Skip to content

EMMEGI Agenzia Stampa Intern.

1986 Cartaceo – 1994 Internet

Primary Menu
  • [HP]
  • ATTUALITA’
  • AGRICOLTURA
  • CULTURA
  • ECOLOGIA
  • ECONOMIA
  • NUTRIZIONE
  • SALUTE
  • SCIENZA
  • SPORT
  • TRASPORTI
  • TECNOLOGIA
  • BLOG
  • Home
  • AGENZIASTAMPA
  • SALUTE
  • Neofobia alimentare agli insetti
  • SALUTE

Neofobia alimentare agli insetti

Redazione Salute e Scienza 11 Gennaio 2023 2 min read

Reading Time: 2 minutes read

La neofobia alimentare ha una funzione protettiva ad evitare pericoli, per la propria salute (Schulze, 1995).

La risposta neofobica inizia a manifestarsi quasi alla fine del primo anno di vita, per toccare l’apice tra i 2 e i 5 anni.

Sono stati realizzati vari studi sul comportamento neofobico di specifici soggetti.

Ad esempio, Pelchat e Pliner (1995) osservarono che, in un gruppo di studenti, a cui veniva mostrato del cibo, in una caffetteria, con indicazioni sulle proprietà nutrizionali benefiche dell’alimento, non rilevava incrementi di predisposizione al nuovo assaggio.

In uno studio di Harper e colleghi (1975) i bambini erano più propensi ad accettare un cibo nuovo, se lo avevano visto mangiare prima dalla mamma.

Uno studio condotto da Galloway e colleghi, nel 2003, rilevavano una correlazione negativa tra neofobia alimentare di e , sempre in bambini di età pre-scolare.

Quanto sopra per introdurre l’alimentazione in quella umana. Essa esiste già per alcune popolazioni, in paesi anche molto poveri. Questo dà quindi il nesso logico all’uso di quel tipo di cibo.

Cosa accade in Occidente ? Esistono già dei paesi in cui trovi, nei supermercati, ed anche negozi specializzati, dei prodotti definiti Novel Food.

Nel contempo però, dopo una recente introduzione della farina di grilli, si è scatenato in Italia, ma anche altri paesi europei, una ripulsione al cibarsi con insetti.

In un recente sondaggio, svolto sul Twitter, ben quasi il 100% di italiani non è disposto a inserire nella propria alimentare gli insetti.

A tal proposito, coloro producono e commerciano insetti, in altri paesi, sapendo cos’è la neofobia alimentare, hanno aggirato l’ostacolo, ormai da molto tempo.

Ad esempio, in alcuni prodotti, gli aromi ed i coloranti sono di uso comune e, se il consumatore non si informa, a prescindere sono dannosi per la salute, alcuni vengono realizzati con gli insetti.

In questo nostro articolo, dedicato all’Arancia Rossa, che si trova sugli scaffali di supermercati e negozi alimentari, viene edulcorata con un colorante ben preciso, ovvero l’E120.

L’Unione Europea si è premunita con due regolamenti in cui obbliga all’inserimento di specifiche diciture (etichette), ma in entrambe, salvo ultim’ora, non abbiamo trovato indicazioni agli insetti come grilli, larve, ecc.

Come tutelarsi qualora si è affetti da allergie alimentari ? Oppure non si ha alcuna voglia di mangiare insetti ?

Prima di tutto qualora riscontrate negli scaffali prodotti farlocchi con etichette inesatte o poco chiare, segnalatele alle autorità competenti.

Verrà il momento in cui sarà obbligatorio inserire nella dieta anche gli insetti? Cosa accadrà quindi ? Dopo il NoVax ci sarà il NeofoboAlimentare ? Ai posteri l’ardua sentenza.

Redazione Salute e Scienza

[Consulenti Medici / Specialisti / Scienziati]

Condividi nei social

Articoli Simili:

  1. I cibi che portiamo in tavola contengono anche frammenti di insetti
  2. Alimentazione umana insettivora, Il problema degli allergeni
  3. Le specie commestibili di insetti nel mondo
Tags: alimentazione umana alimentazione umana con insetti Alimentazione umana insettivora alimenti con insetti cibi con insetti formiche grilli insetti larve neofobia alimentare agli insetti

Continue Reading

Previous: Alimentazione umana insettivora, Il problema degli allergeni
Next: Uno studio sui vini bianchi con composti fenolici di chitina e chitosano

Related Stories

Giappone, Nel sangue dei cittadini di Tokyo sostanze chimiche dannose
2 min read
  • SALUTE

Giappone, Nel sangue dei cittadini di Tokyo sostanze chimiche dannose

4 Febbraio 2023
Europa in carenza farmaci
2 min read
  • SALUTE

Europa in carenza farmaci

3 Febbraio 2023
Truppe russe raccolgono dati su laboratori biologici in Ucraina
2 min read
  • SALUTE

Truppe russe raccolgono dati su laboratori biologici in Ucraina

2 Febbraio 2023

NOTIZIE DI TENDENZA

Sondaggio, Gli americani ritengono che il paese deve cambiare rotta
1 min read
  • ATTUALITA'

Sondaggio, Gli americani ritengono che il paese deve cambiare rotta

Redazione Reporters 7 Febbraio 2023
Reading Time: 1 minute readIl sondaggio condotto da Morning Consult, intitolato “Gli Stati Uniti stanno andando nella...
Read More
La difesa del Giappone e la sua politica indo-pacifica

La difesa del Giappone e la sua politica indo-pacifica

7 Febbraio 2023
Toscana, Il Borgaio del Castello di Meleto

Toscana, Il Borgaio del Castello di Meleto

7 Febbraio 2023
Archeologi scoprono pub di 5.000 anni in Iraq

Archeologi scoprono pub di 5.000 anni in Iraq

7 Febbraio 2023
Keanu Reeves stupisce i frequentatori di pub locali con visita a sorpresa

Keanu Reeves stupisce i frequentatori di pub locali con visita a sorpresa

7 Febbraio 2023

CATEGORIE INSERITE NEL SITO WEB

NOTIZIE SCELTE DAI LETTORI

  • Stati Uniti, Dipartimento Pubblica Istruzione esplora soluzioni Blockchain
  • La Finlandia mantiene il suo piano di aderire alla NATO
  • I paesi più filorussi in Europa
  • UNHCR, RDC Orientale: Gruppi armati uccidono decine di sfollati
  • Los Angeles, presentata una nuova piattaforma esclusivamente per atei
  • Twitter registra per la prima volta un reddito trimestrale di 1.000 milioni di dlr

GIORNALISTI INDIPENDENTI

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. P.IVA 02195550484 – Iscr CCIAA nr.0477426 – Nr. Reg. Imprese 483891/96 Fi.

WEB SITE TRANSLATOR!

[ARCHIVIO NOTIZE PUBBLICATE]

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • INFO LEGALI
  • SERVIZI PROFESSIONALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
  • SIAMO SU TWITTER
Copyright © All rights reserved | MoreNews by AF themes.