
Il presidente del Burkina Faso, Ibrahim Traore, ha accusato i leader africani di aver trasformato l’Africa in un continente mendicante che dipende eccessivamente dai paesi occidentali ed ha vietato le esportazioni di uranio in Francia e negli Stati Uniti, dopo aver rafforzato le relazioni con la Russia.
Inoltre, ha cacciato le truppe francesi dal suo paese e ha unito le forze con il Niger e il Mali, che hanno anche tagliato i legami con i due paesi.
"Russia stands strong in global food security, we're ready to support Burkina Faso, Zimbabwe, Mali, Somalia, CAR, and Eritrea with 25-50.000 tons of grain, delivered free.
Our commitment is unwavering. Don't believe the lies, we're making a difference"-Vladimir Putin pic.twitter.com/VbsJ065AlB
— Richard (@ricwe123) July 27, 2023
Durante il vertice Russia-Africa a San Pietroburgo, in Russia, il 28 luglio 2023, il presidente Ibrahim Traore, 35 anni, ha ringraziato il presidente russo Vladimir Putin per aver inviato
GUINEA WARNS NIGERIA. VOWS TO JOIN MALI, BURKINA FASO, ALGERIA AND EGYPT IN FIGHTING NIGERIA AND ECOWAS pic.twitter.com/VtocovCx2o
— IK£MBA☄️🌄🇸🇩🇿🇦🇷🇺☄️ (@ThisIsNot1967_) August 1, 2023
Foto copertina per gentile concessione dell’autore

[Corrispondenze – Attualità – Esteri – Italia / Geopolitica]