Skip to content

EMMEGI Agenzia Stampa Intern.

1986 Cartaceo – 1994 Internet

Primary Menu
  • [HP]
  • ATTUALITA’
  • AGRICOLTURA
  • CULTURA
  • ECOLOGIA
  • ECONOMIA
  • NUTRIZIONE
  • SALUTE
  • SCIENZA
  • SPORT
  • TRASPORTI
  • TECNOLOGIA
  • BLOG
  • Home
  • BLOG
  • NUTRIZIONE
  • Vegani, vegetariani, verduriani e vegetali…
  • NUTRIZIONE

Vegani, vegetariani, verduriani e vegetali…

Redazione Bionutrion 6 Febbraio 2023 3 min read

Reading Time: 2 minutes read

La è foriera di novità spesso interessanti, talvolta delle vere e proprie ciofeghe. L’ultima che girà da qualche anno, segnalata più volte dai nostri utenti, tratta l’invenzione, ma neanche tanto, del termine ‘Verduriano’.

Discorrendo con alcuni colleghi d’oltre oceano veniamo a scoprire che esiste la cucina -vegetale- inventata sembra da uno vegano, tale Kenney.

Ora ci siamo chiesti le differenze fra vegani, vegetariani, verduriani e vegetali ed alla fine al momento della spesa ci siamo resi conto che trattasi di costi, non sempre avvicinabili. Basti pensare che sia la cucina vegana quanto la vegetale hanno i prodotti il cui costo al consumatore è al 22%.

Ma in aiuto arrivano altri prodotti, un pò meno costosi se acquistati in taluni supermercati e cooperative.

Parliamo dei legumi, i cereali come avena, orzo, farro. Le verdure. Quindi il -vegetale- è quasi assimilabile al vegano, un pò meno al vegetariano che comunque un uovo sodo, al posto della carne, se lo cucina come fonte di proteina.

Fra i vari santoni e professoroni nutrizionisti c’è chi sforna consigli a go-go, quindi ci viene riferito che il vegan è una , ma non è affatto vero. Si tratta di una filosofia nutrizionale ben precisa.

Il rischio ovviamente è che in coloro passano da una nutrizione onnivora presumendo nel diventare vegetariano o vegano per dimagrire e stare in forma fisica, ma è necessario sapere che è importante mantenere l’equilibrio tra i macronuterienti: grassi, proteine e carboidrati.

Questo vuol dire nel evitare pastrucchi e avvalersi di nutrizionisti seri e qualificati, in modo che tali nuove leve del fai da te evitano errori di . NOn è un caso vedere coloro fanno una scelta vegan rischiano di mangiare prodotti pre-confezionati nei supermercati, farine, zucchero di canna (da evitare), miele e altri ingredienti ad alto indice glicemico.

La prima regola da tenere a mente è, nell’Inverno, quello di assumere anche un piatto di verdure di stagione, ricche di fibre vegetali, le quali riducono l’assorbimento degli zuccheri e sono in grado di migliorare il glico-metabolico.

I vegetariani ed i vegani esperti sanno perfettamente che bisogna bilanciare la alimentazione proteica a quella carbo, infatti diversificano con la soia che è un ottimo apporto proteico.

Qualora qualcuno dirà che i vegani e vegetariani rischiano carenze nutrizionali, sorridete e spiegate che un regime alimentare di quel tipo è in grado di fornire all’organismo gli aminoacidi essenziali per fabbricare le proteine per suo conto.

Infatti quel che conta è la sintesi proteica la quale, guarda caso, viene realizzata dal nosro corpo. Poi c’è un’altra diceria sulla carenza di ferro. Essa si assume semplicemente vegetali a foglia verde (biete, spinaci, indivia) abbinandoci la (ad esempio , agrumi, ecc.).

Infine sfatiamo un’altro spauracchio sui vegani e vegetariani, ovvero la carenza di Vitamina B12. Allora…qui si può optare tra un integratore se ne siamo carenti…il come si fa a saperlo basta ascoltare il proprio corpo, cioé se abbiamo poca .

Altrimenti basta assumere fiocchi di cereali, fette biscottate e latti vegetali (Soia) che hanno questa importante vitamina.

Ma si stava parlando della nuova moda dei vegetali. Ah…si certo…vegani, vegetariani, verduriani…insomma cambiate il nome, però alla fine quando scegliete queste filosofie nutrizionistiche andate da uno specialista. Evitate nel appassionarvi a influencers e youtubers, poiché si tratta della vostra salute!

Redazione Bionutrion

[Nutrizione Umana]

Condividi nei social

Articoli Simili:

  1. Le diete vegetariane e vegane stanno crescendo in popolarità
  2. [Comunicato Stampa] Presentazione magazine Nutrizione e Salute
  3. Vegetariani e flexitariani, la Crusca spiega cosa si mette nel piatto
  4. IronMan, La dieta vegetale di John Joesph
Tags: filosofia vegana Nutrizione nutrizione umana nutrizionista salute vegani vegetali vegetariani

Continue Reading

Previous: Alcuni motivi per cui mangi sano ma non dimagrisci
Next: La Medicina Tradizionale Cinese si fonde con le tradizioni culinarie

Related Stories

Le Informazioni nutrizionali sulla insalata
4 min read
  • NUTRIZIONE

Le Informazioni nutrizionali sulla insalata

25 Marzo 2023
Frutta e verdura di stagione per mese: marzo
1 min read
  • NUTRIZIONE

Frutta e verdura di stagione per mese: marzo

24 Marzo 2023
Ogni stagione ha la sua serie di sfide nella salute umana
2 min read
  • NUTRIZIONE

Ogni stagione ha la sua serie di sfide nella salute umana

22 Marzo 2023

NOTIZIE DI TENDENZA

Esoscheletro Russo per la guerra
2 min read
  • DIFESA-MILIT

Esoscheletro Russo per la guerra

Redazione PowerDefence 28 Marzo 2023
Reading Time: 1 minute readGli esoscheletri sono stati realizzati tempo addietro dall’Istituto di ricerca di meccanica dell’Università...
Read More
Il sostegno di Trump sta crescendo tra gli elettori Repubblicani

Il sostegno di Trump sta crescendo tra gli elettori Repubblicani

27 Marzo 2023
Austal Philippines consegna il catamarano ad alta velocita’

Austal Philippines consegna il catamarano ad alta velocita’

27 Marzo 2023
Come funziona il filtraggio nel vino

Come funziona il filtraggio nel vino

27 Marzo 2023
Vini da abbinare a torta di mele, zucca e altro

Vini da abbinare a torta di mele, zucca e altro

27 Marzo 2023

CATEGORIE INSERITE NEL SITO WEB

NOTIZIE SCELTE DAI LETTORI

  • Trasformare le bucce di arancia in bicchieri di bioplastica
  • Il Vietnam apre primo hotel placcato in oro al mondo
  • Italia, Conferenza stampa di fine anno del Presidente Giorgia Meloni
  • Onnivori, carnivori, vegetariani, vegani ? Una lettura che fa riflettere chiunque
  • 400 PDB si riuniranno virtualmente al primo vertice Finance in Common
  • Terry Fox e la Maratona della Speranza. Dedicato ai giovani di oggi

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. P.IVA 02195550484 – Iscr CCIAA nr.0477426 – Nr. Reg. Imprese 483891/96 Fi. emmegipress#gmail.com

WEB SITE TRANSLATOR!

[ARCHIVIO NOTIZE PUBBLICATE]

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • INFO LEGALI
  • SERVIZI PROFESSIONALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
Copyright © All rights reserved | MoreNews by AF themes.