
Reading Time: 1 minute read
La popolazione cinese è diminuita lo scorso anno, per la prima volta in più di sei decenni; la nazione più popolosa affronta una crisi demografica incombente.
La nazione di 1,4 miliardi di abitanti ha visto i tassi di natalità precipitare ai minimi storici mentre la sua forza
La popolazione era di circa 1.411.750.000 alla fine del 2022, ha riferito l’Ufficio nazionale di statistica (NBS) di Pechino, ed ha avuto un calo di 850.000 unità rispetto alla fine dell’anno precedente.
Il numero di nascite è stato di 9,56 milioni, mentre il numero di morti è stato di 10,41 milioni.
L’ultima volta che la popolazione cinese è diminuita è stato nel 1960, quando il paese ha combattuto la peggiore carestia della sua storia moderna, causata dalla disastrosa
La megalopoli meridionale di Shenzhen, ad esempio, ora offre un bonus alla nascita e assegni pagati fino a quando il bambino ha tre anni. Una coppia che ha il primo figlio riceverà automaticamente 3.000 yuan ($ 444), una cifra che sale a 10.000 yuan per il terzo.
Nell’est del Paese, la città di Jinan dal 1° gennaio paga uno stipendio mensile di 600 yuan per le coppie che hanno un secondo figlio.

[Corrispondenze – Attualità – Esteri – Italia / Geopolitica]