Skip to content

PIATTAFORMA MONDIALE DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE

Emmegi International Press Agency – 1994 –

  • [HP]
  • [AMBIENTE]
  • [CULTURARTE]
  • [ECONOMIA]
  • [GEOPOLITICA]
  • [NUTRIZIONE]
  • [SALUTE]
  • [SCIENZA]
  • [SICUREZZA]
  • [TECNOLOGIA]
  • Home
  • [EMMEGI-PRESS]
  • SCIENZA-SALUTE
  • Virus, arriva la febbre emorragica Lassa
  • SCIENZA-SALUTE

Virus, arriva la febbre emorragica Lassa

Redazione Salute Medicina 19 Febbraio 2022 2 min read

Reading Time: 2 minutes read

Un nuovo patogeno molto pericoloso sta girando nella popolazione mondiale; ad oggi non esiste vaccino. Si tratta di una particolare febbre con emorragia simile all’ebola.

La notizia è su ‘Libero Quotidiano’ ove si legge di un “nuovo incubo” anche se al momento il rischio di contagio è “molto basso”, inoltre ci si può imbattervi soltanto con animali infetti (roditori). Ovviamente salvo smentita da tale quotidaino.

L’infezione interumana o la trasmissione in laboratorio, leggiamo su wikipedia, può verificarsi attraverso il contatto diretto con sangue, urine, feci o altre secrezioni corporee. Sono frequenti le infezioni nosocomiali.

I casi gravi sono quasi sempre fatali per ipovolemia e insufficienza epatica acuta. Lo shock ipovolemico, se non viene rapidamente riconosciuto e curato, porta a morte in pochi giorni per insufficienza multiorgano, che principalmente consiste in insufficienza respiratoria, insufficienza renale e acidosi.

Il tasso di mortalità generale è dell’1%, ma può arrivare al 15% nei pazienti ospedalizzati con malattia grave e, al 30%, nelle donne in gravidanza.

I casi sono più frequenti in Africa nelle zone umide tra dicembre e marzo. La diagnosi avviene dopo isolamento del virus da sangue, secrezioni faringee o urina. Non esiste un vaccino per la febbre di Lassa.

Il virus Lassa (LASV) (Lassa mammarenavirus) è un arenavirus del genere Mammarenavirus che causa la febbre emorragica di Lassa, un tipo di febbre emorragica virale (viral hemorrhagic fever – VHF), negli esseri umani e in altri primati. Il virus richiede il livello di contenimento di biosicurezza 4.

Questo livello è necessario per lavorare con agenti pericolosi ed esotici che presentano un elevato rischio di trasmissione di infezioni in laboratorio per via aerea, con agenti che causano gravi malattie mortali in esseri umani per le quali non sono disponibili vaccini o altri trattamenti, come ad esempio le febbri emorragiche boliviane e argentine, Marburg virus, virus Ebola, Virus Lassa, febbre emorragica Congo-Crimea e varie altre patologie emorragiche.

Questo livello 4 è utilizzato anche per lavorare con agenti quali il vaiolo che sono considerati pericolosi abbastanza da richiedere ulteriori misure di sicurezza, indipendentemente dalla disponibilità di vaccinazione.

Quando si tratta di rischi biologici a questo livello l’uso di un tuta personale a pressione positiva, con una fornitura di aria separata è obbligatoria.

L’entrata e l’uscita di un laboratorio biologico di livello quattro prevederà docce, una camera a vuoto, una camera con luce ultravioletta e altre misure di sicurezza volte a distruggere tutte le tracce del rischio biologico.

Vengono impiegati varchi di accesso a tenuta stagna e sigillabili, protetti elettronicamente per evitare che entrambe le porte vengano aperte contemporaneamente. Tutta l’aria e acqua utilizzata in un laboratorio con livello di biosicurezza 4 (o P4) sarà oggetto di procedure di decontaminazione e di sicurezza per evitare la possibilità di un rilascio accidentale.

Fonti vari inserite nel testo.

