Uno dei nostri più affezionati utenti ci ha voluto omaggiare di un rosso osannandolo per le potenzialità della Denominazione di Origine Somontano.
Ebbene, a parte il fatto che non conoscevamo chi erano questi Sommos, men che meno il progetto vinicolo del Grupo Costa a Somontano, abbiamo di conseguenza chiesto a sommelier ed esperti cosa ne pensavano, prima di iniziare la nostra degustazione.
Dunque questo syrah, che è dell’annata 2017, un rosso raro da quelle parti, esibisce un profilo e qualità, secondo noi, discreto.
I terreni ed il
Questo rosso, invece ci ha deluso.
Il colore e la presenza sono particolarmente scuri appena arriva al bicchiere.
Il suo ventaglio aromatico non si apre con il passare dei minuti e persino delle ore.
Non si esprime come farebbe un’altro syrah.
C’è molta
Gli altri grandi syrah del mondo offrono peperoni e altre spezie squisite,
Bodega Sommos (DO Somontano) produce uve Syrah di spicco e quello dell’annata 2017, affinato per 18 mesi in botti nuove di rovere francese, con una gradazione alcolica di 14,5% vol, è quello più gettonato nel mercato spagnolo.
Il progetto, intrapreso quattro anni fa dal Gruppo Costa nella vecchia Cantina Irius, è il completamento di un’obiettivo ben preciso.
Il giorno della sua presentazione a Saragozza, Carlos Sáenz, manager di Bodegas Sommos, ha evidenziato l’importante sforzo dell’intero team per lanciare il nuovo progetto, il cui

Vino & Cibo