Skip to content

PIATTAFORMA MONDIALE DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE

Emmegi International Press Agency – 1994 –

  • [HP]
  • [AMBIENTE]
  • [CULTURARTE]
  • [ECONOMIA]
  • [GEOPOLITICA]
  • [NUTRIZIONE]
  • [SALUTE]
  • [SCIENZA]
  • [SICUREZZA]
  • [TECNOLOGIA]
  • Home
  • [EMMEGI-PRESS]
  • SCIENZA-SALUTE
  • SCIENZA-SALUTE

Produzione proteine ​​animali senza pascoli

Redazione Salute Medicina 12 Agosto 2021 3 min read

Reading Time: 2 minutes read

La prima fabbrica in grado di produrre carne da laboratorio senza l’utilizzo di siero fetale, cellule staminali o qualsiasi altro materiale geneticamente modificato. Nonostante sembri uscito da un libro di fantascienza, il metodo è già stato testato in altri laboratori e ora ha una scala industriale, con la capacità di produrre fino a 500 chili di prodotti coltivati ​​in cellule al giorno. L’azienda garantisce che, operando in questo modo, sarà in grado di produrre cinquemila hamburger al giorno.

Sarà possibile confrontare la carne a cui siamo abituati e questa nuova versione da laboratorio? Per quanto riguarda il sapore, l’azienda garantisce che non ci sono praticamente differenze.

Per l’ambiente, il cambiamento sarà enorme. L’industria della carne è attualmente uno dei maggiori produttori di gas che causano l’effetto serra, oltre a conseguenze indirette come la deforestazione degli alberi per l’allevamento del bestiame e l’uso eccessivo di acqua durante tutto il processo. La questione fondamentale, però, non è quella ambientale, ma quella economica: sempre più persone acquistano prodotti animali e la domanda ha superato l’offerta, soprattutto grazie ai consumi in mercati come Cina, India e Stati Uniti. Molto popolati, questi paesi non hanno mai mangiato così tante bistecche e hamburger come oggi, e la tendenza è in aumento.

I dati dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) prevedono che il consumo globale di carne dovrebbe aumentare dell’1% solo nel 2021. Tenendo conto che la produzione totale di bovini, caprini, suini e pollame è di 350 milioni di tonnellate, l’aumento sarà di 3,5 milioni di tonnellate. Questa realtà sarà sempre meno praticabile considerando il modo in cui questi animali vengono allevati oggi. Per la nutrizionista Adriana Stravo il trend delle carni fatte in laboratorio dovrebbe crescere ed è destinato a durare. Secondo lei, però, ciò non dovrebbe ridurre la frazione della dieta occupata oggi dalla carne tradizionale.

Ci sono due modi per produrre carne in laboratorio: con il siero fetale, geneticamente modificato, e il prelievo indolore di cellule da una mucca viva, per esempio. Gli scienziati nutrono le cellule per moltiplicarsi e creare tessuto muscolare, il componente principale della carne che mangiamo. La nuova tecnica genera tessuto biologicamente uguale a quello della carne di un animale.

La differenza di sapore e consistenza dipenderà dalla qualità e dall’esperienza del laboratorio, poiché questo dipende anche dalla qualità della vita dell’animale. Attualmente, la società “Future Meats Technology” produce pollo, maiale e agnello, con l’intenzione di includere il manzo nella fase successiva.

La differenza con l’azienda israeliana, che ha già in programma di aprire filiali in Europa e negli Stati Uniti, è nel modo in cui è riuscita a tagliare i costi e aumentare la velocità di produzione: per questo è stata protagonista nel settore e ha attirato investitori in tutto il mondo. Secondo il suo fondatore e direttore scientifico, il professor Yaakov Nahmias, l’obiettivo è rendere la carne economicamente accessibile a tutti.

Il mercato dei prodotti di origine vegetale, ad esempio, è cresciuto ed è ora enorme. È possibile trovare, nelle grandi catene di supermercati, oltre alla tradizionale carne di soia, hamburger di funghi, fagioli e zucca, ad esempio. È interessante notare che la maggior parte di questi “consumatori di verdure” non sono vegetariani o vegani, scelgono semplicemente di mettere nel piatto una proteina diversa.

La carne da laboratorio sarà un’opzione popolare? “Dico sempre ai miei pazienti che è bene ridurre il consumo di carne rossa e adottare nuove opzioni, anche solo un giorno alla settimana. I benefici per la salute sono immensi”, afferma Adriana. Il prodotto realizzato in laboratorio avrà meno grassi e sarà praticamente privo di batteri o contaminazioni. Il successo di questa impresa, però, dipenderà dalla novità che cadrà nel gusto del consumatore.

