Skip to content

PIATTAFORMA MONDIALE DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE

Emmegi International Press Agency – 1994 –

  • [ATTUALITA’]
  • [AMBIENTE]
  • [ECONOMIA]
  • [ESTERO]
  • [GEOPOLITICA]
  • [NUTRIZIONE]
  • [SALUTE]
  • [SCIENZA]
  • [TECNOLOGIA]
  • Home
  • [EMMEGI-PRESS]
  • Sanzioni statunitensi contro il primo ministro di Hong Kong
  • [EMMEGI-PRESS]

Sanzioni statunitensi contro il primo ministro di Hong Kong

Redazione PMC 9 Agosto 2020 1 min read

Reading Time: 1 minute read

Sono state annunciate sanzioni contro il primo ministro di Hong Kong Carrie Lam e altri 10 funzionari dell’ex colonia britannica e del Partito comunista cinese, ha annunciato il Dipartimento del Tesoro americano.

Le tensioni tra Cina e Stati Uniti si intensificano, a partire dalla guerra commerciale scoppiata tra i due Paesi, che impone dazi sul commercio tra i due Paesi.

Proprio oggi il presidente Trump ha bandito le piattaforme online WeChat e TikTok, che accusa di consentire alle autorità cinesi di monitorare i cittadini americani, e ha preso di mira Pechino, accusandola di diffondere il coronavirus in tutto il mondo.

La decisione, che aumenta la pressione su Pechino, è stata presa sulla base della repressione delle proteste e dell’applicazione di una nuova legge che limita l’autonomia di Hong Kong.

Nelle sue osservazioni, il segretario al Tesoro americano Steven Mnuchin ha spiegato che le sanzioni sono imposte a coloro che minano l’autonomia di Hong Kong. “Gli Stati Uniti stanno con il popolo di Hong Kong”, ha detto.

Oltre a Carrie Lam, sono state imposte sanzioni al capo della polizia di Hong Kong e ai segretari politici del Partito comunista cinese.

Steven Mnuchin ha accusato Kari Lam di “attuare le politiche di Pechino in violazione delle libertà e del processo democratico”, sottolineando che nel 2019 “ha promosso il disegno di legge che consente l’estradizione di cittadini di Hong Kong nella Cina continentale, scatenando mobilitazioni su larga scala”.

Redazione PMC

[Ufficio Stampa / Marketing / SEO]

Condividi nei social
Tags: America cina cittadini americani commercio comunista coronavirus Equestrian Reporters guerra commerciale merci Partito Comunista Pechino politiche repressione sanzioni Stati Uniti Trump violazione

Continue Reading

Previous: Oltre 700 tonnellate nitrato di ammonio sequestrate da autorità indiane
Next: Ankara si è infiltrata molto più di quanto si pensasse in India?

Related Stories / Post simili

International Olympic Committee (IOC) Sustainability Report
4 min read
  • [EMMEGI-PRESS]

International Olympic Committee (IOC) Sustainability Report

20 Dicembre 2021
Gb e dimissioni Frost, preludio a sfida leadership; Duro colpo per BJ
1 min read
  • [EMMEGI-PRESS]

Gb e dimissioni Frost, preludio a sfida leadership; Duro colpo per BJ

20 Dicembre 2021
Minacce: solidarietà di Odg Toscana al fotografo Enzo Russo
1 min read
  • [EMMEGI-PRESS]

Minacce: solidarietà di Odg Toscana al fotografo Enzo Russo

19 Dicembre 2021

Il dominio pmcomunicazione è un supplemento di informazione giornalistica, dell’Agenzia di stampa internazionale Emmegi. I dati fiscali e legali sono: Reg. trib. Fi nr. 4592 del 12/6/96 – P.iva 02195550484.

Il sito web è gestito dai giornalisti freelance di tutto il mondo, coadiuvati dallo staff di redazione on line.

Trending News

Cina, generato campo magnetico costante 1

Cina, generato campo magnetico costante

16 Agosto 2022
Arabia Saudita salva Pakistan dal diventare povero 2

Arabia Saudita salva Pakistan dal diventare povero

15 Agosto 2022
La Spagna vorrebbe abbattere la Basilica della Santa Croce 3

La Spagna vorrebbe abbattere la Basilica della Santa Croce

12 Agosto 2022
Olivia Newton-John partecipava alla Santa Messa cattolica; un esempio da seguire 4

Olivia Newton-John partecipava alla Santa Messa cattolica; un esempio da seguire

12 Agosto 2022
Italia, emendati 200mln euro per insegnanti Ukraini 5

Italia, emendati 200mln euro per insegnanti Ukraini

10 Agosto 2022
Taiwan, Foto nave da guerra cinese considerata falsa 6

Taiwan, Foto nave da guerra cinese considerata falsa

10 Agosto 2022
Europa rompe con Russia e diventa schiava di Cina per energia 7

Europa rompe con Russia e diventa schiava di Cina per energia

9 Agosto 2022
  • [EDITORE E STAFF]
  • [INFO LEGALI]
  • [SERVIZI FOTO]
  • [VIDEORIPRESE]
  • [RUBRICHE TEMATICHE]
  • [SERVIZI GIORNALISTICI]
  • [PUBBLICITA’-REDAZIONALI]
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.