Skip to content

EMMEGI Agenzia Stampa Intern.

1986 Cartaceo – 1994 Internet

Primary Menu
  • [HP]
  • ATTUALITA’
  • CULTURA
  • ECOLOGIA
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • NUTRIZIONE
  • SALUTE
  • SCIENZA
  • SPORT
  • TRASPORTI
  • TECNO
  • BLOG’s
>|<
  • Home
  • AGENZIASTAMPA
  • CULTURA
  • Gli archeologi scoprono un santuario di 4.000 anni
  • CULTURA

Gli archeologi scoprono un santuario di 4.000 anni

Redazione Culturarte 23 Luglio 2023 2 min read

Reading Time: 1 minute read

Gli archeologi hanno scoperto un santuario di 4.000 anni costituito da fossati che ritengono possa aver avuto uno scopo simile a quello di Stonehenge. Come il famoso cerchio di pietre nel sud dell’Inghilterra, il santuario – grande quanto almeno tre campi da calcio e costruito con terra e legno – fu costruito per allinearsi con il sole durante i solstizi.

Gli archeologi hanno anche scoperto offerte, tra cui scheletri di , teschi umani e oggetti di valore come una punta di lancia di bronzo, nei punti in cui il sole splendeva attraverso le aperture, secondo una dichiarazione del di Tiel, una città a circa 70 km (45 miglia ) a est di Rotterdam, dove è stato scavato il sito.

“Il tumulo più grande fungeva da calendario solare, simile alle famose pietre di Stonehenge in Inghilterra”, afferma la dichiarazione.

“Questo santuario doveva essere un luogo molto significativo in cui le persone tenevano traccia dei giorni speciali dell’anno, eseguivano rituali e seppellivano i loro morti. File di pali si trovavano lungo i percorsi utilizzati per le processioni”.

Durante gli scavi del sito nel 2017, gli archeologi hanno anche scoperto diverse tombe. Una tomba era di una donna sepolta con una perla di vetro dalla Mesopotamia, l’attuale Iraq.

È la perla più antica mai trovata nei Paesi Bassi e i ricercatori hanno affermato che ha dimostrato che le persone di quest’area erano in contatto con persone a quasi 5.000 km di distanza.

Gli archeologi hanno impiegato sei anni per ricercare oltre un milione di oggetti scavati risalenti all’età della pietra, all’età del bronzo, all’età del ferro, all’impero romano e al medioevo.

Al termine dello scavo, il sito è stato nuovamente coperto per consentire i lavori di costruzione.

Alcune delle scoperte saranno esposte in un museo locale a Tiel e nel Museo nazionale olandese delle antichità.

Redazione Culturarte

[Arte / Cultura / Storia / Musica / Eventi ]

Condividi nei social

Articoli Simili:

  1. Olanda, progetto: piste ciclabili riscaldate
  2. Olanda espelle i diplomatici russi per presunto spionaggio
  3. Statue di bronzo restaurate estratte da rovine stazione termale in Toscana
  4. Miss Olanda 2023 vinto da un Transgender
Tags: archeologia Gli archeologi scoprono un santuario di 4.000 anni Olanda paesi bassi

Continue Reading

Previous: Ritrovato un antico altare greco in Sicilia
Next: Un pezzo unico di antica ingegneria marittima in un relitto fenicio

Related Stories

In Scozia un museo ricorda epoca delle streghe
5 min read
  • CULTURA

In Scozia un museo ricorda epoca delle streghe

25 Settembre 2023
Storia del misticismo ebraico
3 min read
  • CULTURA
  • THEOSOPHIA

Storia del misticismo ebraico

23 Settembre 2023
Il Dress Code nei luoghi di culto religioso
4 min read
  • CULTURA

Il Dress Code nei luoghi di culto religioso

22 Settembre 2023

CATEGORIE INSERITE NEL SITO WEB

NOTIZIE SCELTE DAI LETTORI

  • Produrre vino analcolico
  • Integratori: Ingredienti che potrebbero far danni
  • I Migliori Vini per Spaghetti
  • Una star cinese insegna un valore trascurato

LA CULTURA DEL GUSTO

  • Luxembourg, Château Haut-Brion
  • Selezione dei migliori vini 2022 (Prima Parte)
  • Come conservare a lungo frutta e verdura

ULTIMI POST PUBBLICATI

In Scozia un museo ricorda epoca delle streghe
5 min read
  • CULTURA

In Scozia un museo ricorda epoca delle streghe

25 Settembre 2023
Linee guida per una lettura fruttuosa della Bibbia
3 min read
  • THEOSOPHIA

Linee guida per una lettura fruttuosa della Bibbia

24 Settembre 2023
Storia del misticismo ebraico
3 min read
  • CULTURA
  • THEOSOPHIA

Storia del misticismo ebraico

23 Settembre 2023
Nel ciclismo agonistico è vietato gareggiare con un defibrillatore cardiaco
1 min read
  • CICLISMO

Nel ciclismo agonistico è vietato gareggiare con un defibrillatore cardiaco

22 Settembre 2023

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. P.IVA 02195550484 – Iscr CCIAA nr.0477426 – Nr. Reg. Imprese 483891/96 Fi. emmegipress#gmail.com

WEB SITE TRANSLATOR!

[ARCHIVIO NOTIZE PUBBLICATE]

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
  • PARTNERSHIP/PUBBLICITA’
Copyright © All rights reserved | MoreNews by AF themes.