Reading Time: 1 minute read
L’Empire State Building offre una delle più celebri piattaforme di osservazione, nonché la prima della città per altezza e anzianità, essendo stato l’edificio il più alto del mondo fino al 1967. Dalla sua apertura è stata visitata da oltre 110 milioni di persone.
Dalla terrazza dell’ottantaseiesimo piano del grattacielo è possibile osservare un vasto panorama a 360 gradi sulla città e, in giornate particolarmente limpide, è possibile vedere i territori dei quattro stati confinanti: Massachusetts, Connecticut, New Jersey e Pennsylvania. All’ingresso è possibile chiedere al personale addetto il grado di visibilità del panorama espresso in miglia.
Dal 2005 è nuovamente accessibile anche il secondo osservatorio del centoduesimo piano ricavato all’interno della struttura del pennone sommitale; esso è completamente chiuso da vetrate ed è raggiungibile con un ascensore che parte dall’ottantaseiesimo piano.
E’ possibile visitare l’Empire State Building entrando nei due osservatori: il Main Deck all’86°piano e il Top Deck al 102° piano.
Il più conosciuto è il Main Deck all’86° piano, a 320 metri d’altezza. Ha una terrazza panoramica esterna che offre una vista mozzafiato sulla città.
L’osservatorio al 102° piano invece è completamente al chiuso e a differenza dell’osservatorio che si trova 16 piani più in basso, offre fantastiche viste anche di Central Park.
Fonti
wikipedia.org
viagginewyork.it
Empire State Building Centre Press