Reading Time: 1 minute read
Una ricerca scientifica, pubblicata sulla rivista internazionale Environmental Science & Technology, nata dalla collaborazione tra Greenpeace e l’Università di Incheon in Corea del Sud, ha rivelato che, il 90% del sale da cucina risulta contaminato da microplastiche. Ben 36 dei 39 campioni di sale da cucina analizzati, provenienti da diverse nazioni inclusa l’Italia, contengono microplastiche.
L’indagine ha esaminato campioni di sale marino, di miniera e di lago, risyltando che 36 campioni erano contaminati da microplastica costituita da Polietilene, Polipropilene e Polietilene Tereftalato (PET), cioé plastica utilizzata per produrre imballaggi usa e getta.
Un adulto potrebbe ingerire, soltanto attraverso il consumo di sale da cucina, circa 2 mila pezzi di microplastiche all’anno.
Fonte: Il Salvagente
-
Ex presidente sudcoreano Park Geun-hye condannato a 20 anni di carcere
-
La United States National Firearms Association ha dichiarato fallimento
-
Ursula von der Leyen concorda al “certificato di vaccinazione” europeo
-
Austria, Entrata in vigore registrazione elettronica obbligatoria per ingresso
-
UE, garantire rimpatrio di minori non accompagnati