Skip to content

EMMEGI Agenzia Stampa Intern.

1986 Cartaceo – 1994 Internet

Primary Menu
  • [HP]
  • ATTUALITA’
  • AGRICOLTURA
  • CULTURA
  • ECOLOGIA
  • ECONOMIA
  • NUTRIZIONE
  • SALUTE
  • SCIENZA
  • SPORT
  • TRASPORTI
  • TECNOLOGIA
  • BLOG
  • Home
  • AGENZIASTAMPA
  • TRASPORTI
  • Miti sui veicoli elettrici
  • TRASPORTI

Miti sui veicoli elettrici

Redazione MotorTech 27 Febbraio 2023 3 min read

Reading Time: 2 minutes read

I veicoli elettrici (EV) non hanno emissioni allo scarico. La generazione dell’elettricità utilizzata per caricare i veicoli elettrici, tuttavia, può creare inquinamento da carbonio.

La quantità varia ampiamente in base a come viene generata l’energia locale, ad esempio utilizzando carbone o gas naturale, che emettono inquinamento da carbonio, rispetto a risorse rinnovabili come l’energia eolica o solare, che non lo fanno.

Anche tenendo conto di queste emissioni di elettricità, la ricerca mostra che un veicolo elettrico è in genere responsabile di livelli inferiori di gas serra (GHG) rispetto a un’auto a nuova.

Nella misura in cui vengono utilizzate più fonti di rinnovabile come l’energia eolica e solare per generare elettricità, i gas serra totali associati ai veicoli elettrici potrebbero essere ancora più bassi.

Alcuni studi hanno dimostrato che la realizzazione di un tipico veicolo elettrico può creare più inquinamento da carbonio rispetto alla realizzazione di un’auto a benzina. Ciò è dovuto all’energia aggiuntiva necessaria per produrre la batteria di un veicolo elettrico.

Tuttavia, nel corso della vita del veicolo, le emissioni totali di gas serra associate alla produzione, alla ricarica e alla guida di un veicolo elettrico sono in genere inferiori al totale di gas serra associato a un’auto a benzina.

Questo perché i veicoli elettrici hanno emissioni allo scarico pari a zero e sono in genere responsabili di un numero significativamente inferiore di gas serra durante il funzionamento.

Ad esempio, i ricercatori dell’Argonne National Laboratory hanno stimato le emissioni, sia di un’auto a benzina che di un veicolo elettrico con un’autonomia elettrica di 300 miglia.

Nelle loro stime, mentre le emissioni di gas serra derivanti dalla produzione e dalla fine del ciclo di vita dei veicoli elettrici sono più elevate, i gas serra totali per i veicoli elettrici sono ancora inferiori a quelli per le auto a benzina.

Fonte testo sopra
EPA.gov

Il problema però è ben altro…in primis le materie che dovranno essere utilizzate, quindi i minerali, poi chi svolgerà questo e come, poiché ad oggi, salvo i siti in cui utilizzano grandi macchinari, poi altrove c’è lo sfruttamento di esseri umani, bambini compresi.

E’ indubbio che l’evoluzione delle vetture elettriche avverrà nel futuro, ma in cambio, ovvero coloro che coercitivamente non potranno avvalersi di questi mezzi personali cosa avranno ? Fuffa di chiacchere oppure concretezze in cui si avrà effettivamente i mezzi ad uso breve, definiti a consumo ?

Le città saranno quindi a misura di chi ? Di quei papaveri che si costruiscono bunker per infilarsi come blatte, oppure idee geniali usabili da tutti gli umani, ovviamente aventi un QI tale da capire cos’è il bene e come utilizzarlo al meglio ?

Di certo c’è che una gran parte di quei QI ad aria fritta diventerà ovviamente carne da macello, poiché è indubbiamente statistico che se non sei ciò che dovresti allora è inutile dare la canna da pesca per nutrirti!

Redazione MotorTech

[Motori – Trasporti Civili]

Condividi nei social

Articoli Simili:

  1. Volkswagen sta per SCHIACCIARE Tesla?
  2. UE, un milione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici pubblici?
  3. Ford, GM E Volkswagen Aiutano Elon Musk A Realizzare Il Suo Piano Segreto Tesla
  4. Europa, investimenti batterie: rischio spreco 27 miliardi euro
Tags: auto elettriche futuro QI veicoli elettrici

Continue Reading

Previous: Tesla fermera’ lo stabilimento cinese sino a fine febbraio 2023
Next: La Germania si astiene dal vietare auto a combustione

Related Stories

I detriti spaziali sono un pericoloso problema da risolvere
2 min read
  • TRASPORTI

I detriti spaziali sono un pericoloso problema da risolvere

10 Marzo 2023
Nissan richiama oltre 1.000 veicoli elettrici Ariya
2 min read
  • TRASPORTI

Nissan richiama oltre 1.000 veicoli elettrici Ariya

9 Marzo 2023
Tesla vende Model S e X a prezzi inferiori
2 min read
  • TRASPORTI

Tesla vende Model S e X a prezzi inferiori

9 Marzo 2023

NOTIZIE DI TENDENZA

Il Pakistan rischia rapporti economici con la Russia per armi a Ucraina
3 min read
  • ECONOMIA

Il Pakistan rischia rapporti economici con la Russia per armi a Ucraina

Redazione TradeMoney 18 Marzo 2023
Reading Time: 2 minutes readLa partecipazione della parte pakistana al conflitto in nelle file degli alleati di...
Read More
Firenze, alcune zone della citta’ con rifiuti causa cassonetti flop a chiavetta

Firenze, alcune zone della citta’ con rifiuti causa cassonetti flop a chiavetta

18 Marzo 2023
La incriminazione della Corte Penale Internazionale a Putin e’ simbolica

La incriminazione della Corte Penale Internazionale a Putin e’ simbolica

18 Marzo 2023
Il cibo migliore da portare in campeggio

Il cibo migliore da portare in campeggio

18 Marzo 2023
Emmegipress, una rete mondiale di giornalisti indipendenti

Emmegipress, una rete mondiale di giornalisti indipendenti

18 Marzo 2023

CATEGORIE INSERITE NEL SITO WEB

NOTIZIE SCELTE DAI LETTORI

  • Trade, Cosa sono i mercati di tori e orsi?
  • ADDETTI AL CULTO DIPENDENTI DA ENTI ECCLESIASTICI 2018-2021
  • Polizia boliviana arresta leader opposizione Luis Fernando Camacho
  • Inghilterra designa IRGC come organizzazione terroristica
  • Ferrari ha raccolto 750.000 dollari per ‘Save the Children’
  • Le Marche celebrano i 500 anni di Papa Sisto V

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. P.IVA 02195550484 – Iscr CCIAA nr.0477426 – Nr. Reg. Imprese 483891/96 Fi. emmegipress#gmail.com

WEB SITE TRANSLATOR!

[ARCHIVIO NOTIZE PUBBLICATE]

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • INFO LEGALI
  • SERVIZI PROFESSIONALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
Copyright © All rights reserved | MoreNews by AF themes.