Reading Time: 1 minute read
Una IA – Intelligenza artificiale per il rinomato tempio di Kodaiji – fondato nel 1606 a Kyoto, l’antica capitale del Giappone; accade dopo 400 anni di storia ortodossam considerando la modernità ed introducendo nei riti della scuola Rinzai-shū del Buddismo Zen un discepolo robotico incaricato a condurre i fedeli verso il satori, l’illuminazione improvvisa.
Il nuovo maestro si chiama Mindar, è alto 195 cm, pesa 60 kg ed è fatto principalmente di silicone e alluminio. Le sue fattezze dovrebbero richiamare quelle di Kannon, la dea buddista della compassione, per quanto siano calcolatamente androgine di modo che i visitatori al Tempio possano interpretare come meglio credono il suo genere. L’androide è stato creato in collaborazione con la facoltà di “robotica intelligente” dell’Università di Osaka.
Per rendere più naturale il dialogo, Mindar muove gli occhi, mani e torso. A necessità, porta le mani insieme in segno di preghiera. Una telecamera miniaturizzata all’interno del bulbo oculare sinistro permette all’androide di identificare i suoi interlocutori e di guardarli negli occhi mentre presenta una lezione basata sul “Sutra del cuore”, un testo fondamentale del buddismo sulla dottrina della “vacuità”, la insostanzialità di tutti i fenomeni e l’irrealtà del “reale”.
La dottrina è considerata pressoché incomprensibile da molti, ma si considera che proprio la difficile comprensione possa portare all’illuminazione, come nel caso dello studio degli enigmatici kōan – sorta di problemi senza soluzione razionale – un’altra pratica caratteristica dello zen Rinzai-shū. È una ricerca che fa scomparire i pensieri e così svaniscono anche i bisogni dell’io…
Nota di redazione
L’Android Kannon ha un costo di 100 milioni di sterline ed è un progetto congiunto tra il tempio Zen e Hiroshi Ishiguro, professore di robotica intelligente all’Università di Osaka.
Fonte : japantimes
-
Italia, AGCM communa multa 8,45 milioni di dollari a Facebook per uso improprio dati utenti
-
Google rivela finalmente la terrificante quantità di dati che Gmail raccoglie
-
Aria pulita in casa ? I migliori purificatori, secondo noi
-
Facebook, Primo modello di intelligenza artificiale che traduce 100 lingue
-
Postazione Gaming Project Brooklyn