Redazione Salute Medicina

[Consulenti Medici / Specialisti / Scienziati]

Condividi nei social
Tags: AFRICA deng ebola febbre di lassa lassa virus virus

Continue Reading

Previous: Cuba ha sviluppato cinque vaccini senza mRNA
Next: Gli alimenti che combattono il dolore

Related Stories

Scienziati israeliani germogliano con successo ceci nello spazio
1 min read
  • SCIENZA-SALUTE

Scienziati israeliani germogliano con successo ceci nello spazio

20 Aprile 2022
Gli alimenti che combattono il dolore
2 min read
  • SCIENZA-SALUTE

Gli alimenti che combattono il dolore

4 Marzo 2022
Cuba ha sviluppato cinque vaccini senza mRNA
2 min read
  • SCIENZA-SALUTE

Cuba ha sviluppato cinque vaccini senza mRNA

5 Febbraio 2022

Trending News

Indonesia, Divieto olio di palma per Oreo e Nutella 1

Indonesia, Divieto olio di palma per Oreo e Nutella

2 Maggio 2022
Israele, Salmonella: Importante azienda cioccolato ritira dal mercato prodotto 2

Israele, Salmonella: Importante azienda cioccolato ritira dal mercato prodotto

25 Aprile 2022
Scienziati israeliani germogliano con successo ceci nello spazio 3

Scienziati israeliani germogliano con successo ceci nello spazio

20 Aprile 2022
Russia, La Turchia valuta presenza aziende in assenza occidentali 4

Russia, La Turchia valuta presenza aziende in assenza occidentali

15 Aprile 2022
Emmegi Press – PMComunicazione, Utilizziamo posta elettronica di sicurezza 5

Emmegi Press – PMComunicazione, Utilizziamo posta elettronica di sicurezza

11 Aprile 2022
Succhi di verdura e frutta per ogni stagione 6

Succhi di verdura e frutta per ogni stagione

10 Aprile 2022
Destinazioni Europee di Eccellenza 2023 7

Destinazioni Europee di Eccellenza 2023

31 Marzo 2022

[ARTICOLI DAI MAGAZINE’S]

  • Firenze, Madonna delle Arpie
  • Stati Uniti, Canada e Messico discutono un accordo commerciale
  • BlackRock, la più grande società di investimento nel mondo
  • Italia, AGCOM: Diritto d'autore su Internet
  • Dottore della Chiesa

[ULTIMI POST INSERITI]

Firenze, Nardella testimonial istituzionale per ENAC
2 min read
  • TUSCANFORYOU

Firenze, Nardella testimonial istituzionale per ENAC

26 Maggio 2022
Cannondale rinnova telaio Topstone dopo un anno
2 min read
  • RIDERSBIKE

Cannondale rinnova telaio Topstone dopo un anno

23 Maggio 2022
Il metaverso entra nel settore equestre
1 min read
  • EQUESTRIANEWS

Il metaverso entra nel settore equestre

20 Maggio 2022
Progetti editoriali tematici, aggiornamenti
2 min read
  • [PROJECT-KREATIVITY]

Progetti editoriali tematici, aggiornamenti

17 Maggio 2022

Il dominio pmcomunicazione è un supplemento di informazione giornalistica, dell’Agenzia di stampa internazionale Emmegi. I dati fiscali e legali sono: Reg. trib. Fi nr. 4592 del 12/6/96 – P.iva 02195550484.

Il sito web è gestito dai giornalisti freelance di tutto il mondo, coadiuvati dallo staff di redazione on line.

[NOTIZIE RANDOM]

  • La sperimentazione umana non etica
  • Ernesto Paternò Castello di Carcaci
  • Perù, Auryn campiona argento di alta qualità dal sistema di solfidazione

[AMBIENTE – ECOLOGIA]

  • OneOceanScience: plus de 6 millions de personnes déjà touchées
  • Cosmetici, il Messico vieta i test sugli animali

[NOTIZIE SCELTE DAGLI UTENTI]

  • I produttori di tappeti turchi mirano a superare la Cina nelle esportazioni
  • Pitti Fragranze 2019, Incontri hot topics

[SALUTE E SCIENZA]

  • Iontoforesi: iniezione farmaceutica senza ago
  • Coronavirus, Aifa approva possibilità di cura in casa (Aggiornamento)
  • Vaccinazione Covid, Ogni anno minimo tre iniezioni?
  • [HP]
  • [EDITORE]
  • [STAFF]
  • [INFO LEGALI]
  • [PARTNERSHIP]
  • [MAGAZINE]
  • [VIDEO RIPRESE]
  • [INSTAGRAM]
  • [FACEBOOK]
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.