Skip to content

PIATTAFORMA MONDIALE DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE

Emmegi International Press Agency – 1994 –

  • [HP]
  • [AMBIENTE]
  • [CULTURARTE]
  • [ECONOMIA]
  • [GEOPOLITICA]
  • [NUTRIZIONE]
  • [SALUTE]
  • [SCIENZA]
  • [SICUREZZA]
  • [TECNOLOGIA]
  • Home
  • [THE-MAGAZINES]
  • EQUESTRIANEWS
  • Leonardo da Vinci e lo studio sui cavalli
  • EQUESTRIANEWS

Leonardo da Vinci e lo studio sui cavalli

Redazione EquestrianReporters 22 Dicembre 2021 2 min read

Reading Time: 2 minutes read

Il binomio Leonardo-cavallo porge al nostro pensiero due opere d’arte, grandiose e sfortunate: la pittura murale Battaglia di Anghiari e il Monumento equestre a Francesco Sforza, noto anche come Cavallo di Leonardo, che fu realizzato unicamente nel modello in creta. A questa statua equestre Leonardo dedicò cinque anni, dal 1489 al 1494.

Disegnò due progetti di statua equestre: il primo con cavallo impennato (Windsor, foglio 12358r.) e l’altro con il cavallo al passo: progetto che il duca Ludovico il Moro preferì, perché la soluzione “a ponte” – cioè un cavallo impennato, con le zampe poggiate su un elemento immaginario – la ritenne troppo audace.

La prima versione del progetto – descritta nei disegni Windsor – prevedeva studi complessi sull’equilibrio, perché il monumento era previsto autoportante; ma prevedeva anche un nuovo metodo di fusione, cioè in una sola colata. Il secondo progetto di Leonardo era un cavallo di gigantesche dimensioni, ma al passo.

Negli schizzi preparatori per la Battaglia di Anghiari, iniziati verso il 1503 – groviglio di uomini e di animali – si coglie, nei volti dei cavalieri e nei musi dei cavalli, stravolti dalla violenza e dalla morte, l’impatto di recenti studi di Leonardo nella fisiognomica; al contrario, nei disegni preparatori per il Monumento a Sforza la figura del cavaliere è appena sbozzata e il suo volto è poco visibile.

L’animale più presente nei disegni di Leonardo è proprio il cavallo, che è stato da lui disegnato anche indipendentemente da queste due opere famose.

Il bestiario leonardesco non è stato del resto molto folto: altri animali presenti nella sua grafica sono il gatto, l’ermellino, l’orso, il leone, uccelli in volo e pochi altri.

Per i suoi disegni Leonardo si serviva a volte di carta azzurra (fogli Windsor), ruvida e di scarsa qualità.

Disegnava con gesso nero o rosso, a punta d’argento e a penna. Per vergare appunti, schizzi e note adoperava anche carta usata. Dalla Fabbrica del Duomo di Milano prese vecchi registri, da cui estrasse i fogli bianchi o poco utilizzati e li adoperò per i propri appunti e disegni.

Numerosi sono i musei che conservano fogli leonardeschi con disegni di cavalli:

1. il Museo Bonnat di Bayonne,
2. lo Szépmuvészeti Muzeum di Budapest,
3. il Museo di archeologia e antropologia dell’Università di Cambridge,
4. il Gabinetto dei disegni e delle stampe degli Uffizi,
5. il British Museum,
6. i Codici Forster al Victoria and Albert Museum e la collezione Captain Colville a Londra,
7. la Biblioteca Ambrosiana e la Collezione Rasini a Milano,
8. la collezione Jhon Nicholas Brown a Newport, la collezione della Christ Church di Oxford,
9. la raccolta del barone Edmond de Rothschild di Parigi,
10. la Biblioteca Reale di Torino, le Gallerie dell’Accademia di Venezia,
11. la Royal Library del castello reale di Windsor che vanta il maggior numero di immagini leonardesche con cavallo. Nei fogli Windsor sono disegnati paesaggi con montagne e fiumi, i famosi Diluvi, caricature, profili e animali: cavalli soprattutto.

