Skip to content

PIATTAFORMA MONDIALE DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE

Emmegi International Press Agency – 1994 –

  • [ATTUALITA’]
  • [AMBIENTE]
  • [ECONOMIA]
  • [ESTERO]
  • [GEOPOLITICA]
  • [NUTRIZIONE]
  • [SALUTE]
  • [SCIENZA]
  • [TECNOLOGIA]
  • Home
  • [EMMEGI-PRESS]
  • BIO-NUTRIZIONE
  • La frutta secca a guscio contiene molte proprietà benefiche
  • BIO-NUTRIZIONE

La frutta secca a guscio contiene molte proprietà benefiche

Reading Time: 3 minutes readLa frutta secca a guscio contiene molte proprietà benefiche per l’organismo. Si tratta di
Redazione Salute Medicina 12 Settembre 2021 4 min read

Reading Time: 3 minutes read

La frutta secca a guscio contiene molte proprietà benefiche per l’organismo. Si tratta di alimenti molto energetici perché ricchi di proteine e soprattutto di grassi essenziali insaturi (quelli sani), con una bassa percentuale di carboidrati, anche ottime fonti di vitamine, minerali ed oligoelementi. Vediamoli uno ad uno.

L’alleata del buonumore: la mandorla

Le mandorle sono, principalmente, un ottimo equilibratore del sistema nervoso, ricostituente e remineralizzante. Grazie a magnesio e fosforo, a tirosina e triptofano, le mandorle, infatti, migliorano l’umore e la concentrazione. Da cinque a dieci mandorle al giorno, costituiscono un ottimo integratore naturale per grandi e bambini, utile a combattere ogni genere di stress psicofisico.

Il loro contenuto di fibre molto elevato (12%) le rende, inoltre, un valido alleato dell’intestino per combattere la stipsi. Le mandorle sono mediamente caloriche, quindi nessun problema per la dieta. Grande il contenuto di vitamina E, potente antiossidante naturale.

L’alleata del benessere cardiovascolare e non solo: la noce

Grazie all’elevato contenuto di acidi grassi Omega-3 (quelli sani!) le noci sono alimenti utili per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo ed il rischio cardiovascolare, purché inseriti in una dieta equilibrata ed in uno stile di vita sano. Diversi studi indicano che un consumo quotidiano da quattro ad otto noci al giorno, produce mediamente un calo dei livelli di colesterolo LDL (quello cattivo che si deposita).

Grazie al ricco contenuto di zinco, magnesio e potassio, oltre all’ottimo rapporto tra acidi grassi omega-3 e omega-6, le noci sono un alleato del benessere a tutto campo, a 360°, essendo quel mix di componenti nutrizionali capace di regolare i livelli ematici di zuccheri riducendo il rischio di malattie metaboliche e neuro-degenerative ed esercitare un’azione astringente, antinfiammatoria e disinfettante a livello delle mucose intestinali.

La grande presenza di zinco ne fa, inoltre, un alimento indispensabile per un sistema riproduttivo sano, nella prevenzione del tumore al seno, per la guarigione delle ferite e per la resistenza alle malattie.

Le noci sono anche i frutti secchi più ricchi di calcio, minerale indispensabile per le ossa.

Del tutto simili alle nostre noci sono le noci pecan, tradizionalmente usate nella cucina nordamericana e canadese, in modo particolare nei dolci.

Una protezione contro l’inquinamento ambientale: le noci del Brasile e Macadamia

Le noci del Brasile e quelle Macadamia, sono molto ricche di selenio che ha proprietà antiossidanti, disintossicanti ed antitumorali. La capacità del selenio di legarsi ai metalli pesanti presenti nel corpo (e dovuti ad inquinamento atmosferico, fumo di sigaretta, sostanze chimiche e pesticidi) ne fa una sostanza importante per la loro eliminazione; inoltre, è stato dimostrato che migliora l’efficienza con cui il DNA si ripara dopo l’esposizione a sostanze dannose.

Attenzione però a queste noci perché contengono molti grassi saturi, quelli che tendono a depositarsi sulle pareti dei vasi sanguigni.

Arachidi e pinoli: i più proteici

Le arachidi sono molto proteiche (29%), ma possono risultare allergizzanti per i soggetti predisposti. Hanno un alto contenuto di arginina, un aminoacido fondamentale per i processi di crescita, e sali minerali, oltre ad essere una buona fonte di polifenoli antiossidanti.

I pinoli sono i più proteici tra i frutti oleosi: 31%. I pinoli contengono anche buone quantità di fosforo che li fa consigliare a chi soffre di stanchezza cronica e debolezza. I pinoli risultano utili anche per potenziare l’energia mentale.

Gli energetici anacardi

Gli anacardi contengono elevate quantità di proteine, grassi e carboidrati che ne fanno un alimento molto energetico, ma anche il più difficile da digerire rispetto agli altri frutti secchi.

Le lubrificanti nocciole

Le nocciole sono uno dei frutti oleosi che contiene più grassi che, secondo la tradizione popolare, avrebbero un effetto lubrificante per l’intestino; meglio però non abbondare per chi è in sovrappeso.

