Skip to content

PIATTAFORMA MONDIALE DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE

Emmegi International Press Agency – 1994 –

  • [ATTUALITA’]
  • [AMBIENTE]
  • [ECONOMIA]
  • [GEOPOLITICA]
  • [NUTRIZIONE]
  • [SALUTE]
  • [SCIENZA]
  • [SICUREZZA MIL.]
  • [TECNOLOGIA]
  • Home
  • [EMMEGI-PRESS]
  • TRADEMONEY
  • Investitori in borsa più ricchi del mondo
  • TRADEMONEY

Investitori in borsa più ricchi del mondo

Redazione TradeMoney 5 Novembre 2020 2 min read

Reading Time: 2 minutes read

Il 21 ° secolo ha ribaltato la situazione per il modo convenzionale di fare trading per gli investitori. Ora, la tecnologia è ovunque, anche nei settori finanziari. Quindi la miscela di finanza e tecnologia ci ha regalato uno strumento essenziale per le aziende di oggi.

Esistono numerosi siti di ricerca per aiutare le aziende a prosperare. Dato che questo settore sta superando i confini, il mondo non può più aspettare.

Questo è il motivo per cui abbiamo osservato i primi tre trader di successo che hanno guadagnato con i loro soldi. Impariamo a conoscere queste leggende incluse nel nostro elenco di “investitori più ricchi”

Warren Buffet
Se sei un investitore e non sai nulla di Warren Buffet, è impossibile. Il famoso investitore miliardario e CEO di Berkshire Hathaway, Warren Buffet è indicato come Oracle of Omaha. È considerato uno degli investitori di maggior successo dell’epoca.

Acquistò la sua quota nel 1941, all’età di 11 anni e dichiarò le tasse a 13 anni. Oggi è proprietario della Berkshire Hathaway, sotto la quale operano 60 società. Buffett si unisce alla scuola di investimento di valore di Benjamin Graham. Molti investitori non credono in questa metodologia, ma Buffet pensa che il mercato finirà per favorire titoli di qualità che sono stati sottovalutati per un certo periodo. Con questa fiducia, ha guadagnato un patrimonio netto di 78,9 miliardi di dollari ad agosto 2020.

Ray Dalio
Ray Dalio cita: “Se non stai fallendo, non stai spingendo i tuoi limiti, e se non stai spingendo i tuoi limiti, non stai massimizzando il tuo potenziale”.

Nel 1961, un ragazzo di 12 anni di nome Ray Dalio iniziò a investire nel mercato. Ha iniziato a guadagnare denaro ricevendo consigli come caddy da golf, dove ha lavorato come caddy da golf. Ha interagito con molti golfisti coinvolti nel mercato azionario. Da lì, il suo interesse si è sviluppato nel trading di azioni.

Nel 1975, ha completato il suo MBA presso la Harvard Business School e ha avviato una società dal suo appartamento con due camere da letto a New York; in seguito, questa azienda divenne famosa come Bridgewater. Bridgewater ha un patrimonio netto di 138 miliardi di dollari (aprile 2020).

All’età di 25 anni, Carl Icahn ha iniziato la sua carriera a Wall-Street come agente di cambio; ha lavorato con Dreyfus, Tessel, Patrick e Company in periodi diversi. In pochi anni ha fondato una società di sicurezza focalizzata sull’arbitraggio del rischio e sul trading di opzioni; con il suo investimento e il sostegno dello zio.

Nel 1990 ha acquistato azioni di American Real Estate Partners. Poi, passo dopo passo, ne ha preso il controllo e ne ha fatto un veicolo di investimento. Nel 2004 ha avviato un hedge fund, Icahn Partners. 3- Anni dopo, American Real Estate Partners ha cambiato il proprio nome in Icahn Enterprises.

È diventato anche il presidente del consiglio di diverse altre società: la raffinatrice di petrolio CVR Energy, l’operatore di casinò Tropicana Entertainment e la American Railcar Industries. Ha un patrimonio netto di 15,7 miliardi di dollari.

Redazione TradeMoney

[Finanza / Mercati / Azioni / Commercio / Borsa]

Condividi nei social
Tags: America azioni Business Equestrian Reporters fiducia finanza investire mercato mercato azionario miliardi mondo New York patrimonio press rischi Trade Trading

Continue Reading

Previous: Bunge accetta di vendere la sua raffineria a Rotterdam
Next: 400 PDB si riuniranno virtualmente al primo vertice Finance in Common

Related Stories

Russia, La Turchia valuta presenza aziende in assenza occidentali
1 min read
  • TRADEMONEY

Russia, La Turchia valuta presenza aziende in assenza occidentali

15 Aprile 2022
Borsa Italiana, Titoli in divisa emissioni rublo
1 min read
  • TRADEMONEY

Borsa Italiana, Titoli in divisa emissioni rublo

21 Marzo 2022
Mercati Grano e Soia, situazione volubile causa guerra Ukraina-Russia
2 min read
  • TRADEMONEY

Mercati Grano e Soia, situazione volubile causa guerra Ukraina-Russia

17 Marzo 2022

Il dominio pmcomunicazione è un supplemento di informazione giornalistica, dell’Agenzia di stampa internazionale Emmegi. I dati fiscali e legali sono: Reg. trib. Fi nr. 4592 del 12/6/96 – P.iva 02195550484.

Il sito web è gestito dai giornalisti freelance di tutto il mondo, coadiuvati dallo staff di redazione on line.

Trending News

Indonesia, Divieto olio di palma per Oreo e Nutella 1

Indonesia, Divieto olio di palma per Oreo e Nutella

2 Maggio 2022
Israele, Salmonella: Importante azienda cioccolato ritira dal mercato prodotto 2

Israele, Salmonella: Importante azienda cioccolato ritira dal mercato prodotto

25 Aprile 2022
Scienziati israeliani germogliano con successo ceci nello spazio 3

Scienziati israeliani germogliano con successo ceci nello spazio

20 Aprile 2022
Russia, La Turchia valuta presenza aziende in assenza occidentali 4

Russia, La Turchia valuta presenza aziende in assenza occidentali

15 Aprile 2022
Emmegi Press – PMComunicazione, Utilizziamo posta elettronica di sicurezza 5

Emmegi Press – PMComunicazione, Utilizziamo posta elettronica di sicurezza

11 Aprile 2022
Succhi di verdura e frutta per ogni stagione 6

Succhi di verdura e frutta per ogni stagione

10 Aprile 2022
Destinazioni Europee di Eccellenza 2023 7

Destinazioni Europee di Eccellenza 2023

31 Marzo 2022

[ARTICOLI DAI MAGAZINE’S]

  • I domini dell’editore Emmegi certificati SSL (Secure Sockets Layer)
  • Los Angeles, Autorità portuale sigla un accordo con IBM per creazione Cyber ​​Center
  • Singapore batte Hong Kong per prospettive investimento immobiliare
  • [Video – spot] Alien Outpost film di fantascienza (opinione breve)
  • Cambiamento climatico, minacciato un terzo di produzione alimentare mondiale
  • [HP]
  • [EDITORE]
  • [STAFF]
  • [INFO LEGALI]
  • [PARTNERSHIP]
  • [MAGAZINE]
  • [VIDEO RIPRESE]
  • [INSTAGRAM]
  • [FACEBOOK]
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.