, gli etiopi hanno punti di quartiere dedicati esclusivamente a bere t’ej, noto come t’ej bets , o case del vino al miele, dove i locali possono aggiornarsi sugli eventi della comunità e assorbire con gli amici. Ma le scommesse t’ej sono fortemente divise per linee di genere; sono di proprietà di donne ma frequentati principalmente da uomini. In Etiopia, la cultura impone che le donne non debbano andare nei bar e che gli uomini non facciano t’ej.

Fare t’ej richiede solo quattro ingredienti: miele, lievito, acqua e gesho. Gesho ( Rhamnus prinoides ), noto come olivello spinoso in inglese, è un arbusto africano utilizzato per vari scopi nutrizionali, medicinali e religiosi.

Sebbene non appartenga esattamente alla stessa famiglia botanica del luppolo, il gesho ha lo stesso scopo di bilanciare la dolcezza aggiungendo un po’ di asprezza o amarezza e favorendo il processo di fermentazione.

Fare il t’ej è un processo relativamente semplice di combinazione degli ingredienti e lasciare fermentare la miscela per tre o quattro settimane ( vedi questa ricetta per maggiori informazioni), ma i produttori spesso improvvisano per creare variazioni di sapore e intensità.

T’ej è tradizionalmente servito freddo e in un berele , un bicchiere che ricorda un bicchiere. La dolcezza dell’elisir giallo-arancio si sposa particolarmente bene con cibi piccanti, tipici della cucina etiope.

Se vuoi assorbire una delle bevande alcoliche più antiche del mondo ma non riesci ad arrivare in Etiopia, prova a preparare il t’ej a casa o visita un ristorante etiope per avere un assaggio alcolico della storia e della cultura dell’Etiopia.

T’ej è persino apparso nella cultura della birra artigianale americana. Dogfish Head , un birrificio artigianale nel Delaware, nel 2010 ha combinato T’ej con una Imperial Stout per creare una birra unica che ha celebrato il 40° anniversario dell’uscita di ” Bitches Brew “, l’album jazz-fusion del 1970 di Miles Davis.

Fonte
recipes.howstuffworks

Redazione Way Of Life

[Stile di Vita – Un modo di vivere]

Condividi nei social

Articoli Simili:

  1. La Grecia e’ piena di buon vino, ingredienti freschi di qualita’
Tags: etiopia miele T'ej T'ej il vino al miele vino al miele

Continue Reading

Previous: Libano, La banca della uva

Related Stories

Libano, La banca della uva
2 min read
  • CULTURA DEL GUSTO

Libano, La banca della uva

30 Dicembre 2022
Robbie Williams lancia la propria gamma di vini
2 min read
  • CULTURA DEL GUSTO

Robbie Williams lancia la propria gamma di vini

27 Dicembre 2022
Introduzione al vino greco
4 min read
  • CULTURA DEL GUSTO

Introduzione al vino greco

25 Dicembre 2022

NOTIZIE DI TENDENZA

Sondaggio, Gli americani ritengono che il paese deve cambiare rotta
1 min read
  • ATTUALITA'

Sondaggio, Gli americani ritengono che il paese deve cambiare rotta

Redazione Reporters 7 Febbraio 2023
Reading Time: 1 minute readIl sondaggio condotto da Morning Consult, intitolato “Gli Stati Uniti stanno andando nella...
Read More
La difesa del Giappone e la sua politica indo-pacifica

La difesa del Giappone e la sua politica indo-pacifica

7 Febbraio 2023
Toscana, Il Borgaio del Castello di Meleto

Toscana, Il Borgaio del Castello di Meleto

7 Febbraio 2023
Archeologi scoprono pub di 5.000 anni in Iraq

Archeologi scoprono pub di 5.000 anni in Iraq

7 Febbraio 2023
Keanu Reeves stupisce i frequentatori di pub locali con visita a sorpresa

Keanu Reeves stupisce i frequentatori di pub locali con visita a sorpresa

7 Febbraio 2023

CATEGORIE INSERITE NEL SITO WEB

NOTIZIE SCELTE DAI LETTORI

  • Economia, La guerra commerciale globale sta rimodellando il quadro di crescita
  • Myanmar, Catastrofe politica ed economica in aumento
  • [Covid-19] La censura nel mondo, Italia compresa
  • Stati Uniti, Scoperta cantina del 1869; contiene botti di birra
  • Il potenziale mercato europeo dei manghi
  • Francia: economia al rimbalzo del 19% nel terzo trimestre

GIORNALISTI INDIPENDENTI

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. P.IVA 02195550484 – Iscr CCIAA nr.0477426 – Nr. Reg. Imprese 483891/96 Fi.

WEB SITE TRANSLATOR!

[ARCHIVIO NOTIZE PUBBLICATE]

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • INFO LEGALI
  • SERVIZI PROFESSIONALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
  • SIAMO SU TWITTER
Copyright © All rights reserved | MoreNews by AF themes.