Skip to content

PIATTAFORMA MONDIALE DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE

Emmegi International Press Agency – 1994 –

  • [HP]
  • [AMBIENTE]
  • [CULTURARTE]
  • [ECONOMIA]
  • [GEOPOLITICA]
  • [NUTRIZIONE]
  • [SALUTE]
  • [SCIENZA]
  • [SICUREZZA]
  • [TECNOLOGIA]
  • Home
  • [EMMEGI-PRESS]
  • TRADEMONEY
  • Futuro monetario: un mondo senza contanti
  • TRADEMONEY

Futuro monetario: un mondo senza contanti

Redazione TradeMoney 19 Giugno 2021 2 min read

Reading Time: 2 minutes read

La curiosità è l’aspetto emotivo generato dalla ricerca, dall’esplorazione e dall’apprendimento, ma tutto è complicato quando le domande vengono trasferite al futuro. Ora si stanno aprendo nuovi orizzonti e vengono annunciati enormi cambiamenti, siamo tutti consapevoli che stiamo salutando un mondo e che un altro si sta preparando a grande velocità.

Il cambiamento è imminente e le inevitabili conclusioni del mondo post-COVID-19 è che ciò che abbiamo chiamato “normale” si sposterà in un’altra sfera.

Il modo in cui lavoriamo, studiamo, consumiamo, come trasportiamo noi stessi, come interagiamo nella società, diventano l’attenzione necessaria per l’adattamento del nuovo presente post-pandemia. Oltre alla preponderanza della tecnologia e alla funzionalità del denaro, quest’ultimo è al centro di questo articolo.

La nostra specie, fin dalle sue origini, ha sentito la necessità di scambiare oggetti e servizi con i suoi pari, sia per la relazione con il suo ambiente, sia per aumentare il suo spettro di sopravvivenza. Nel tempo, ci siamo specializzati nel barattare, forgiando oltre 2.700 anni fa, la prima moneta nella storia dell’umanità.

Più tardi, un millennio dopo, fu la volta della moneta cartacea, istituita ufficialmente in Cina nell’812 d.C. e arrivata tardi in Europa solo nel 1661 (Martínez, 2009).

I depositi di pagamento, o certificati, diedero origine a quelli che oggi sono noti come “assegni”, e apparvero nel solito mercato allo stesso modo tra il XIV e il XVIII secolo.

Dopo queste tre creazioni, un lungo periodo di stagnazione è stato generato nella scoperta delle procedure di pagamento sul mercato; fino alla fine del 20 ° secolo, ciò che è stato rivoluzionato e rivoluzionerà ancora di più il mondo delle transazioni commerciali: la carta di debito e di credito.

Questo nuovo sistema è stato quello che ha promosso l’evoluzione dei metodi di pagamento nel presente secolo, utilizzando la tecnologia di rete che attualmente abbiamo come vantaggio.

Poiché l’uso dei telefoni cellulari e di Internet è diventato massiccio, le transazioni bancarie elettroniche e varie applicazioni di pagamento mobili, che consentono persino pagamenti “senza contatto”, non hanno richiesto molto tempo per attirare gli utenti.

questa trasformazione di liquidità ridurrebbe i costi di generazione di denaro fisico da parte delle entità incaricate. Uno studio della Banca mondiale ha stabilito che i paesi meno sviluppati economicamente, e quindi anche tecnologicamente, sono quelli con i costi diretti più elevati di denaro contante, spendendo tra il 2 e il 4% del loro PIL.

Anche paesi come la Russia hanno speso l’1,1% del loro PIL per il 2015, con una perdita di venti miliardi di dollari. Allo stesso modo, solo negli Stati Uniti, è stato scoperto che i dipendenti di uno stabilimento sprecano fino a 500 ore di lavoro al mese, dovendo contare i soldi. Inoltre, le operazioni digitali consentono un monitoraggio più attento delle transazioni delle persone.