Le nocciole, dopo le mandorle, sono il frutto più ricco di vitamina E, potente antiossidante naturale in grado di rallentare l’invecchiamento cellulare e di contrastare l’azione dei radicali liberi.

Gli amici della pelle e degli occhi: i pistacchi

I pistacchi si distinguono per la presenza notevole di sostanze antiossidanti, come luteina, tocoferoli e betacarotene: rappresentano dunque un valido aiuto in caso di disturbi alla pelle e agli occhi.

I pistacchi, inoltre, contengono la quantità più alta di potassio, un minerale molto utile in caso di spossatezza, affaticamento, dolori muscolari, ossei ed articolari, stitichezza, insonnia.

Conclusioni

La frutta secca è un alleato della salute, ma occorre non esagerare nel consumo perché sono alimenti molto calorici.

Quando acquistate la frutta secca, preferite quella non trattata con anidride solforosa (E220-E228 sull’etichetta) perché questo additivo ha effetti tossici sull’organismo e in particolare sul metabolismo della tiamina (vitamina B1).

Leggi anche I benefici della frutta secca a guscio.

Cinzia Malaguti

La lista completa della frutta secca a guscio: pro e contro

…..

Bibliografia:

M. Riefoli, Mangiar sano e naturale, Cesena, Macro Edizioni, 2011

C. Frascari, Tutto sulla frutta secca ed essiccata, Milano, Tecniche Nuove, 2014

Redazione Salute Medicina

[Consulenti Medici / Specialisti / Scienziati]

Condividi nei social
Tags: alimenti aminoacido benessere carboidrati colesterolo dieta HEALTH intestino metabolismo Nutrizione oligoelementi Prevenzione proteine rischi Selenio stanchezza stile di vita stress triptofano Vitamina B1 Vitamine Zinco zuccheri

Continue Reading

Previous: COME DEPURARSI DAI METALLI PESANTI
Next: Aiuti alimentari tra economia sociale e circolare

Related Stories / Post simili

Alimenti non sicuri, FAO: 600 milioni casi di malattia
1 min read
  • BIO-NUTRIZIONE

Alimenti non sicuri, FAO: 600 milioni casi di malattia

30 Luglio 2022
Indonesia, Divieto olio di palma per Oreo e Nutella
1 min read
  • BIO-NUTRIZIONE

Indonesia, Divieto olio di palma per Oreo e Nutella

2 Maggio 2022
Israele, Salmonella: Importante azienda cioccolato ritira dal mercato prodotto
2 min read
  • BIO-NUTRIZIONE

Israele, Salmonella: Importante azienda cioccolato ritira dal mercato prodotto

25 Aprile 2022

Il dominio pmcomunicazione è un supplemento di informazione giornalistica, dell’Agenzia di stampa internazionale Emmegi. I dati fiscali e legali sono: Reg. trib. Fi nr. 4592 del 12/6/96 – P.iva 02195550484.

Il sito web è gestito dai giornalisti freelance di tutto il mondo, coadiuvati dallo staff di redazione on line.

Trending News

Neuralink sarà pronto per gli impianti umani nel 2022 1

Neuralink sarà pronto per gli impianti umani nel 2022

2 Agosto 2022
Alimenti non sicuri, FAO: 600 milioni casi di malattia 2

Alimenti non sicuri, FAO: 600 milioni casi di malattia

30 Luglio 2022
Rensselaer Institute for Data, Artificial Intelligence and Computing (DAIC) 3

Rensselaer Institute for Data, Artificial Intelligence and Computing (DAIC)

29 Luglio 2022
Il Vaiolo delle Scimmie si manifesta come una papulo-pustola sul volto 4

Il Vaiolo delle Scimmie si manifesta come una papulo-pustola sul volto

25 Luglio 2022
Spagna, CaixaBank prevede di generare circa 9.000 milioni EU di capitale 5

Spagna, CaixaBank prevede di generare circa 9.000 milioni EU di capitale

25 Luglio 2022
Spagna impone tasse a banche e elettricità per profitti straordinari 6

Spagna impone tasse a banche e elettricità per profitti straordinari

24 Luglio 2022
Una Idroambulanza nel fiume del Congo; la costruzione è italiana 7

Una Idroambulanza nel fiume del Congo; la costruzione è italiana

21 Luglio 2022

[ARTICOLI DAI MAGAZINE’S]

  • Media e democrazia, Diritto di accesso alla informazione?
  • Fiorenza, Cosimo I de’ Medici
  • Selle Italia – idmatch (video spot)
  • Mercedes-Benz Technology — ECO Start/Stop
  • Frullato di barbabietola e zenzero
  • [EDITORE E STAFF]
  • [INFO LEGALI]
  • [SERVIZI FOTO]
  • [VIDEORIPRESE]
  • [RUBRICHE TEMATICHE]
  • [SERVIZI GIORNALISTICI]
  • [PUBBLICITA’-REDAZIONALI]
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.