Skip to content

PIATTAFORMA MONDIALE DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE

Emmegi International Press Agency – 1994 –

  • [ATTUALITA’]
  • [AMBIENTE]
  • [ECONOMIA]
  • [GEOPOLITICA]
  • [NUTRIZIONE]
  • [SALUTE]
  • [SCIENZA]
  • [SICUREZZA MIL.]
  • [TECNOLOGIA]
  • Home
  • [EMMEGI-PRESS]
  • SCIENZA-SALUTE
  • “Ritenzione idrica: il temibile effetto buccia d’arancia”
  • SCIENZA-SALUTE

“Ritenzione idrica: il temibile effetto buccia d’arancia”

Reading Time: 2 minutes readNumerosi sono i concetti legati al mondo della nutrizione che sempre più spesso troviamo
Redazione Salute Medicina 22 Febbraio 2019 2 min read

Reading Time: 2 minutes read

Numerosi sono i concetti legati al mondo della nutrizione che sempre più spesso troviamo in articoli di giornale, bugiardini di prodotti naturali o sentiamo nominare in varie trasmissioni televisive. Il mondo della nutrizione sta riscuotendo sempre più interesse, si sta capendo che ciò che mangiamo realmente influenza la salute del nostro organismo da qui la nascita sul mercato di numerose trasmissioni del settore e l’introduzione di termini propri del campo nutrizionale.

Cos’è ad esempio la ritenzione idrica? Con questo termine si intende generalmente la tendenza dell’organismo a trattenere liquidi in più del necessario. Tale accumulo avviene principalmente in zone predisposte a tale accumulo, generalmente coincidenti con quelle più ricche di tessuto adiposo (addome, cosce e glutei). Colpisce generalmente più le donne degli uomini e ne soffre 1 donna su 3.

Il segno visibile della presenza di ritenzione è senza dubbio l’edema o “effetto buccia d’arancia”. La zona appare rigonfiata dovuto al ristagno non solo di acqua ma anche dovuto all’alterata circolazione linfatica e venosa. Se non siamo in presenza di particolari patologie, la ritenzione di liquidi può essere contrastata da alcuni accorgimenti salutari. In primis la pratica di una costante attività fisica, evitando sport o attività che comportano ripetuti impatti col terreno, ma preferendo attività che stimolano il micro circolo come lunghe passeggiate o cyclette con le gambe che pedalano in orizzontale.

Anche attraverso l’alimentazione è possibile migliorare l’inestetismo ovvero andando ad aumentare i liquidi ingeriti, introducendo quantità abbondanti di frutta, verdura e fibre. In particolare altamente consigliati sono tutti quegli alimenti particolarmente ricchi di Vit C o Acido Ascorbico, vitamina in grado di proteggere i capillari sanguigni. Ne sono particolarmente ricchi agrumi, kiwi, ananas, ma anche ortaggi come lattuga, spinaci, radicchi, broccoli e cavolfiori.

Abbastanza lunga è anche però la lista degli alimenti che favoriscono il ristagno di liquidi. Per cominciare troviamo il sale da cucina. Evitare di salare durante la cottura, ma abituarsi a farlo a cottura ultimata. Limitare il consumo di cibi confezionati, bevande alcoliche e/o zuccherate, imparare ad esaltare la sapidità degli alimenti attraverso l’uso di spezie, erbe aromatiche, olio o aceto al posto del sale.

Redazione Salute Medicina

[Consulenti Medici / Specialisti / Scienziati]

Condividi nei social
Tags: alimentazione articoli di giornale attivita fisica benessere bevande bugiardini colazione donne Equestrian Reporters erbe frutta HEALTH natura Nutrizione ortaggi patologie ritenzione di liquidi ritenzione idrica sale da cucina sport trasmissioni televisive verdura

Continue Reading

Previous: I geloni, male di stagione
Next: Peste suina africana: Russia e Bielorussia rafforzano controlli su derrate alimentari

Related Stories

Scienziati israeliani germogliano con successo ceci nello spazio
1 min read
  • SCIENZA-SALUTE

Scienziati israeliani germogliano con successo ceci nello spazio

20 Aprile 2022
Gli alimenti che combattono il dolore
2 min read
  • SCIENZA-SALUTE

Gli alimenti che combattono il dolore

4 Marzo 2022
Virus, arriva la febbre emorragica Lassa
2 min read
  • SCIENZA-SALUTE

Virus, arriva la febbre emorragica Lassa

19 Febbraio 2022

Il dominio pmcomunicazione è un supplemento di informazione giornalistica, dell’Agenzia di stampa internazionale Emmegi. I dati fiscali e legali sono: Reg. trib. Fi nr. 4592 del 12/6/96 – P.iva 02195550484.

Il sito web è gestito dai giornalisti freelance di tutto il mondo, coadiuvati dallo staff di redazione on line.

Trending News

Indonesia, Divieto olio di palma per Oreo e Nutella 1

Indonesia, Divieto olio di palma per Oreo e Nutella

2 Maggio 2022
Israele, Salmonella: Importante azienda cioccolato ritira dal mercato prodotto 2

Israele, Salmonella: Importante azienda cioccolato ritira dal mercato prodotto

25 Aprile 2022
Scienziati israeliani germogliano con successo ceci nello spazio 3

Scienziati israeliani germogliano con successo ceci nello spazio

20 Aprile 2022
Russia, La Turchia valuta presenza aziende in assenza occidentali 4

Russia, La Turchia valuta presenza aziende in assenza occidentali

15 Aprile 2022
Emmegi Press – PMComunicazione, Utilizziamo posta elettronica di sicurezza 5

Emmegi Press – PMComunicazione, Utilizziamo posta elettronica di sicurezza

11 Aprile 2022
Succhi di verdura e frutta per ogni stagione 6

Succhi di verdura e frutta per ogni stagione

10 Aprile 2022
Destinazioni Europee di Eccellenza 2023 7

Destinazioni Europee di Eccellenza 2023

31 Marzo 2022

[ARTICOLI DAI MAGAZINE’S]

  • Giochi Tokyo 2020, Comitato Olimpico Internazionale pubblica linee guida
  • Fervono i preparativi per la 12 Ore Val di Sole by Night
  • Collegio cardinalizio
  • Xiaomi svela una Smart TV OLED
  • [Salute] Cosmetici. Non fanno miracoli
  • [HP]
  • [EDITORE]
  • [STAFF]
  • [INFO LEGALI]
  • [PARTNERSHIP]
  • [MAGAZINE]
  • [VIDEO RIPRESE]
  • [INSTAGRAM]
  • [FACEBOOK]
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.