Fonte : elpost.com.ar

Redazione TradeMoney

[Finanza / Mercati / Azioni / Commercio / Borsa]

Condividi nei social
Tags: Covid-19 credito debito Equestrian Reporters Internet moneta Monetario pagamento pandemia tecnologia

Continue Reading

Previous: Il mercato del caffè in Asia-Vietnam si calma
Next: La pandemia di coronavirus ha portato un aumento della ricchezza globale

Related Stories

Russia, La Turchia valuta presenza aziende in assenza occidentali
1 min read
  • TRADEMONEY

Russia, La Turchia valuta presenza aziende in assenza occidentali

15 Aprile 2022
Borsa Italiana, Titoli in divisa emissioni rublo
1 min read
  • TRADEMONEY

Borsa Italiana, Titoli in divisa emissioni rublo

21 Marzo 2022
Mercati Grano e Soia, situazione volubile causa guerra Ukraina-Russia
2 min read
  • TRADEMONEY

Mercati Grano e Soia, situazione volubile causa guerra Ukraina-Russia

17 Marzo 2022

Trending News

Indonesia, Divieto olio di palma per Oreo e Nutella 1

Indonesia, Divieto olio di palma per Oreo e Nutella

2 Maggio 2022
Israele, Salmonella: Importante azienda cioccolato ritira dal mercato prodotto 2

Israele, Salmonella: Importante azienda cioccolato ritira dal mercato prodotto

25 Aprile 2022
Scienziati israeliani germogliano con successo ceci nello spazio 3

Scienziati israeliani germogliano con successo ceci nello spazio

20 Aprile 2022
Russia, La Turchia valuta presenza aziende in assenza occidentali 4

Russia, La Turchia valuta presenza aziende in assenza occidentali

15 Aprile 2022
Emmegi Press – PMComunicazione, Utilizziamo posta elettronica di sicurezza 5

Emmegi Press – PMComunicazione, Utilizziamo posta elettronica di sicurezza

11 Aprile 2022
Succhi di verdura e frutta per ogni stagione 6

Succhi di verdura e frutta per ogni stagione

10 Aprile 2022
Destinazioni Europee di Eccellenza 2023 7

Destinazioni Europee di Eccellenza 2023

31 Marzo 2022

[ARTICOLI DAI MAGAZINE’S]

  • [Allergie Alimentari] Epidemiologia
  • Giro delle Dolomiti 2007: Reportage di Sergio Breschi (7) – 404
  • Stati Uniti escono dal patto sul clima
  • Prevenzione oncologica: dieta vegetariana o dieta mediterranea?
  • Giappone, INPEX emette obbligazioni verdi per investimenti geotermici

[ULTIMI POST INSERITI]

Firenze, Nardella testimonial istituzionale per ENAC
2 min read
  • TUSCANFORYOU

Firenze, Nardella testimonial istituzionale per ENAC

26 Maggio 2022
Cannondale rinnova telaio Topstone dopo un anno
2 min read
  • RIDERSBIKE

Cannondale rinnova telaio Topstone dopo un anno

23 Maggio 2022
Il metaverso entra nel settore equestre
1 min read
  • EQUESTRIANEWS

Il metaverso entra nel settore equestre

20 Maggio 2022
Progetti editoriali tematici, aggiornamenti
2 min read
  • [PROJECT-KREATIVITY]

Progetti editoriali tematici, aggiornamenti

17 Maggio 2022

Il dominio pmcomunicazione è un supplemento di informazione giornalistica, dell’Agenzia di stampa internazionale Emmegi. I dati fiscali e legali sono: Reg. trib. Fi nr. 4592 del 12/6/96 – P.iva 02195550484.

Il sito web è gestito dai giornalisti freelance di tutto il mondo, coadiuvati dallo staff di redazione on line.

[NOTIZIE RANDOM]

  • 60 australiani detenuti in un campo siriano
  • L’Anello del Rinascimento, scopri Firenze dalle sue colline
  • Russia, Prezzi di trasferimento: primo passaggio positivo

[AMBIENTE – ECOLOGIA]

  • Scoperta isola al largo della costa della Groenlandia
  • Europa centrale e orientale, Prospettive idrogeno

[NOTIZIE SCELTE DAGLI UTENTI]

  • Firenze, Piazza della Signoria: Curiosità
  • Architetto famiglia di nomadi erige edifici, ognuno oggetto arte ecologico

[SALUTE E SCIENZA]

  • Gli alimenti che combattono il dolore
  • [Salute] Educatore Alimentare, chi è, cosa fa
  • Valutazioni sugli effetti delle bevande arricchite artificialmente (Quarta parte)
  • [HP]
  • [EDITORE]
  • [STAFF]
  • [INFO LEGALI]
  • [PARTNERSHIP]
  • [MAGAZINE]
  • [VIDEO RIPRESE]
  • [INSTAGRAM]
  • [FACEBOOK]
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.