
Reading Time: 1 minute read
Lunedì (9 gennaio 2023), il vicesegretario generale Mircea Geoană ha dato il benvenuto al vicesegretario aggiunto degli Stati Uniti Gabriel Escobar e al rappresentante speciale dell’UE per il dialogo Belgrado-Pristina e altre questioni regionali dei Balcani occidentali, Miroslav Lajčák, al quartier generale della NATO.
Il loro incontro faceva parte delle consultazioni periodiche sulla situazione in Kosovo e sugli sviluppi nella più ampia regione dei Balcani occidentali.
Il vice segretario generale Geoană ha sottolineato gli intensi sforzi compiuti dagli alleati della NATO e dall’Unione europea per disinnescare le recenti tensioni, in particolare nel nord del Kosovo.
Ha inoltre sottolineato il sostegno fondamentale fornito dalla missione KFOR guidata dalla NATO e dalla missione sullo Stato di diritto (EULEX) guidata dall’UE per lo smantellamento riuscito dei blocchi stradali, che hanno contribuito a ripristinare completamente la libertà di movimento in tutto il Kosovo.
La KFOR rimane estremamente vigile e ha la capacità e il personale per continuare ad attuare pienamente e quotidianamente il proprio mandato
La NATO continua inoltre a sostenere il dialogo facilitato dall’UE tra Belgrado e Pristina – quale piattaforma principale per costruire pace e sicurezza durature in tutta la regione – e tutti gli sforzi volti a promuovere l’integrazione europea ed euro-atlantica dei Balcani occidentali.
Durante la loro visita, il sig. Escobar e il sig. Lajčák hanno anche informato gli ambasciatori della NATO sui loro sforzi e impegni diplomatici che si rafforzano reciprocamente con tutte le parti nella regione.

[Corrispondenze – Attualità – Esteri – Italia / Geopolitica]