Skip to content

EMMEGI Agenzia Stampa Intern.

1986 Cartaceo – 1994 Internet

Primary Menu
  • [HP]
  • ATTUALITA’
  • CULTURARTE
  • ECOLOGIA
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • NUTRIZIONE
  • SALUTE
  • SCIENZA
  • SPORT
  • MOTORI
  • TECNO
  • BLOG’s
>|<
  • Home
  • AGENZIASTAMPA
  • ECONOMIA
  • La politica economica della Cina e la sua sicurezza alimentare
  • ECONOMIA

La politica economica della Cina e la sua sicurezza alimentare

Redazione TradeMoney 8 Febbraio 2023 2 min read

La situazione della della è piuttosto enigmatica. Nell’aprile 2021, il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato che “la sicurezza alimentare è una base importante per la sicurezza nazionale”.

Il 2022, per la , è stato un anno senza dubbio impegnativo per l’agricoltura, principalmente a causa degli shock climatici e delle continue interruzioni causate dalla sua zero COVID. Per giunta hanno fatto ricorso a sistemi tecnologici in modo da poter spingere l’atmosfera a piovere.

In particolare, la scorsa estate è stata la più secca e la più calda del paese da quando nel 1961 iniziarono a essere tenuti record coerenti.

La ondata di caldo ha provocato una siccità nel bacino del fiume Yangtze (YRB), che ha colpito oltre 900 milioni di persone in oltre 17 province e 2,2 milioni di ettari di terreno agricolo, compresa la terra utilizzata per il riso.

Poiché l’YRB produce i due terzi del riso cinese (principalmente riso Indica), l’alimento più consumato nel paese, è probabile che la siccità abbia avuto un impatto significativo sulla produzione nazionale, aggravando nel contempo gli squilibri strutturali nell’offerta.

Poi…nel luglio 2022, nella regione autonoma del Guangxi, dopo aver stimolato la pioggia, sono arrivati anche i disastri che hanno colpito la produzione agricola, le case e le strade. Le stime suggeriscono che ciò abbia causato perdite economiche dirette di oltre 12,48 miliardi di yuan ($ 1,86 miliardi).

La Cina è peraltro un importatore di mais e, nel 2021, ha dovuto importare 28,35 milioni di tonnellate di alimento base, in aumento del 152% rispetto al 2020, rappresentando il 9,4% del consumo interno. La maggior parte delle importazioni proveniva da Stati Uniti, e , con le importazioni ucraine che rappresentavano un terzo dell’importo totale.

La Cina ha anche importato per molti anni , principalmente da potenze agricole come Australia, Canada e Stati Uniti. Tuttavia, a causa della guerra commerciale con gli Stati Uniti e delle relazioni tese con le nazioni occidentali, la Cina ha cercato di diversificare le sue fonti di importazione di grano guardando alla Russia e ai paesi dell’Asia centrale come il Kazakistan.

La soluzione del grano è arrivata grazie ad una con il presidente russo Vladimir Putin, in occasione delle Olimpiadi invernali nel febbraio 2022 a Pechino.

Fine Prima Parte

Redazione TradeMoney

[Finanza / Mercati / Azioni / Commercio / Borsa]

Condividi nei social
Tags: cina politica economica cinese prodotti agricoli cinesi sicurezza alimentare sicurezza alimentare cinese

Continue Reading

Previous: Alleati spingono FMI valutare aumento prestito ad Ucraina in 16mld dollari
Next: Disney licenzia 7.000 dipendenti per premiare gli azionisti

Related Stories

Vendite Olio sansa Oliva alle stelle
1 min read
  • AGRICOLTURA
  • ECONOMIA

Vendite Olio sansa Oliva alle stelle

20 Ottobre 2023
La guerra tra Israele e Gaza ha riacceso i riflettori sulla energia
1 min read
  • ECONOMIA

La guerra tra Israele e Gaza ha riacceso i riflettori sulla energia

19 Ottobre 2023
Quali sono i costi nascosti dietro il nostro cibo
2 min read
  • ECONOMIA

Quali sono i costi nascosti dietro il nostro cibo

3 Ottobre 2023

CATEGORIE INSERITE NEL SITO WEB

NOTIZIE SCELTE DAI LETTORI

  • Australia spendera’ 1 mld $ in nuovi missili navali e sistemi missilistici
  • La notizia fotografica, un fatto scelto e raccontato ai lettori con immagini
  • Il Messico ha ricevuto 20 pezzi archeologici preispanici da un individuo in Belgio
  • Warren Buffett dona $ 2,9 miliardi alla Gates Foundation

ULTIMI POST PUBBLICATI

Harnessing the Complementarities between New York and Geneva
1 min read
  • AGENZIASTAMPA

Harnessing the Complementarities between New York and Geneva

29 Novembre 2023
NATO Secretary General Talks to the Press
1 min read
  • GEOPOLITICA

NATO Secretary General Talks to the Press

29 Novembre 2023
Impiegati inefficienti in alcuni enti pubblici della Toscana
3 min read
  • TOSCANA

Impiegati inefficienti in alcuni enti pubblici della Toscana

29 Novembre 2023
Inchiesta Giornalistica, Regione Toscana e Bollo Auto del 2021
2 min read
  • TOSCANA

Inchiesta Giornalistica, Regione Toscana e Bollo Auto del 2021

12 Novembre 2023

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. P.IVA 02195550484 – Iscr CCIAA nr.0477426 – Nr. Reg. Imprese 483891/96 Fi. emmegipress#gmail.com

Share the joy

WEB SITE TRANSLATOR!

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
  • PARTNERSHIP/PUBBLICITA’
Copyright © All rights reserved | MoreNews by AF themes.