Skip to content

PIATTAFORMA MONDIALE DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE

Emmegi International Press Agency – 1994 –

  • [ATTUALITA’]
  • [AMBIENTE]
  • [ECONOMIA]
  • [GEOPOLITICA]
  • [NUTRIZIONE]
  • [SALUTE]
  • [SCIENZA]
  • [SICUREZZA MIL.]
  • [TECNOLOGIA]
  • Home
  • [EMMEGI-PRESS]
  • CULTURARTE
  • Venezia, città misteriosa ma stupenda
  • CULTURARTE

Venezia, città misteriosa ma stupenda

Redazione Culturarte 30 Novembre 2021 2 min read

Reading Time: 2 minutes read

Venezia raccoglie attorno a sé numerosi miti e leggende che meritano di essere scoperti. Uno dei simboli più popolari è il pellicano. Nel cristianesimo è diventato un simbolo del Cristo crocifisso che si sacrifica per la salvezza dell’umanità.

Il pellicano si trova nella penultima colonna del Palazzo Ducale, verso il Ponte della Paglia, ed altri due sulle colonne della Chiesa di San Salvador.

Girando si trovano anche edifici di particolare fascino architettonico, ma anche magici. I marmi e le pietre dei palazzi sono pieni di storia, racconti popolani, che a distanza di anni ancora emanano quel fascino misterioso di questa città unica.

Venezia si intreccia con la storia dell’ordine dei Templari, sin dal tempo delle crociate.

Nel 1197 Gerardo, arcivescovo di Ravenna donò all’ordine dei Templari un terreno per poter costruire un convento ed un ospizio, per i pellegrini.

La leggenda dice che i Templari arrivarono a Venezia con un enorme tesoro che venne nascosto nella piccola isola di San Giorgio in Alga, ma è una leggenda in quanto non è mai stato trovato.

I Templari a Venezia sono stati un pò ovunque lasciando tracce ben visibili ai dotti e non certo ai profani, per esempio nella facciata del famoso palazzo che ospita il casinò di Venezia, Cà Vendramin Calergi.

In quella facciata c’è il motto dei Templari: “non nobis Domine, non nobis, sed nomini Tuo da gloriam”. Non a noi Signore, non a noi, ma al Tuo nome dà gloria.

Venezia quindi con i suoi numerosi enigmi che si perdono nella notte dei tempi dà al suo visitatore la possibilità del genius urbis, avendo come novello Virgilio che lo accompagna al cospetto di tradizioni mai dimenticate come il Graal e Cagliostro, Casanova che alla fine faranno dimenticare il soprannome di “Serenissima”.

Nella città, poi, sono presenti le conoscenze alchemiche degli arabi che ben si vedono nel quadrante della torre dell’orologio ove, tra simboli astronomici e astrologici sono presenti raffigurazioni di mori.

Nella Basilica di San Marco in un angolo si trovano i così detti “quattro mori”, i tetrarchi Diocleziano, Galerio, Massimiliano e Costanzo.

Queste figure si legano all’alchimia ove putti e draghi si intrecciano e portano ad un cartiglio con la scritta in veneziano arcaico.

—-

Foto di copertina di Giulio Grisendi – Firenze
https://giuliogrisendi.com

Redazione Culturarte

[Arte / Cultura / Storia / Musica / Eventi ]

Condividi nei social
Tags: cavalieri templari a venezia Crociate Esoterismo Giulio Grisendi fotografo - Firenze ordine dei templari pellegrini terra santa Venezia venezia esoterica

Continue Reading

Previous: The Guggenheim Museum Bilbao will be presenting Sharon Lockhart
Next: DAL FAUVISMO AL SURREALISMO. OPERE MAESTRE DEL MUSÉE D’ART MODERNE DE PARIS

Related Stories

Italia, Arriva a Palermo la statua di Atena spedita dalla Grecia
2 min read
  • CULTURARTE

Italia, Arriva a Palermo la statua di Atena spedita dalla Grecia

7 Febbraio 2022
Museo d’arte contemporanea Zeitz Africa
2 min read
  • CULTURARTE

Museo d’arte contemporanea Zeitz Africa

2 Febbraio 2022
Il Museo Guggenheim Bilbao presenta Jean Dubuffet
1 min read
  • CULTURARTE

Il Museo Guggenheim Bilbao presenta Jean Dubuffet

24 Gennaio 2022

Il dominio pmcomunicazione è un supplemento di informazione giornalistica, dell’Agenzia di stampa internazionale Emmegi. I dati fiscali e legali sono: Reg. trib. Fi nr. 4592 del 12/6/96 – P.iva 02195550484.

Il sito web è gestito dai giornalisti freelance di tutto il mondo, coadiuvati dallo staff di redazione on line.

Trending News

Indonesia, Divieto olio di palma per Oreo e Nutella 1

Indonesia, Divieto olio di palma per Oreo e Nutella

2 Maggio 2022
Israele, Salmonella: Importante azienda cioccolato ritira dal mercato prodotto 2

Israele, Salmonella: Importante azienda cioccolato ritira dal mercato prodotto

25 Aprile 2022
Scienziati israeliani germogliano con successo ceci nello spazio 3

Scienziati israeliani germogliano con successo ceci nello spazio

20 Aprile 2022
Russia, La Turchia valuta presenza aziende in assenza occidentali 4

Russia, La Turchia valuta presenza aziende in assenza occidentali

15 Aprile 2022
Emmegi Press – PMComunicazione, Utilizziamo posta elettronica di sicurezza 5

Emmegi Press – PMComunicazione, Utilizziamo posta elettronica di sicurezza

11 Aprile 2022
Succhi di verdura e frutta per ogni stagione 6

Succhi di verdura e frutta per ogni stagione

10 Aprile 2022
Destinazioni Europee di Eccellenza 2023 7

Destinazioni Europee di Eccellenza 2023

31 Marzo 2022

[ARTICOLI DAI MAGAZINE’S]

  • [Salute] Come eliminare i metalli pesanti dal corpo?
  • Teodosio I
  • Circolare esplicativa in data 25 giugno 2010 del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria
  • Il Pakistan e i talebani chiedono la ripresa dei colloqui di pace con gli Stati Uniti
  • Louis Vuitton svela nuova collezione
  • [HP]
  • [EDITORE]
  • [STAFF]
  • [INFO LEGALI]
  • [PARTNERSHIP]
  • [MAGAZINE]
  • [VIDEO RIPRESE]
  • [INSTAGRAM]
  • [FACEBOOK]
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.