Fonte : Wikipedia

Redazione EquestrianReporters

Redazione giornalistica settore equestre e affini

Condividi nei social
Tags: battaglia di Anghiari bestiario leonardesco biblioteche cavallo E Cavaliere disegni equestrian Equestrian Reporters gallerie Leonardo Da Vinci monumenti monumento equestre Francesco Sforza musei reporters studio dei cavalli

Continue Reading

Previous: Le Amazzoni nella letteratura e mitologia greca
Next: Parigi, Leonardo Da Vinci nella raccolta del barone Edmond de Rothschild

Related Stories

Il metaverso entra nel settore equestre
1 min read
  • EQUESTRIANEWS

Il metaverso entra nel settore equestre

20 Maggio 2022
Italia, Cavalli e Codice della strada
3 min read
  • EQUESTRIANEWS

Italia, Cavalli e Codice della strada

10 Aprile 2022
Italia, Campionato mondiale di ippica 2022
1 min read
  • EQUESTRIANEWS

Italia, Campionato mondiale di ippica 2022

26 Febbraio 2022

Trending News

Indonesia, Divieto olio di palma per Oreo e Nutella 1

Indonesia, Divieto olio di palma per Oreo e Nutella

2 Maggio 2022
Israele, Salmonella: Importante azienda cioccolato ritira dal mercato prodotto 2

Israele, Salmonella: Importante azienda cioccolato ritira dal mercato prodotto

25 Aprile 2022
Scienziati israeliani germogliano con successo ceci nello spazio 3

Scienziati israeliani germogliano con successo ceci nello spazio

20 Aprile 2022
Russia, La Turchia valuta presenza aziende in assenza occidentali 4

Russia, La Turchia valuta presenza aziende in assenza occidentali

15 Aprile 2022
Emmegi Press – PMComunicazione, Utilizziamo posta elettronica di sicurezza 5

Emmegi Press – PMComunicazione, Utilizziamo posta elettronica di sicurezza

11 Aprile 2022
Succhi di verdura e frutta per ogni stagione 6

Succhi di verdura e frutta per ogni stagione

10 Aprile 2022
Destinazioni Europee di Eccellenza 2023 7

Destinazioni Europee di Eccellenza 2023

31 Marzo 2022

[ARTICOLI DAI MAGAZINE’S]

  • Hispano-Suiza presenta la Maguari HS1 GTC
  • ALMANACCO DEL DOPO TAPPA: QUI REIMS
  • LA NASA CREA I PRIMI AEROPLANI COMPLETAMENTE ELETTRICI AL MONDO ALIMENTATI DAL COMBUSTIBILE IDROGENO
  • [Video] Bikepacking attraverso il Sud America Parte 1 di 2
  • Appuntamento Touring su strada: Giro di Piazza

[ULTIMI POST INSERITI]

Firenze, Nardella testimonial istituzionale per ENAC
2 min read
  • TUSCANFORYOU

Firenze, Nardella testimonial istituzionale per ENAC

26 Maggio 2022
Cannondale rinnova telaio Topstone dopo un anno
2 min read
  • RIDERSBIKE

Cannondale rinnova telaio Topstone dopo un anno

23 Maggio 2022
Il metaverso entra nel settore equestre
1 min read
  • EQUESTRIANEWS

Il metaverso entra nel settore equestre

20 Maggio 2022
Progetti editoriali tematici, aggiornamenti
2 min read
  • [PROJECT-KREATIVITY]

Progetti editoriali tematici, aggiornamenti

17 Maggio 2022

Il dominio pmcomunicazione è un supplemento di informazione giornalistica, dell’Agenzia di stampa internazionale Emmegi. I dati fiscali e legali sono: Reg. trib. Fi nr. 4592 del 12/6/96 – P.iva 02195550484.

Il sito web è gestito dai giornalisti freelance di tutto il mondo, coadiuvati dallo staff di redazione on line.

[NOTIZIE RANDOM]

  • Diritto D'Autore, Wikipedia e altri media free rischiano di scomparire
  • Donne in gravidanza, studio su acido folico
  • San Francesco di Assisi, difensore delle Crociate

[AMBIENTE – ECOLOGIA]

  • Ungheria inaugura centrale solare
  • Bezos, Sostenere i responsabili del cambiamento climatico

[NOTIZIE SCELTE DAGLI UTENTI]

  • Chikungunya. Di cosa si tratta nello specifico?
  • Le criptovalute possono aiutare a creare una “società parallela”

[SALUTE E SCIENZA]

  • Covid-19: Italia, il PASS per spostarsi fra le regioni
  • Russia, Clonazione Terapeutica Umana: Presidente Medvedev firma legge con assoluto divieto
  • OMS, Nessuna prova suggerisce vaccinare bambini sani o richiami per dosi
  • [HP]
  • [EDITORE]
  • [STAFF]
  • [INFO LEGALI]
  • [PARTNERSHIP]
  • [MAGAZINE]
  • [VIDEO RIPRESE]
  • [INSTAGRAM]
  • [FACEBOOK]
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.