
Reading Time: 2 minutes read
È stato un anno duro, doloroso, di profondo cambiamento, di perdite importanti anche nel mondo dei
Accanto a questo però, è emersa con forza una nuova esigenza: quella di recuperare un approccio “human to human”, che renda viva, calda, emozionante l’esperienza tra le aziende, i brand, e gli stakeholder.
Non possiamo e non vogliamo perdere il contatto umano. La nostra visione si fonda su un mondo fatto di innovazione, di sostenibilità, di
Perché, alla fine, sono le persone, gli umani, che fanno la differenza. Sia in tempi normali, ma ancor di più in tempi complessi come quelli che stiamo vivendo.
Tuttavia, vogliamo ricordare il 2020 anche per alcuni temi importanti e determinanti per il business e la società.
Prima, però, non posso non menzionare il fatto, che in un periodo così complesso, siamo comunque stati capaci di lanciare sul mercato tre prodotti iconici che ci proiettano nel futuro e che, ancora una volta, ci collocano in una posizione di leadership:
La MINI Cooper SE, il secondo modello full electric della nostra gamma che incarna tutti i valori della marca in termini di go-kart feeling, ma a impatto zero, e che sta riscuotendo un grande successo anche nel nostro Paese;
La BMW R18, un capolavoro di design e tecnologia della nostra divisione BMW Motorrad, in cui tradizione e innovazione dialogano per portarci in un nuovo segmento di mercato da protagonisti;
La nuova BMW Serie 4 che introduce il nuovo linguaggio del design BMW e apre la strada al futuro del marchio che troverà la sua massima espressione il prossimo anno con il lancio di BMW i4 e BMW iX.
[Fine prima parte]

[Motori – Trasporti Civili]