
Reading Time: 1 minute read
La rappresentante dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite in Colombia, Juliette de Rivero, ha presentato il rapporto sulla situazione dei
Questa espansione è accompagnata da omicidi, minacce, reclutamento, restrizioni alla libertà di movimento e la cosiddetta responsabilità che viene richiesta ai leader dei Community Action Boards.
Dal rapporto è emerso che in questi sei mesi sono stati registrati 57 casi di presunto reclutamento di minori, di cui ad oggi 48 verificati e 9 in corso di verifica.
“In 25 dei 48 casi le vittime erano indigene e in 2 erano afro-discendenti”, ha detto il funzionario delle Nazioni Unite.
L’analisi ha anche rivelato un aumento dell’11% del numero di massacri a livello nazionale, con 52 casi segnalati nel primo semestre, per lo più perpetrati da gruppi armati illegali.
“Siamo particolarmente preoccupati per la continua espansione territoriale dei gruppi armati e per le violente strategie di controllo sociale che usano contro la popolazione civile e le organizzazioni di base nonostante i processi di dialogo”, ha affermato de Rivero.
Fonti Varie

[Difesa Militare / Aeronautica / Nautica / Terra / Trasporti]