Skip to content

EMMEGI Agenzia Stampa Intern.

1986 Cartaceo – 1994 Internet

Primary Menu
  • [HP]
  • ATTUALITA’
  • CULTURA
  • ECOLOGIA
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • NUTRIZIONE
  • SALUTE
  • SCIENZA
  • SPORT
  • MOTORI
  • TECNO
  • BLOG’s
>|<
  • Home
  • BLOG
  • RIDERSBIKE
  • Un metodo accurato per calcolare la nostra frequenza cardiaca massima
  • RIDERSBIKE

Un metodo accurato per calcolare la nostra frequenza cardiaca massima

Redazione Salute e Scienza 27 Luglio 2023 2 min read

Reading Time: 2 minutes read

La comparsa sul mercato di tutti i tipi di braccialetti quantificatori e orologi intelligenti con funzioni di misurazione della frequenza cardiaca, porta a dubbi su cosa significa MHR ( Maximum Heart Rate ) e come sfruttare la nostra frequenza cardiaca per ottenere il massimo dall’allenamento.

L’FCM non è altro che il limite teorico della nostra frequenza cardiaca: il limite massimo dei nostri battiti cardiaci svolgendo esercizio fisico ad un livello di intensità tale da non compromettere la nostra salute.

E a cosa serve l’FCM? Ebbene, nella sua interpretazione più elementare, conoscere il nostro limite teorico di pulsazioni ed evitare così problemi che potrebbero compromettere il nostro stato di salute.

A parte questo limite, l’FCM ci aiuta a svolgere un allenamento basato su zone di intensità cardiovascolare.

In questo tipo di allenamento ci esercitiamo a un livello di intensità delimitato dall’intervallo di frequenza cardiaca che vogliamo mantenere, essendo particolarmente efficace per migliorare la resistenza aerobica, la tolleranza anaerobica, per accelerare il recupero muscolare e, naturalmente, per perdere peso in modo efficiente.

Data la rilevanza dell’FCM nel campo dell’esercizio fisico, è molto importante calcolare correttamente la nostra frequenza cardiaca massima.

In teoria, poiché ogni persona è diversa, l’unico metodo veramente efficace è eseguire uno o più test per calcolare il nostro FCM con l’aiuto di professionisti.

In pratica, il più è eseguire un semplice calcolo matematico, il più diffuso è sottrarre la nostra età da 220 per ottenere la nostra frequenza cardiaca massima ( FCM = 220 – 25 = 195 FCM per una persona di 25 anni).

Nonostante sia il più diffuso, questo calcolo è ancora uno dei meno efficienti che possiamo utilizzare.

Robson è stato il primo a misurare la frequenza cardiaca nel 1938, utilizzando la formula FCM = 212 – (0,775 x Età).

Successivamente, Tanaka ha stabilito una nuova formula applicabile agli atleti adulti, essendo FCM = 208,75 – (0,73 x Età) .

Nel tempo, numerosi studi hanno dimostrato che, sebbene non del tutto esatta, la formula proposta da Tanaka è una delle più vicine al reale MHR di un atleta adulto.

Per calcolare efficacemente il nostro FCM sulla base della formula di Tanaka, è sufficiente moltiplicare la nostra età per 0,73 e sottrarre il risultato da 208,75 .

Pertanto, un atleta di 25 anni ottiene un MHR di 190/191 frequenza cardiaca massima: MHR = 208,75 – (25 x 0,73 = 18,25) = 190,5 .

Non dobbiamo dimenticare che questo FCM è ancora teorico e che solo uno (o più) stress test può calcolare con precisione il nostro limite cardiaco, sebbene sia un buon metodo per ottenere un punto di riferimento e iniziare ad allenarsi sfruttando i benefici della zona di intensità cardiovascolare formazione.

Redazione Salute e Scienza

[Consulenti Medici / Specialisti / Scienziati]

Condividi nei social

Articoli Simili:

  1. 5a Tappa del Giro delle Terre Medicee 2018; Atleta BST, Stefano Martin, ai nastri di partenza
  2. Borse per BikeTouring o BikePacking? Un confronto opinionistico
  3. [Garmin] Fascia cardio Premium (tessuto morbido)
  4. “Triathlon: l’importanza dell’alimentazione negli sport di endurance” – Parte 1
Tags: calcolo frequenza cardiaca per allenamento sport endurance ciclismo endurance frequenza cardiaca sport sport endurance

Continue Reading

Previous: Al Bicisport Firenze le scarpe esclusive DMT Pogis
Next: La disparita’ di genere nel ciclismo evidenzia paesi come Giappone e Spagna

Related Stories

Abbiamo provato il Radar Garmin Varia RTL 515
5 min read
  • RIDERSBIKE

Abbiamo provato il Radar Garmin Varia RTL 515

8 Settembre 2023
La posizione corretta delle tacchette nelle scarpe da MTB e Gravel
2 min read
  • RIDERSBIKE

La posizione corretta delle tacchette nelle scarpe da MTB e Gravel

6 Settembre 2023
Segnalazione dagli utenti su prezzi inerenti al radar Garmin Varia
3 min read
  • RIDERSBIKE

Segnalazione dagli utenti su prezzi inerenti al radar Garmin Varia

23 Agosto 2023

CATEGORIE INSERITE NEL SITO WEB

Comunicazione agli utenti

In questo sito web vengono pubblicate notizie e articoli, selezionate sui settori in cui viene svolto il lavoro giornalistico d’informazione; la diffusione avviene anche utilizzando altri mezzi di comunicazione.

NOTIZIE SCELTE DAI LETTORI

  • Concept Car Phantom Corsair
  • Il rotore rilascia il nuovo misuratore di potenza 2INpower
  • Assunzione integratori nello sport
  • Codice di comportamento del giornalismo turistico/di viaggi

LA CULTURA DEL GUSTO

  • Johanne Siy vince il premio Asian Best Female Chef 2023
  • Buongiorno Macao: i migliori caffè per la colazione
  • Il mercato del caffè in Asia-Vietnam si calma

ULTIMI POST PUBBLICATI

La Camellia sinensis alias Te’
2 min read
  • AGRICOLTURA
  • TE'-CAFFE'-CACAO

La Camellia sinensis alias Te’

29 Settembre 2023
I ministri cattolici straordinari non possono andare al tabernacolo
1 min read
  • VATICANO

I ministri cattolici straordinari non possono andare al tabernacolo

28 Settembre 2023
Le messe cattoliche ai defunti cumulative sono vietate, ma non tutti i fedeli lo sanno
2 min read
  • VATICANO

Le messe cattoliche ai defunti cumulative sono vietate, ma non tutti i fedeli lo sanno

28 Settembre 2023
La evoluzione del vino israeliano con uva francese
3 min read
  • CULTURA DEL GUSTO

La evoluzione del vino israeliano con uva francese

28 Settembre 2023

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. P.IVA 02195550484 – Iscr CCIAA nr.0477426 – Nr. Reg. Imprese 483891/96 Fi. emmegipress#gmail.com

WEB SITE TRANSLATOR!

[ARCHIVIO NOTIZE PUBBLICATE]

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
  • PARTNERSHIP/PUBBLICITA’
Copyright © All rights reserved | MoreNews by AF themes.