Skip to content

EMMEGI Agenzia Stampa Intern.

1986 Cartaceo – 1994 Internet

Primary Menu
  • [HP]
  • ATTUALITA’
  • AGRICOLTURA
  • CULTURA
  • ECOLOGIA
  • ECONOMIA
  • NUTRIZIONE
  • SALUTE
  • SCIENZA
  • SPORT
  • TRASPORTI
  • TECNOLOGIA
  • BLOG
  • Home
  • AGENZIASTAMPA
  • ATTUALITA'
  • Il controllo della Yakuza si espande in Giappone
  • ATTUALITA'

Il controllo della Yakuza si espande in Giappone

Redazione Reporters 5 Marzo 2023 3 min read

Reading Time: 2 minutes read

Nel pomeriggio del 16 ottobre dello scorso anno è scoppiata una rissa tra due gruppi di gangster in un ristorante al 58esimo piano del grattacielo Sunshine 60 a Ikebukuro, quartiere centrale di Tokyo.

Un gruppo di circa 70 persone si è precipitato a una festa privata e sono scoppiati dei combattimenti, che hanno provocato un’emorragia alla testa di una persona e ferite lievi.

La polizia di Tokyo ha successivamente rivelato che la festa era stata organizzata da membri di un gruppo criminale noto come Chinese Dragons. I Draghi stavano festeggiando la scarcerazione di uno dei loro capi e sono stati attaccati da una banda cinese rivale.

C’è una crescente preoccupazione in che i draghi cinesi – o altri gruppi criminali che si sono trasferiti dalla negli ultimi 30 anni – si stiano infiltrando nel mondo criminale giapponese che era controllato dalla mafia indigena, la yakuza.

I draghi cinesi sono nati negli anni ’80 a Kasai (Tokyo). Uno dei fondatori ha raccontato di aver iniziato a proteggere se stesso ei suoi amici dalla discriminazione dilagante nei confronti delle persone di origine cinese. In effetti, molti dei membri sono ” Chūgoku zanryū koji “, figli e nipoti di cittadini giapponesi che erano stati lasciati in alla fine della guerra e sono tornati in da adulti dopo la normalizzazione del rapporto tra e . La loro influenza e attività rimangono locali.

Al contrario, gli yakuza sono una confederazione di sindacati criminali attivi in ​​tutto il Giappone. Secondo la legge giapponese, il loro status non è illegale : hanno uffici e la presenza della yakuza è ancora visibile in molte città.

Gli yakuza sono stati descritti come un ” male necessario ” – mentre il loro coinvolgimento in attività criminali è sempre stato riconosciuto, la loro capacità di monopolizzare e controllare la malavita, frenando gli eccessi di bande meno organizzate e gruppi stranieri, è stata vista come rassicurante.

Il loro uso relativamente irregolare della violenza e l’accento posto sul rispetto di un tradizionale codice morale cavalleresco, hanno fatto sì che per lungo tempo siano stati, se non accettati, in qualche modo tollerati.

Fino agli anni ’90 avevano anche un rapporto favorevole con la polizia, che poteva rivolgere richieste dirette ai capi dei gruppi. L’esempio più famoso è la visita del presidente degli Stati Uniti Dwight Eisenhower , durante la quale la yakuza e altre forze paramilitari furono arruolate dal faccendiere politico Kodama Yoshio per sostenere la polizia.

Ma le cose sono cambiate. Nuove severe leggi anti-yakuza furono introdotte nel 1992: (Bōtaihō) e nel 2011 ( Bōhaijōrei ) – che di fatto costrinsero la yakuza alla clandestinità – e un prolungato periodo di stagnazione economica in Giappone portò a un declino della yakuza.

Gli iscritti si sono ridotti da oltre 80.000 nel 2009 a meno di 23.000 . Sembrano anche meno in grado di mantenere il monopolio della malavita criminale giapponese, permettendo a bande come i Chinese Dragons di intervenire.

Il pubblico percepisce i gruppi non yakuza come più violenti e privi di un codice morale. Bande basate sulla parentela etnica (in particolare iraniana , nigeriana e cinese ) sono attive in Giappone dagli anni ’80. Ma la yakuza è sempre riuscita a tenerli sotto controllo.

Fine prima parte

Redazione Reporters

[Corrispondenze – Attualità – Esteri – Italia / Geopolitica]

Condividi nei social

Articoli Simili:

  1. Il mercato permanente dei magneti in terre rare
  2. indice globale di competitività sostenibile 2020
  3. Un asse tra Mosca e Pyongyang ?
  4. Hong Kong emana legge contro vendita droga CBD
Tags: Giappone yakuza

Continue Reading

Previous: UE, Borrell: necessarie ulteriori discussioni su Serbia e Kosovo
Next: Ucraina in possesso bombe di precisione JDAM-ER

Related Stories

La incriminazione della Corte Penale Internazionale a Putin e’ simbolica
2 min read
  • ATTUALITA'

La incriminazione della Corte Penale Internazionale a Putin e’ simbolica

18 Marzo 2023
Muratore rumeno giustiziato per strada in Italia
2 min read
  • ATTUALITA'

Muratore rumeno giustiziato per strada in Italia

14 Marzo 2023
Commissione Europea sovvenziona Georgia per oltre 9 mln Euro
1 min read
  • ATTUALITA'

Commissione Europea sovvenziona Georgia per oltre 9 mln Euro

14 Marzo 2023

NOTIZIE DI TENDENZA

Il Pakistan rischia rapporti economici con la Russia per armi a Ucraina
3 min read
  • ECONOMIA

Il Pakistan rischia rapporti economici con la Russia per armi a Ucraina

Redazione TradeMoney 18 Marzo 2023
Reading Time: 2 minutes readLa partecipazione della parte pakistana al conflitto in nelle file degli alleati di...
Read More
Firenze, alcune zone della citta’ con rifiuti causa cassonetti flop a chiavetta

Firenze, alcune zone della citta’ con rifiuti causa cassonetti flop a chiavetta

18 Marzo 2023
La incriminazione della Corte Penale Internazionale a Putin e’ simbolica

La incriminazione della Corte Penale Internazionale a Putin e’ simbolica

18 Marzo 2023
Il cibo migliore da portare in campeggio

Il cibo migliore da portare in campeggio

18 Marzo 2023
Emmegipress, una rete mondiale di giornalisti indipendenti

Emmegipress, una rete mondiale di giornalisti indipendenti

18 Marzo 2023

CATEGORIE INSERITE NEL SITO WEB

NOTIZIE SCELTE DAI LETTORI

  • La zona di produzione del pistacchio
  • Terry Fox e la Maratona della Speranza. Dedicato ai giovani di oggi
  • 14 Febbraio, Gli Speciali Drink a San Valentino
  • Cina, tesori artistici millenari: bloccata vendita estero
  • Soros incanala un altro quarto di miliardo di dollari al “movimento Black Lives Matter”
  • Trasformare le bucce di arancia in bicchieri di bioplastica

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. P.IVA 02195550484 – Iscr CCIAA nr.0477426 – Nr. Reg. Imprese 483891/96 Fi. emmegipress#gmail.com

WEB SITE TRANSLATOR!

[ARCHIVIO NOTIZE PUBBLICATE]

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • INFO LEGALI
  • SERVIZI PROFESSIONALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
Copyright © All rights reserved | MoreNews by AF themes.