Skip to content

EMMEGI Agenzia Stampa Intern.

1986 Cartaceo – 1994 Internet

Primary Menu
  • [HP]
  • ATTUALITA’
  • CULTURA
  • ECOLOGIA
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • NUTRIZIONE
  • SALUTE
  • SCIENZA
  • SPORT
  • MOTORI
  • TECNO
  • BLOG’s
>|<
  • Home
  • AGENZIASTAMPA
  • ECONOMIA
  • Il prezzo del cacao e’ alle stelle sui mercati finanziari
  • ECONOMIA
  • TE'-CAFFE'-CACAO

Il prezzo del cacao e’ alle stelle sui mercati finanziari

Redazione TradeMoney 21 Luglio 2023 4 min read

Reading Time: 3 minutes read

All’inizio di luglio la tonnellata di ha raggiunto un picco di 2.858 sterline sui mercati finanziari. Record assoluto degli ultimi due decenni. Certo, i prezzi del cacao sono leggermente diminuiti da questo record ma, in un anno, il cacao si è ancora apprezzato di oltre il 40%, passando da 1687 sterline per tonnellata il 25 luglio 2022 a circa 2500 sterline alla chiusura degli scambi di giovedì 20 luglio 2023.

Produzione minacciata dalla pioggia
Motivo principale di questa spettacolare impennata dei prezzi: raccolti mediocri nei due principali paesi produttori, e, soprattutto, Costa d’Avorio. ” Il mercato è stato influenzato principalmente dalle incertezze relative all’approvvigionamento di cacao, sottolinea l’Organizzazione internazionale del cacao (ICO). Queste incertezze sono in parte dovute alle cattive condizioni meteorologiche in Costa d’Avorio. ”

Le forti piogge delle ultime settimane minacciano il raccolto che dovrebbe iniziare ad ottobre in Costa d’Avorio, numero uno indiscusso con il 45% della produzione mondiale di cacao. ” Siamo stati costretti a sospendere le nostre vendite perché l’attuale situazione climatica ci preoccupa ” , ha detto all’AFP Yves Brahima Koné , capo del Coffee and Cocoa Council (CCC) della Costa d’Avorio .

Questo contesto si riflette quindi in prezzi più alti sui mercati internazionali, tanto più che, come rileva l’ICO, questi eventi meteorologici si verificano “in un contesto in cui il mercato mondiale del cacao ha appena vissuto diversi anni consecutivi di carenza di offerta ” .

Impatto sul prezzo del cioccolato…
Le forti piogge in Costa d’Avorio, gli sconvolgimenti dei mercati a termine delle materie prime agricole… Tutto questo sembra molto lontano da casa. E ancora! Le conseguenze concrete di questi movimenti sono perfettamente percepibili per gli amanti del cioccolato. Nel suo comunicato stampa dello scorso maggio sull’inflazione , l’istituto di statistica Statbel ha sottolineato che, in un anno, il prezzo del cacao e della polvere a base di cioccolato è aumentato del 31,8%. Gli amanti della cioccolata calda hanno quindi già sentito il dolore…

…in tutte le sue forme
Non sono gli unici. Anche i fan delle tavolette di cioccolato o delle praline hanno sentito gli aumenti di prezzo negli ultimi mesi. Le multinazionali del settore lo riconoscono, del resto. Come il gruppo Mondelez (proprietario dei marchi Côte d’Or, Milka e Toblerone) che, all’inizio di aprile, ha spiegato ai colleghi di L’Avenir che ” come molti produttori, abbiamo dovuto affrontare aumenti dei nostri costi di produzione. Materie prime, cartone, alluminio, trasporti, , inflazione… Quasi nulla è sfuggito alla crisi. E sui consumatori” .

Diminuzione dei consumi
E a quanto pare, l’aumento dei prezzi del cioccolato nei negozi sta inducendo i consumatori, almeno alcuni di loro, a comprare (un po’) di meno. Questa, in ogni caso, l’osservazione fatta dall’amministratore delegato del gruppo Barry Callebaut Peter Feld in occasione della presentazione dei risultati trimestrali dell’azienda svizzera: “Nei primi nove mesi dell’esercizio, ha spiegato, abbiamo registrato volumi bassi in un contesto inflazionistico persistente che ha condizionato la domanda dei clienti. I nostri volumi sono in linea con il calo del mercato sottostante per i dolciumi al cioccolato ” . Il volume dell’attività ‘cioccolato’ del gruppo è diminuito del 3,7%.

