Skip to content

PIATTAFORMA MONDIALE DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE

Emmegi International Press Agency – 1994 –

  • [ATTUALITA’]
  • [AMBIENTE]
  • [ECONOMIA]
  • [GEOPOLITICA]
  • [NUTRIZIONE]
  • [SALUTE]
  • [SCIENZA]
  • [SICUREZZA MIL.]
  • [TECNOLOGIA]
  • Home
  • [EMMEGI-PRESS]
  • CULTURARTE
  • Riflessioni antropologiche sul comportamento umano
  • CULTURARTE

Riflessioni antropologiche sul comportamento umano

Redazione Culturarte 27 Aprile 2021 2 min read

Reading Time: 2 minutes read

L’antropologia (dal greco ἄνθρωπος ànthropos «uomo» e λόγος, lògos «discorso, dottrina» quindi letteralmente: «studio dell’uomo») è una branca scientifica sviluppatasi in particolar modo in epoca moderna che studia l’essere umano sotto diverse prospettive (sociale, culturale, morfologica, psicoevolutiva, sociologica, artistico-espressiva, filosofico-religiosa), indagando i suoi vari comportamenti all’interno della società; nata come disciplina interna alla biologia, ha acquisito in seguito anche un importante valore umanistico.

Già gli antichi Egizi solevano distinguere le differenze tra i popoli, raffigurando i nemici catturati con un colore della pelle diverso, come ad esempio i Libici dalla pelle chiara, ed evidenziando inoltre usanze e tratti fisici differenti, come la barba lunga degli stessi uomini libici, ma bisognerà attendere gli studi dello storico e geografo greco Erodoto di Alicarnasso, per poter leggere una descrizione dei caratteri di varie popolazioni antiche (Etiopi, Greci, Egizi, Sciti), nella quale l’autore distinse tra i caratteri fisici e quelli etnografici.

Uno dei primi precursori dell’antropologia, nell’antichità fu Aristotele, che si preoccupò di classificare il mondo zoologico, comprendente l’uomo animale ragionevole.

Le conoscenze dei tipi umani si approfondirono grazie agli studi dei medici Ippocrate e Galeno e ai racconti dei viaggiatori, da Marco Polo a Magellano.

Nel XVII secolo, in uno studio sulle Antille, il padre domenicano Jean-Baptiste Du Tertre (1610-1687) descrisse in chiave antropologico-razziale gli abitanti di quelle isole.

Nel Settecento Linneo istituì una catalogazione delle varietà umane imperniata sia sui caratteri fisici sia su quelli morali o etnologici e l’antropologia ottocentesca ricevette un grande sviluppo grazie alle ricerche fornite, qualche anno prima, da Buffon (1707-1788), basate sul concetto di razza umana e dalla teoria dell’adattamento ai vari ambienti naturali.

Seguirono Lamarck (1744-1829), Blumenbach (1752-1840), con le sue norme descrittive del cranio, Paul Broca (1824-1880) e la craniometria, Léonce Manouvrier (1850-1927) con la focalizzazione dei rapporti tra morfologia e funzionalità.

In Italia si misero in evidenza, oltre al caposcuola Giustiniano Nicolucci (1819-1904), che nel 1857 scrisse il primo trattato italiano di antropologia ed etnologia; Giuseppe Pitrè (1841-1916) considerato il più importante antropologo italiano, anche Paolo Mantegazza (1831-1910) ed Enrico Morselli (1852-1929).

Fonte : Wikipedia

Redazione Culturarte

[Arte / Cultura / Storia / Musica / Eventi ]

Condividi nei social
Tags: antropologico biologia comportamenti comportamento disciplina Equestrian Reporters rapporti Sociale società studio sviluppo

Continue Reading

Previous: Altruismo Narcisistico tra ingratitudine e irrazzionalità
Next: Il virus egoistico secondo i nativi americani

Related Stories

Italia, Arriva a Palermo la statua di Atena spedita dalla Grecia
2 min read
  • CULTURARTE

Italia, Arriva a Palermo la statua di Atena spedita dalla Grecia

7 Febbraio 2022
Museo d’arte contemporanea Zeitz Africa
2 min read
  • CULTURARTE

Museo d’arte contemporanea Zeitz Africa

2 Febbraio 2022
Il Museo Guggenheim Bilbao presenta Jean Dubuffet
1 min read
  • CULTURARTE

Il Museo Guggenheim Bilbao presenta Jean Dubuffet

24 Gennaio 2022

Il dominio pmcomunicazione è un supplemento di informazione giornalistica, dell’Agenzia di stampa internazionale Emmegi. I dati fiscali e legali sono: Reg. trib. Fi nr. 4592 del 12/6/96 – P.iva 02195550484.

Il sito web è gestito dai giornalisti freelance di tutto il mondo, coadiuvati dallo staff di redazione on line.

Trending News

Indonesia, Divieto olio di palma per Oreo e Nutella 1

Indonesia, Divieto olio di palma per Oreo e Nutella

2 Maggio 2022
Israele, Salmonella: Importante azienda cioccolato ritira dal mercato prodotto 2

Israele, Salmonella: Importante azienda cioccolato ritira dal mercato prodotto

25 Aprile 2022
Scienziati israeliani germogliano con successo ceci nello spazio 3

Scienziati israeliani germogliano con successo ceci nello spazio

20 Aprile 2022
Russia, La Turchia valuta presenza aziende in assenza occidentali 4

Russia, La Turchia valuta presenza aziende in assenza occidentali

15 Aprile 2022
Emmegi Press – PMComunicazione, Utilizziamo posta elettronica di sicurezza 5

Emmegi Press – PMComunicazione, Utilizziamo posta elettronica di sicurezza

11 Aprile 2022
Succhi di verdura e frutta per ogni stagione 6

Succhi di verdura e frutta per ogni stagione

10 Aprile 2022
Destinazioni Europee di Eccellenza 2023 7

Destinazioni Europee di Eccellenza 2023

31 Marzo 2022

[ARTICOLI DAI MAGAZINE’S]

  • Mercedes-Benz Technology — Lighting Technology
  • La Italia deve sostenere il mercato interno per riprendersi imprenditorialmente
  • Le Vitamine: Farmacologia
  • Prevenzione e salute, Il ciclismo migliora la sessualità?
  • Bici elettriche, all’esame in Europa rc obbligatoria?
  • [HP]
  • [EDITORE]
  • [STAFF]
  • [INFO LEGALI]
  • [PARTNERSHIP]
  • [MAGAZINE]
  • [VIDEO RIPRESE]
  • [INSTAGRAM]
  • [FACEBOOK]
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.