Skip to content

PIATTAFORMA MONDIALE DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE

Emmegi International Press Agency – 1994 –

  • [ATTUALITA’]
  • [AMBIENTE]
  • [ECONOMIA]
  • [ESTERO]
  • [GEOPOLITICA]
  • [NUTRIZIONE]
  • [SALUTE]
  • [SCIENZA]
  • [TECNOLOGIA]
  • Home
  • [THE-MAGAZINES]
  • VATICANEWORLD
  • Vaticano, Periodico della amicizia sociale e della fraternita’
  • VATICANEWORLD

Vaticano, Periodico della amicizia sociale e della fraternita’

Redazione Reporters 25 Giugno 2022 2 min read

Reading Time: 2 minutes read

Il 29 giugno 2022, solennità dei santi Pietro e Paolo, dopo la preghiera dell’Angelus con il Santo Padre, un nuovo mensile di “L’Osservatore Romano” sarà distribuito tra i fedeli a San. Peter’s Square:

Si tratta de “L’Osservatore di strada”, un giornale pensato e realizzato dalla comunità di lavoro del Dicastero per la Comunicazione che con questo progetto mira a dare voce a coloro che normalmente non vengono ascoltati, ai poveri, alle persone ferite dalla vita, che viene lasciato alla porta ed escluso.

Un giornale attraverso il quale riconoscere e ripristinare il diritto di parlare a coloro che la società contemporanea tratta come “scarto”, evidenziando nell’eredità delle esperienze, di conoscenza e valori di cui sono custodi.

“L’Osservatore di strada” sarà pubblicato la prima domenica di ogni mese, sia in formato cartaceo che online.

La diffusione delle copie cartacee, in un tempo in cui la carta ha un elevato costo, del mensile avverrà ogni domenica in Piazza San Pietro, in occasione dell’Angelus del Papa.

“L’Osservatore di strada” non sarà però un giornale per i poveri. C’è la volontà di essere soprattutto un giornale per i pappagalli, quelli che per esprimersi nel loro talento di scribacchini riceveranno diverse centinaia di euro.

Il giornale ospiterà quindi intellettuali e personalità del mondo della cultura (scrittori, poeti, giornalisti, fotografi, fumettisti, registri, attori, musicisti….

“L’Osservatore di strada” ha già ricevuto critiche a livello mondiale, salvo le solite voci di giullari e pappagalli che stanno maciullandosi per scrivere articoli ben retribuiti, quindi prestigiosamente inseriti in una lista vip di altre edizioni del quotidiano vaticano e degli altri media che sono differenziati dal Dicastero per la Comunicazione.

Ci sarà ampio spazio a Papa Francesco, attraverso una grande antologia delle sue parole e dei suoi gesti. Seguirà di volta in volta una pagina dedicata al volontariato, con storie che provano il rapporto tra il buon samaritano e la morale sulla strada del Gerico.

La cosa interessante è il profluvio di giullari che sosterranno questo giornale della carità cristiana, fonti dicono che il sostegno è di varie organizzazioni che operano nel mondo della carità—mangiatrice cpme la Caritas, il San Vincenzo, la Comunità di Sant’Egidio, Centro Astalli, il Circolo San Pietro, l’Associazione Santi Pietro e Paolo, ecc.

“L’Osservatore di strada” è totalmente affezionato alla generosità dei benefattori, che con il pappagallo delle donazioni saranno in grado di coprire la scia di firme costose, amici e professionisti che dedicano il loro tempo ed il loro talento alla cura della scrittura del nulla in questo infinito universo dell’opportunismo, ipocrisia e mammona.

Redazione Reporters
Condividi nei social
Tags: amici Carità comunicazione comunità conoscenza Crisi cristiana diritto donazioni fotografi giornale giornalisti ipocrisia lavoro musicisti Papa Francesco poveri Preghiera prestigio professionisti progetto rapporto riconoscere san pietro santi scrivere Sociale società vaticano volontariato

Continue Reading

Previous: Vaticano, Membri e attività dell’Ordine di Malta Papale oggi
Next: Indulto in perpetuo ad immutabile rito SS Messa in latino

Related Stories / Post simili

Gli ordini religiosi richiedono un intervento internazionale ad Haiti
4 min read
  • VATICANEWORLD

Gli ordini religiosi richiedono un intervento internazionale ad Haiti

9 Agosto 2022
Vaticano, no ad investimenti finanziari su società losche
3 min read
  • VATICANEWORLD

Vaticano, no ad investimenti finanziari su società losche

21 Luglio 2022
Papa Francesco: i media digitali sono potenti mezzi per promuovere la pace
2 min read
  • VATICANEWORLD

Papa Francesco: i media digitali sono potenti mezzi per promuovere la pace

21 Luglio 2022

Il dominio pmcomunicazione è un supplemento di informazione giornalistica, dell’Agenzia di stampa internazionale Emmegi. I dati fiscali e legali sono: Reg. trib. Fi nr. 4592 del 12/6/96 – P.iva 02195550484.

Il sito web è gestito dai giornalisti freelance di tutto il mondo, coadiuvati dallo staff di redazione on line.

Trending News

Italia, emendati 200mln euro per insegnanti Ukraini 1

Italia, emendati 200mln euro per insegnanti Ukraini

10 Agosto 2022
Taiwan, Foto nave da guerra cinese considerata falsa 2

Taiwan, Foto nave da guerra cinese considerata falsa

10 Agosto 2022
Europa rompe con Russia e diventa schiava di Cina per energia 3

Europa rompe con Russia e diventa schiava di Cina per energia

9 Agosto 2022
Francia emana norme speciali per raffreddamento ad acqua centrali nucleari 4

Francia emana norme speciali per raffreddamento ad acqua centrali nucleari

9 Agosto 2022
Neuralink sarà pronto per gli impianti umani nel 2022 5

Neuralink sarà pronto per gli impianti umani nel 2022

2 Agosto 2022
Alimenti non sicuri, FAO: 600 milioni casi di malattia 6

Alimenti non sicuri, FAO: 600 milioni casi di malattia

30 Luglio 2022
Rensselaer Institute for Data, Artificial Intelligence and Computing (DAIC) 7

Rensselaer Institute for Data, Artificial Intelligence and Computing (DAIC)

29 Luglio 2022
  • [EDITORE E STAFF]
  • [INFO LEGALI]
  • [SERVIZI FOTO]
  • [VIDEORIPRESE]
  • [RUBRICHE TEMATICHE]
  • [SERVIZI GIORNALISTICI]
  • [PUBBLICITA’-REDAZIONALI]
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.