Skip to content

PIATTAFORMA MONDIALE DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE

Emmegi International Press Agency – 1994 –

  • [ATTUALITA’]
  • [AMBIENTE]
  • [ECONOMIA]
  • [GEOPOLITICA]
  • [NUTRIZIONE]
  • [SALUTE]
  • [SCIENZA]
  • [SICUREZZA MIL.]
  • [TECNOLOGIA]
  • Home
  • [EMMEGI-PRESS]
  • Industria moda, nuovo rapporto su cotone e poliestere a basse emissioni di carbonio
  • [EMMEGI-PRESS]

Industria moda, nuovo rapporto su cotone e poliestere a basse emissioni di carbonio

Redazione PMC 28 Aprile 2021 2 min read

Reading Time: 2 minutes read

La comunità internazionale ha deciso di limitare l’aumento della temperatura media globale il più vicino possibile a 1,5 ° C al di sopra dei livelli preindustriali. Questo livello di ambizione richiederà riduzioni significative delle emissioni di gas serra in tutta l’economia, anche da parte dell’industria della moda, che deve lavorare con materie prime con la minore impronta di carbonio possibile.

Il rapporto “Identificazione di fonti a basso tenore di carbonio di cotone e fibre di poliestere”È stato sviluppato da un gruppo di esperti riuniti da Carta dell’industria della moda delle Nazioni Unite per l’azione per il clima.

Attualmente il cotone è la fibra naturale più utilizzata e la seconda fibra più utilizzata in assoluto nel settore tessile.

Il rapporto mostra chiaramente che migliorare la salute del suolo eliminando gradualmente i fertilizzanti sintetici e aumentando il compostaggio in azienda è un cambiamento fondamentale che deve essere scalato ora.

Il poliestere, d’altra parte, rappresenta circa la metà del volume totale del mercato della fibra prodotta a livello globale.

Il rapporto evidenzia le strategie a disposizione delle organizzazioni per ridurre gli impatti climatici della produzione di poliestere, compreso l’aumento dell’uso dei fornitori di tecnologia di riciclaggio, il miglioramento delle infrastrutture di riciclaggio e gli investimenti in tecnologie di selezione automatizzata e materie prime alternative.

Per stimolare ulteriormente l’azione per il clima sulle materie prime a basse emissioni di carbonio, la Carta dell’industria della moda e la Borsa dei tessuti hanno lanciato la Sfida 2025 del poliestere riciclato.

La sfida richiede l’impegno delle aziende a sostituire il loro uso di poliestere “ vergine ” (proveniente direttamente dalla natura) con poliestere riciclato per spostare il volume globale dall’attuale media del 14% al 45% entro il 2025.

Diversi firmatari della Fashion Industry Charter hanno aderito alla sfida, tra cui adidas, Elevate Textiles, G-Star Raw, H&M, Pidigi, Puma, Sympatex Technologies , Mantis World, House of Baukjen, Bottletop, Reformation e VF Corporation, tra gli altri, impegnandosi così a riferiscono annualmente sul loro consumo di poliestere nel sondaggio Corporate Fiber and Materials Benchmark (CFMB) del Textile Exchange, che seguirà i progressi verso l’obiettivo collettivo da parte delle aziende partecipanti.

Fonti nel testo

Redazione PMC

[Ufficio Stampa / Marketing / SEO]

Condividi nei social
Tags: benchmark carbonio charter comunità internazionale corporate cotone emissioni di gas Equestrian Reporters Fashion gas serra industria industry infrastrutture investimenti materie prime riciclaggio tecnologie temperatura tessile tessuti

Continue Reading

Previous: Shipping e Catene di approvvigionamento, Logistica post-COVID
Next: Russia sanziona 8 alti funzionari europei, compreso presidente Parlamento

Related Stories

Emirati Arabi Uniti, Arte e Turismo: Il più freddo inverno del mondo
1 min read
  • [EMMEGI-PRESS]

Emirati Arabi Uniti, Arte e Turismo: Il più freddo inverno del mondo

25 Gennaio 2022
Il gene dominante di colore bianco nei cavalli è probabilmente letale se ereditato da entrambi i genitori
3 min read
  • [EMMEGI-PRESS]

Il gene dominante di colore bianco nei cavalli è probabilmente letale se ereditato da entrambi i genitori

25 Dicembre 2021
International Olympic Committee (IOC) Sustainability Report
4 min read
  • [EMMEGI-PRESS]

International Olympic Committee (IOC) Sustainability Report

20 Dicembre 2021

Il dominio pmcomunicazione è un supplemento di informazione giornalistica, dell’Agenzia di stampa internazionale Emmegi. I dati fiscali e legali sono: Reg. trib. Fi nr. 4592 del 12/6/96 – P.iva 02195550484.

Il sito web è gestito dai giornalisti freelance di tutto il mondo, coadiuvati dallo staff di redazione on line.

Trending News

Indonesia, Divieto olio di palma per Oreo e Nutella 1

Indonesia, Divieto olio di palma per Oreo e Nutella

2 Maggio 2022
Israele, Salmonella: Importante azienda cioccolato ritira dal mercato prodotto 2

Israele, Salmonella: Importante azienda cioccolato ritira dal mercato prodotto

25 Aprile 2022
Scienziati israeliani germogliano con successo ceci nello spazio 3

Scienziati israeliani germogliano con successo ceci nello spazio

20 Aprile 2022
Russia, La Turchia valuta presenza aziende in assenza occidentali 4

Russia, La Turchia valuta presenza aziende in assenza occidentali

15 Aprile 2022
Emmegi Press – PMComunicazione, Utilizziamo posta elettronica di sicurezza 5

Emmegi Press – PMComunicazione, Utilizziamo posta elettronica di sicurezza

11 Aprile 2022
Succhi di verdura e frutta per ogni stagione 6

Succhi di verdura e frutta per ogni stagione

10 Aprile 2022
Destinazioni Europee di Eccellenza 2023 7

Destinazioni Europee di Eccellenza 2023

31 Marzo 2022

[ARTICOLI DAI MAGAZINE’S]

  • Visa aprirà nuova filiale a Dubai
  • Pinarello Dogma F10 Disc per il 2018
  • [Isola d’Elba – Portoferraio] Torre del Martello
  • Omne Datum Optimum
  • Cavalieri portaspada
  • [HP]
  • [EDITORE]
  • [STAFF]
  • [INFO LEGALI]
  • [PARTNERSHIP]
  • [MAGAZINE]
  • [VIDEO RIPRESE]
  • [INSTAGRAM]
  • [FACEBOOK]
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.