Skip to content

EMMEGI Agenzia Stampa Intern.

1986 Cartaceo – 1994 Internet

Primary Menu
  • [HP]
  • ATTUALITA’
  • CULTURARTE
  • ECOLOGIA
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • NUTRIZIONE
  • SALUTE
  • SCIENZA
  • SPORT
  • MOTORI
  • TECNO
  • BLOG’s
>|<
  • Home
  • BLOG
  • RIDERSBIKE
  • La posizione corretta delle tacchette nelle scarpe da MTB e Gravel
  • RIDERSBIKE

La posizione corretta delle tacchette nelle scarpe da MTB e Gravel

Redazione RidersBike 6 Settembre 2023 2 min read

Le tacchette per pedali senza sgancio ci consentono una maggiore sicurezza ed efficienza di pedalata, ma un posizionamento errato può portare a una perdita di prestazioni o addirittura a lesioni. Vi forniamo alcuni consigli per il suo corretto posizionamento.

I pedali automatici ci permettono di rimanere attaccati alla bici con i piedi, ma con un semplice movimento della caviglia possiamo liberarcene. Pertanto, è bene avere una buona posizione della tacchetta, che ci aiuterà a mantenere una pedalata costante e sempre uguale.

Le tacchette sono posizionate sulla suola delle scarpe da MTB e GRAVEL, ma non sempre perché c’è chi utilizza i Flat. Questi devono essere specifici per l’uso con pedali automatici .

Questo tipo di scarpa ha un posto specifico con due binari e due viti su ognuna di esse, per poter agganciare la tacchetta. Grazie a questi è possibile modificare a proprio piacimento la posizione.

Per posizionarli, devi rimuovere le viti dalle scarpe, così avrai due fori liberi in ogni scarpa.

Successivamente, inserisci le viti attraverso i fori della tacchetta sui lati e rimetti le viti nei fori con la tacchetta al centro.

Infine stringere le viti con una chiave a brugola e prima di serrarle completamente modificare la posizione della tacchetta in base alle proprie preferenze o gusti .

Una volta installati nel posto giusto, premi con decisione in modo che non si muovano durante un’uscita.

Per quanto riguarda la posizione, si consiglia di indossare le tacchette in posizione centrale, anche un po’ avanti. Ma a seconda della disciplina che pratichi, potresti sentirti più a tuo agio con altre posizioni di tacchette.

Nelle modalità di pedalata come XC, di solito hanno le tacchette in una posizione abbastanza avanzata , insieme a pedali che non offrono molto contatto con il resto della suola della scarpa.

D’altra parte, nell’enduro o nel DH, le tacchette sono solitamente più centrali o un po’ dietro il centro dei binari, per mantenere più contatto con il pedale, che di solito ha parte della piattaforma. Ma anche qui c’è chi preferisce i flat.

Un consiglio: trovare le teste metatarsali del pollice e del mignolo , segnare dove sarebbero quando indosseremo le scarpe, e posizionare la tacchetta in posizione centrale rispetto ad esse . Da questa posizione di base, se avvertiamo dolore o fastidio, possiamo gradualmente modificare la posizione della tacchetta spostandola in base alle nostre esigenze .

Si consiglia inoltre di eseguire uno studio biomeccanico , in modo che ti insegnano esattamente come posizionare le tacchette.

Redazione RidersBike

[Ciclismo Agonistico – Cicloturismo Amatoriale)

Condividi nei social
Tags: biomeccanico posizionamento tacchette su scarpe MTB e Gravel scarpe Gravel scarpe mtb

Continue Reading

Previous: Segnalazione dagli utenti su prezzi inerenti al radar Garmin Varia
Next: Abbiamo provato il Radar Garmin Varia RTL 515

Related Stories

Abbiamo provato il Radar Garmin Varia RTL 515
4 min read
  • RIDERSBIKE

Abbiamo provato il Radar Garmin Varia RTL 515

8 Settembre 2023
Segnalazione dagli utenti su prezzi inerenti al radar Garmin Varia
3 min read
  • RIDERSBIKE

Segnalazione dagli utenti su prezzi inerenti al radar Garmin Varia

23 Agosto 2023
Abbiamo provato il radar Gardia R300L della Bryton
6 min read
  • RIDERSBIKE

Abbiamo provato il radar Gardia R300L della Bryton

13 Agosto 2023

CATEGORIE INSERITE NEL SITO WEB

NOTIZIE SCELTE DAI LETTORI

  • Il Rappresentante OSCE Media Freedom invita le autorità tagike a ripristinare l’accesso alle risorse multimediali online
  • Garmin, Virb Ultra 30 a controllo vocale
  • Harley-Davidson – Storia di un emozione
  • MES, European Stability Mechanism: Il Salvastati della UE?

ULTIMI POST PUBBLICATI

Harnessing the Complementarities between New York and Geneva
1 min read
  • AGENZIASTAMPA

Harnessing the Complementarities between New York and Geneva

29 Novembre 2023
NATO Secretary General Talks to the Press
1 min read
  • GEOPOLITICA

NATO Secretary General Talks to the Press

29 Novembre 2023
Impiegati inefficienti in alcuni enti pubblici della Toscana
3 min read
  • TOSCANA

Impiegati inefficienti in alcuni enti pubblici della Toscana

29 Novembre 2023
Inchiesta Giornalistica, Regione Toscana e Bollo Auto del 2021
2 min read
  • TOSCANA

Inchiesta Giornalistica, Regione Toscana e Bollo Auto del 2021

12 Novembre 2023

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. P.IVA 02195550484 – Iscr CCIAA nr.0477426 – Nr. Reg. Imprese 483891/96 Fi. emmegipress#gmail.com

Share the joy

WEB SITE TRANSLATOR!

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
  • PARTNERSHIP/PUBBLICITA’
Copyright © All rights reserved | MoreNews by AF themes.