
Reading Time: 1 minute read
Il frate italiano Domingo Pepe, 83 anni, da mezzo secolo al servizio della diocesi di Matagalpa, ha dovuto lasciare il Nicaragua perché il governo di Daniel Ortega non gli ha rinnovato la residenza nel Paese.
Secondo le informazioni fornite dai
Attualmente diverse congregazioni religiose è vietato l’ingresso nel Paese, per un totale di 71 religiosi colpiti.
Nelle 10 congregazioni di religiose colpite in Nicaragua vi sono le Domenicane dell’Annunciata, le Missionarie della Carità, le Suore Trappiste, le Religiose della Croce del Sacro Cuore e le Suore Povere di Gesù Cristo del Nicaragua.
Ci sono suore nicaraguensi all’estero che volevano tornare nel loro Paese per riempire lo spazio degli stranieri espulsi, ma è stato loro negato l’ingresso.
Intanto, il 28 luglio, è stata annunciata la cancellazione dello status giuridico dell’Università evangelica nicaraguense Martin Luther King Jr. (UENIC) e dell’Universidad de Occidente (UDO) .
Fonte

Cavalieri e Dame di Malta OSJ