Skip to content

EMMEGI Agenzia Stampa Intern.

1986 Cartaceo – 1994 Internet

Primary Menu
  • [HP]
  • ATTUALITA’
  • CULTURA
  • ECOLOGIA
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • NUTRIZIONE
  • SALUTE
  • SCIENZA
  • SPORT
  • TRASPORTI
  • TECNO
  • BLOG’s
>|<
  • Home
  • AGENZIASTAMPA
  • DIFESA-MILIT
  • Iran sviluppa un missile balistico ipersonico
  • DIFESA-MILIT

Iran sviluppa un missile balistico ipersonico

Redazione PowerDefence 11 Novembre 2022 2 min read

Reading Time: 2 minutes read

Un alto comandante del Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche (IRGC) ha dichiarato, giovedì 10 Novembre 2022, che il Paese ha sviluppato un missile balistico ipersonico in grado di penetrare “tutti i sistemi di difesa missilistica”.

“Questo missile ha un’alta velocità e può viaggiare sia dentro che fuori dall’atmosfera terrestre”, ha riferito la stampa iraniana, citando il comandante della divisione aerospaziale dell’IRGC Amir-Ali Hajizadeh.

“Questo nuovo missile può penetrare in tutti i sistemi di difesa missilistica”, ha detto, aggiungendo, “Non credo che la per contrastarlo sarà sviluppata nei decenni a venire. »

“Può prendere di mira i sistemi antimissilistici nemici e la sua produzione segna un enorme passo avanti nello sviluppo di una nuova generazione di missili”, ha affermato Hajizadeh.

Secondo la rivista britannica Janes, i missili ipersonici rappresentano una sfida per i progettisti di radar a causa della loro alta velocità e manovrabilità.

A differenza dei missili balistici, volano bassi nell’atmosfera e sono manovrabili, il che rende la loro traiettoria difficile da prevedere e la loro intercettazione quasi impossibile, salvo smentite.

Russia, Corea del Nord e Stati Uniti hanno annunciato nel 2021 di aver effettuato test missilistici ipersonici, riaccendendo i timori di una nuova corsa agli armamenti. Ma è stata la Russia a fare un passo avanti, con diversi tipi di questi missili.

A marzo, nelle prime settimane dell’invasione dell’Ucraina lanciata il 24 febbraio, la Russia ha annunciato di aver utilizzato missili ipersonici Kinjal.

La ha diversi progetti, che sembrano direttamente ispirati ai programmi russi, secondo uno studio del Congressional Research Center degli Stati Uniti. In particolare, ha testato un aliante ipersonico con una portata di 2.000 km.

L’annuncio iraniano arriva mentre gli occidentali cercano da più di un anno di rilanciare il JCPOA, l’accordo del 2015 tra le maggiori potenze e Teheran.

Questo accordo volto a impedire all’Iran di acquisire atomiche in cambio della revoca delle internazionali è in rovina dal ritiro unilaterale nel 2018 degli Stati Uniti sotto la presidenza di Donald Trump, che ha portato al progressivo rilascio da parte di Teheran dei suoi obblighi .

Le trattative, già bloccate, ora sembrano impossibili.

Il 5 novembre, l’Iran ha anche annunciato di aver testato “con successo” un razzo in grado di trasportare satelliti nello spazio.

I governi occidentali temono che i sistemi di lancio dei satelliti incorporino tecnologie intercambiabili con quelle utilizzate nei missili balistici in grado di lanciare una testata nucleare, che l’Iran ha sempre negato di voler costruire.

Teheran insiste che il suo programma spaziale è solo per scopi civili e di difesa e non viola l’accordo del 2015 o qualsiasi altro internazionale.

Fonti: Xinhua e agenzie

Redazione PowerDefence

[Difesa Militare / Aeronautica / Nautica / Terra / Trasporti]

Condividi nei social

Articoli Simili:

  1. La Russia costruirà una base sottomarina nucleare in Iran
  2. Iran ha annunciato piano per inviare navi da guerra nel Canale di Panama
Tags: Iran Iran sviluppa un missile balistico ipersonico missile balistico ipersonico

Continue Reading

Previous: UE accetta addestrare forze armate ucraine nelle nazioni europee
Next: Regno Unito anticipa interruzione dispiegamento truppe missione UN in Mali

Related Stories

NATO si esercita su difesa chimica, biologica, radiologica e nucleare
1 min read
  • DIFESA-MILIT

NATO si esercita su difesa chimica, biologica, radiologica e nucleare

22 Settembre 2023
Musk ha segretamente chiuso accesso Starlink per evitare guerra nucleare?
2 min read
  • DIFESA-MILIT

Musk ha segretamente chiuso accesso Starlink per evitare guerra nucleare?

13 Settembre 2023
Esercito americano invia rinforzi a basi petrolifere in Siria
1 min read
  • DIFESA-MILIT

Esercito americano invia rinforzi a basi petrolifere in Siria

24 Agosto 2023

CATEGORIE INSERITE NEL SITO WEB

NOTIZIE SCELTE DAI LETTORI

  • Le piramidi alimentari vegetariane
  • Promozione Cannondale 2018: Uno sconto del 20% su alcune bici
  • Il Registro Italiano Mercedes SLK e futuri modelli, a Firenze dal 1994
  • [Arcipelago Toscano] Isola di Montecristo: Monastero di San Mamiliano

LA CULTURA DEL GUSTO

  • Tony Parkin è entrato a far parte del Head Chef presso il Brickmakers Arms
  • IL CONCETTO DI VITICOLTURA EROICA
  • Crostata con lamponi

ULTIMI POST PUBBLICATI

In Scozia un museo ricorda epoca delle streghe
5 min read
  • CULTURA

In Scozia un museo ricorda epoca delle streghe

25 Settembre 2023
Linee guida per una lettura fruttuosa della Bibbia
3 min read
  • THEOSOPHIA

Linee guida per una lettura fruttuosa della Bibbia

24 Settembre 2023
Storia del misticismo ebraico
3 min read
  • CULTURA
  • THEOSOPHIA

Storia del misticismo ebraico

23 Settembre 2023
Nel ciclismo agonistico è vietato gareggiare con un defibrillatore cardiaco
1 min read
  • CICLISMO

Nel ciclismo agonistico è vietato gareggiare con un defibrillatore cardiaco

22 Settembre 2023

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. P.IVA 02195550484 – Iscr CCIAA nr.0477426 – Nr. Reg. Imprese 483891/96 Fi. emmegipress#gmail.com

WEB SITE TRANSLATOR!

[ARCHIVIO NOTIZE PUBBLICATE]

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
  • PARTNERSHIP/PUBBLICITA’
Copyright © All rights reserved | MoreNews by AF themes.