Redazione Salute Medicina

[Consulenti Medici / Specialisti / Scienziati]

Condividi nei social
Tags: agnello alimentazione allevamento ambiente animali batteri cellule staminali consumatori consumo di carne dieta effetto serra Equestrian Reporters hamburger industria mercati prodotti proteine qualità della vita scienza supermercati vegan vegani vegetariani

Continue Reading

Previous: La Russia ha sviluppato diversi vaccini contro il covid
Next: I benefici nel diventare vegani

Related Stories

Scienziati israeliani germogliano con successo ceci nello spazio
1 min read
  • SCIENZA-SALUTE

Scienziati israeliani germogliano con successo ceci nello spazio

20 Aprile 2022
Gli alimenti che combattono il dolore
2 min read
  • SCIENZA-SALUTE

Gli alimenti che combattono il dolore

4 Marzo 2022
Virus, arriva la febbre emorragica Lassa
2 min read
  • SCIENZA-SALUTE

Virus, arriva la febbre emorragica Lassa

19 Febbraio 2022

Trending News

Indonesia, Divieto olio di palma per Oreo e Nutella 1

Indonesia, Divieto olio di palma per Oreo e Nutella

2 Maggio 2022
Israele, Salmonella: Importante azienda cioccolato ritira dal mercato prodotto 2

Israele, Salmonella: Importante azienda cioccolato ritira dal mercato prodotto

25 Aprile 2022
Scienziati israeliani germogliano con successo ceci nello spazio 3

Scienziati israeliani germogliano con successo ceci nello spazio

20 Aprile 2022
Russia, La Turchia valuta presenza aziende in assenza occidentali 4

Russia, La Turchia valuta presenza aziende in assenza occidentali

15 Aprile 2022
Emmegi Press – PMComunicazione, Utilizziamo posta elettronica di sicurezza 5

Emmegi Press – PMComunicazione, Utilizziamo posta elettronica di sicurezza

11 Aprile 2022
Succhi di verdura e frutta per ogni stagione 6

Succhi di verdura e frutta per ogni stagione

10 Aprile 2022
Destinazioni Europee di Eccellenza 2023 7

Destinazioni Europee di Eccellenza 2023

31 Marzo 2022

[ARTICOLI DAI MAGAZINE’S]

  • Torino, da cittadella medievale a capitale reale dei Savoia
  • Slowdown in Asia could complicate HSBC’s strategic plans Banking Organizations
  • Adobe Flash, fine di una era?
  • Russia e Iran concordano di espandere la cooperazione militare
  • Harley alle Hawaii – Music by Katy Perry – 2019

[ULTIMI POST INSERITI]

Firenze, Nardella testimonial istituzionale per ENAC
2 min read
  • TUSCANFORYOU

Firenze, Nardella testimonial istituzionale per ENAC

26 Maggio 2022
Cannondale rinnova telaio Topstone dopo un anno
2 min read
  • RIDERSBIKE

Cannondale rinnova telaio Topstone dopo un anno

23 Maggio 2022
Il metaverso entra nel settore equestre
1 min read
  • EQUESTRIANEWS

Il metaverso entra nel settore equestre

20 Maggio 2022
Progetti editoriali tematici, aggiornamenti
2 min read
  • [PROJECT-KREATIVITY]

Progetti editoriali tematici, aggiornamenti

17 Maggio 2022

Il dominio pmcomunicazione è un supplemento di informazione giornalistica, dell’Agenzia di stampa internazionale Emmegi. I dati fiscali e legali sono: Reg. trib. Fi nr. 4592 del 12/6/96 – P.iva 02195550484.

Il sito web è gestito dai giornalisti freelance di tutto il mondo, coadiuvati dallo staff di redazione on line.

[NOTIZIE RANDOM]

  • Fendi celebra 10 anni al Design Miami con Fountain Sculpture Series
  • Social net: attenzione a quale si sceglie
  • Soros incanala un altro quarto di miliardo di dollari

[AMBIENTE – ECOLOGIA]

  • Artico orientale, Scienziati sollecitano intensificare sforzi di conservazione
  • Germania, un impianto di accumulo di batterie da 200 MWh

[NOTIZIE SCELTE DAGLI UTENTI]

  • LO STILE DEL GIORNALISMO
  • CAMPAGNOLO SVILUPPA UNA TRASMISSIONE A 12 VELOCITÀ?

[SALUTE E SCIENZA]

  • Cina, Dimagranti nocivi attraverso la Romania
  • Gli alimenti che combattono il dolore
  • Ursula von der Leyen concorda al “certificato di vaccinazione” europeo
  • [HP]
  • [EDITORE]
  • [STAFF]
  • [INFO LEGALI]
  • [PARTNERSHIP]
  • [MAGAZINE]
  • [VIDEO RIPRESE]
  • [INSTAGRAM]
  • [FACEBOOK]
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.