Skip to content

EMMEGI Agenzia Stampa Intern.

1986 Cartaceo – 1994 Internet

Primary Menu
  • [HP]
  • ATTUALITA’
  • CULTURA
  • ECOLOGIA
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • NUTRIZIONE
  • SALUTE
  • SCIENZA
  • SPORT
  • MOTORI
  • TECNO
  • BLOG’s
>|<
  • Home
  • BLOG
  • STILEDIVITA
  • MOTORI
  • Marittimi in frantumi minacciano un arresto della logistica globale
  • MOTORI

Marittimi in frantumi minacciano un arresto della logistica globale

Redazione MotorTech 5 Agosto 2021 2 min read

Reading Time: 2 minutes read

La variante del Delta che devasta parti dell’Asia – sede di molti degli 1,7 milioni di marittimi commerciali del mondo – ha spinto molte nazioni a tagliare l’accesso via terra agli equipaggi in visita, in alcuni casi anche per cure mediche. Solo il 2,5% dei marittimi – uno su 40 – è stato vaccinato, stima l’ICS.

Sono tra i circa 100.000 marittimi bloccati in mare oltre il loro normale periodo di 3-9 mesi, secondo l’International Chamber of Shipping (ICS), molti senza nemmeno un giorno di pausa a terra. Altri 100.000 sono bloccati a terra, incapaci di imbarcarsi sulle navi di cui hanno bisogno per guadagnarsi da vivere.

Le Nazioni Unite descrivono la situazione come una crisi umanitaria in mare e affermano che i governi dovrebbero classificare i marittimi come lavoratori essenziali. Dato che le navi trasportano circa il 90% del commercio mondiale, l’aggravarsi della crisi rappresenta anche una grave minaccia per le catene di approvvigionamento su cui facciamo affidamento per tutto, dal e dal ferro al e all’elettronica.

L’India e le Filippine, entrambe sottoposte a feroci ondate di COVID-19, rappresentano oltre un terzo dei marittimi commerciali del mondo, ha affermato Guy Platten, segretario generale dell’ICS, che rappresenta oltre l’80% della flotta mercantile mondiale.

Secondo un della Federazione internazionale dei lavoratori dei trasporti (ITF) di marzo, la crisi ha portato quasi la metà dei marittimi commerciali a considerare di lasciare il settore o a non essere sicuri se rimarranno o se ne andranno.

Ciò suggerisce un’incombente crisi del che metterebbe a dura prova la flotta mercantile mondiale di 50.000 unità e minaccerebbe l’integrità delle catene di approvvigionamento globali.

La carenza di navi portacontainer che trasportano prodotti di consumo e ingorghi nei porti di tutto il mondo si sta già diffondendo nel settore della vendita al dettaglio, che ha visto i tassi di trasporto salire a livelli record, facendo salire i prezzi delle merci.

Redazione MotorTech

[Motori – Trasporti Civili]

Condividi nei social

Articoli Simili:

  1. Vietnam Railways lancia il servizio di treno merci in Belgio
  2. Al passo con la digitalizzazione: ICS annuncia due nuove iniziative
  3. Cina, In arrivo 4 grandi navi portacontainer
  4. Studio di fattibilità progetto CO2 liquefatta e idrogeno a Klaipeda, in Lituania
Tags: Commercio mondiale container lavoro navi portacontainer Nazioni Unite SHIPPING Trasporto

Continue Reading

Previous: Artico, Nave Idrografica Russa per una indagine
Next: Six Mercedes-AMG GT3 and Six Mercedes-AMG GT4 Teams Entered in SRO America Championship’s

Related Stories

Le normative sui dispositivi per la visione indiretta dei mezzi di trasporto
1 min read
  • MOTORI

Le normative sui dispositivi per la visione indiretta dei mezzi di trasporto

8 Settembre 2023
La Russia unico paese al mondo dispone flotta rompighiaccio a EN
1 min read
  • MOTORI

La Russia unico paese al mondo dispone flotta rompighiaccio a EN

30 Agosto 2023
Xiaomi produrra’ auto elettrica in Cina concorrente di Tesla
2 min read
  • MOTORI

Xiaomi produrra’ auto elettrica in Cina concorrente di Tesla

26 Agosto 2023

CATEGORIE INSERITE NEL SITO WEB

Comunicazione agli utenti

In questo sito web vengono pubblicate notizie e articoli, selezionate sui settori in cui viene svolto il lavoro giornalistico d’informazione; la diffusione avviene anche utilizzando altri mezzi di comunicazione.

NOTIZIE SCELTE DAI LETTORI

  • Multinazionali fiscali
  • Segnalazione dagli utenti su prezzi inerenti al radar Garmin Varia
  • Il fiorente mercato dei satelliti
  • Repubblica Ceca, parcheggio automatizzato per biciclette

LA CULTURA DEL GUSTO

  • Cina, Storia del tè
  • Wine growing
  • Come conservare a lungo frutta e verdura

ULTIMI POST PUBBLICATI

Conosci la impronta dei pesticidi nel tuo cibo?
1 min read
  • SALUTE

Conosci la impronta dei pesticidi nel tuo cibo?

30 Settembre 2023
La Camellia sinensis alias Te’
2 min read
  • TE'-CAFFE'-CACAO

La Camellia sinensis alias Te’

29 Settembre 2023
I ministri cattolici straordinari non possono andare al tabernacolo
1 min read
  • VATICANO

I ministri cattolici straordinari non possono andare al tabernacolo

28 Settembre 2023
Le messe cattoliche ai defunti cumulative sono vietate, ma non tutti i fedeli lo sanno
2 min read
  • VATICANO

Le messe cattoliche ai defunti cumulative sono vietate, ma non tutti i fedeli lo sanno

28 Settembre 2023

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. P.IVA 02195550484 – Iscr CCIAA nr.0477426 – Nr. Reg. Imprese 483891/96 Fi. emmegipress#gmail.com

WEB SITE TRANSLATOR!

[ARCHIVIO NOTIZE PUBBLICATE]

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
  • PARTNERSHIP/PUBBLICITA’
Copyright © All rights reserved | MoreNews by AF themes.