Skip to content

EMMEGI Agenzia Stampa Intern.

1986 Cartaceo – 1994 Internet

Primary Menu
  • [HP]
  • ATTUALITA’
  • AGRICOLTURA
  • CULTURA
  • ECOLOGIA
  • ECONOMIA
  • NUTRIZIONE
  • SALUTE
  • SCIENZA
  • SPORT
  • TRASPORTI
  • TECNOLOGIA
  • BLOG
  • Home
  • AGENZIASTAMPA
  • SALUTE
  • Le bevande alcoliche potrebbero contribuire al declino cognitivo
  • SALUTE

Le bevande alcoliche potrebbero contribuire al declino cognitivo

Redazione Salute e Scienza 5 Ottobre 2022 2 min read

Reading Time: 2 minutes read

Uno studio scientifico ha rilevato che quattro bevande alcoliche standard, a settimana, possono essere collegate a cambiamenti cerebrali associati al declino cognitivo. La ricerca è la prima a correlare direttamente l’aumento dei livelli di ferro nel cervello con un consumo moderato di alcol.

Probabilmente non è un notizia suggerire che l’alcol è ottimo per la tua salute, ma esattamente quanto è grave per te non è mai stato del tutto chiaro.

Negli ultimi anni diversi studi hanno iniziato a far luce sugli effetti dannosi dell’alcol, da aumentare il rischio di cancro a causare danno strutturale al cervello.

Questa nuova ricerca ha contribuito agli effetti dell’alcol sul cervello. A seguito di studi precedenti quello consumo di alcol collegato alla demenza ad esordio precoce questa indagine ha deciso di capire esattamente come l’alcol potrebbe contribuire al declino cognitivo.

L’ipotesi alla base della ricerca è nata studi che associano alti livelli di ferro cerebrale con malattie neurodegenerative come l’Alzheimer e Parkinson.

Accumuli anomali di ferro nel cervello sono stati rilevati nel cervello dei bevitori di alcolici pesanti, quindi questo studio voleva sapere se l’associazione poteva essere trovata anche nei bevitori moderati.

I dati sono stati analizzati da oltre 20.000 soggetti iscritti alla Biobank britannica.

Il consumo di alcol auto-riferito è stato correlato ai livelli di ferro cerebrale misurati utilizzando la risonanza magnetica (MRI).

L’aumento dei livelli di ferro, in particolare nei gangli della base, era associato al consumo di oltre sette unità di alcol a settimana.

Anya Topiwala, autrice dello studio dell’Università di Oxford, ha affermato che questi risultati offrono un potenziale meccanismo per collegare il consumo di alcol al declino cognitivo.

Un’unità di alcol è qui definita come 10 millilitri di alcool puro. Un grande bicchiere di vino, ad esempio, potrebbe essere compreso tra due e tre unità di alcol, mentre una normale lattina di birra può contenere tra 1,5 e due unità di alcol.

In che modo il consumo di alcol aumenta i livelli di ferro nel cervello? Questa è una domanda che i futuri studi dovranno esplorare, ma i ricercatori espongono una forte ipotesi su cosa potrebbe succedere.

“L’alcol sopprime la produzione di epcidina, la principale omeostasi del ferro che regola gli ormoni”, hanno spiegato i ricercatori. “Questa soppressione aumenta l’assorbimento intestinale del ferro dietetico e limita l’esportazione di ferro dagli epatociti.”

Oltre a questi livelli di ferro sistemici più elevati, è stato dimostrato che anche l’alcol riduce i livelli di tiamina.

E’ stato scoperto che la carenza di tiamina indotta dall’alcol riduce la permeabilità della barriera emato-encefalica. Questo può essere un modo in cui l’alcol può aumentare i livelli di ferro nel cervello.

Il nuovo studio è stato pubblicato in Medicina PLOS.

Redazione Salute e Scienza

[Consulenti Medici / Specialisti / Scienziati]

Condividi nei social

Articoli Simili:

  1. Malattie cardiache da carne rossa
  2. Malattie cardiache da carne rossa
  3. Beca Europe 2025, Ridurre consumo dannoso di alcol
  4. Le bevande alcoliche potrebbero contribuire al declino cognitivo
Tags: alcool alzheimer bevande birra cancro cervello consumo effetti Ferro indagine malattie rischi rischio risultati salute studio Tiamina vino

Continue Reading

Previous: Malattie cardiache da carne rossa
Next: La tua sensibilità alla caffeina

Related Stories

Truppe russe raccolgono dati su laboratori biologici in Ucraina
2 min read
  • SALUTE

Truppe russe raccolgono dati su laboratori biologici in Ucraina

2 Febbraio 2023
Agricoltura di insetti e idroponica per una economia circolare lobbystica?
2 min read
  • SALUTE

Agricoltura di insetti e idroponica per una economia circolare lobbystica?

27 Gennaio 2023
Bulgaria abbatte migliaia di quaglie causa influenza aviaria
1 min read
  • SALUTE

Bulgaria abbatte migliaia di quaglie causa influenza aviaria

26 Gennaio 2023

NOTIZIE DI TENDENZA

Cina sostiene la partecipazione degli atleti russi agli eventi sportivi
1 min read
  • SPORTING

Cina sostiene la partecipazione degli atleti russi agli eventi sportivi

Redazione Sporting 2 Febbraio 2023
Reading Time: 1 minute readIl Comitato olimpico cinese (COC) ha espresso il suo accordo con la posizione...
Read More
Ungheria ha un indice di corruzione elevata, secondo TI

Ungheria ha un indice di corruzione elevata, secondo TI

2 Febbraio 2023
Instagram e Facebook potrebbero dover rivedere le regole su video e immagini di nudo

Instagram e Facebook potrebbero dover rivedere le regole su video e immagini di nudo

2 Febbraio 2023
I venture Capitalist Americani sperano nello sviluppo economico indiano

I venture Capitalist Americani sperano nello sviluppo economico indiano

2 Febbraio 2023
Egitto svela antica tomba del custode segreto

Egitto svela antica tomba del custode segreto

2 Febbraio 2023

CATEGORIE INSERITE NEL SITO WEB

NOTIZIE SCELTE DAI LETTORI

  • One People Public Trust, bufala o realta’ ?
  • Un asse tra Mosca e Pyongyang ?
  • Libreria audio gratuita con Suoni della foresta
  • Molti millennial trascorrono meno di 20 minuti al giorno per preparare il cibo
  • Il Vietnam apre primo hotel placcato in oro al mondo
  • Africa – Nigeria, Polizia libera missionario italiano rapito

GIORNALISTI INDIPENDENTI

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. P.IVA 02195550484 – Iscr CCIAA nr.0477426 – Nr. Reg. Imprese 483891/96 Fi.

WEB SITE TRANSLATOR!

[ARCHIVIO NOTIZE PUBBLICATE]

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • INFO LEGALI
  • SERVIZI PROFESSIONALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
  • SIAMO SU TWITTER
Copyright © All rights reserved | MoreNews by AF themes.