Anche lo zucchero è volato via
Mentre il burro di cacao è ovviamente indispensabile per fare il cioccolato, ad esso vanno aggiunte altre materie prime agricole, in particolare lo zucchero e il latte (in polvere). Tuttavia, per quanto riguarda lo zucchero, i prezzi stanno semplicemente aumentando vertiginosamente. ” Il prezzo dello zucchero in è aumentato in del 63,1% durante il periodo in esame , osserva il gruppo Barry Callebaut, a causa delle scarse scorte, del raccolto scarso e degli alti prezzi dell’energia “.

Sul versante del latte, invece, la situazione è molto diversa: “I prezzi dei prodotti lattiero-caseari sono diminuiti in media del -19,5% nei primi nove mesi del [nostro] esercizio 2022/23, rileva il Gruppo Barry Callebaut, sotto l’effetto di una combinazione di fattori di domanda e offerta. Mentre l’offerta di latte è complessivamente migliorata, la domanda dei consumatori è rallentata a causa di un’inflazione persistentemente elevata” .

Un budget di cioccolato misurato
Alla fine della giornata, con il drammatico aumento dei prezzi del cacao e dello zucchero, e nonostante il calo dei prezzi del latte, sì, il cioccolato è molto più costoso di un anno fa. I belgi consumano meno? Possibile. Con quale budget? Non abbiamo statistiche recenti sull’argomento. Per farsi un’idea di quanto spendono i belgi in cioccolata bisogna consultare la serissima – ma ovviamente un po’ lontana – indagine sul bilancio familiare 2020 di Statbel , pubblicata a settembre 2021. Apprendiamo che nel 2020, in media, ogni famiglia ha speso 173 euro per comprare la cioccolata . Di cui 87 euro (sempre in media) per tavolette, trucioli o tavolette, 37 euro per praline e 23 euro per creme spalmabili.

Redazione TradeMoney

[Finanza / Mercati / Azioni / Commercio / Borsa]

Condividi nei social

Articoli Simili:

  1. Mercato: La cina ed il cacao
  2. Myanmar, in espansione la coltivazione del caffe’
  3. La azienda statale ghanese per la macinazione del cacao diventa privata
  4. IL MERCATO DEL CIOCCOLATO
Tags: agricoltura cacao cocoa industria dolciaria inflazione mercato borsistico mercato cioccolato

Continue Reading

Previous: Cina investe trilioni di yen in Arabia Saudita
Next: Il 70 per cento del frutto cacao e’ considerato scarto…

Related Stories

La Camellia sinensis alias Te’
2 min read
  • AGRICOLTURA
  • TE'-CAFFE'-CACAO

La Camellia sinensis alias Te’

29 Settembre 2023
Piano di sicurezza per raccolta caffè in Antioquia – Colombia
1 min read
  • AGRICOLTURA
  • TE'-CAFFE'-CACAO

Piano di sicurezza per raccolta caffè in Antioquia – Colombia

15 Settembre 2023
Caffe’ certificato americano
1 min read
  • AGRICOLTURA
  • TE'-CAFFE'-CACAO

Caffe’ certificato americano

15 Settembre 2023

CATEGORIE INSERITE NEL SITO WEB

Comunicazione agli utenti

In questo sito web vengono pubblicate notizie e articoli, selezionate sui settori in cui viene svolto il lavoro giornalistico d’informazione; la diffusione avviene anche utilizzando altri mezzi di comunicazione.

NOTIZIE SCELTE DAI LETTORI

  • Ferrari Omologata – Esemplare Unico
  • Chianti Black Rooster Wine Tuscany
  • Che cos’è la massa grassa
  • Top 20 isole a forma di cuore nel mondo

LA CULTURA DEL GUSTO

  • La qualità del caffè dello Sri Lanka sta migliorando
  • Quanto caffè macinato devo usare durante la preparazione?
  • WINE TASTING – HISTORY

ULTIMI POST PUBBLICATI

La Camellia sinensis alias Te’
2 min read
  • AGRICOLTURA
  • TE'-CAFFE'-CACAO

La Camellia sinensis alias Te’

29 Settembre 2023
I ministri cattolici straordinari non possono andare al tabernacolo
1 min read
  • VATICANO

I ministri cattolici straordinari non possono andare al tabernacolo

28 Settembre 2023
Le messe cattoliche ai defunti cumulative sono vietate, ma non tutti i fedeli lo sanno
2 min read
  • VATICANO

Le messe cattoliche ai defunti cumulative sono vietate, ma non tutti i fedeli lo sanno

28 Settembre 2023
La evoluzione del vino israeliano con uva francese
3 min read
  • CULTURA DEL GUSTO

La evoluzione del vino israeliano con uva francese

28 Settembre 2023

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. P.IVA 02195550484 – Iscr CCIAA nr.0477426 – Nr. Reg. Imprese 483891/96 Fi. emmegipress#gmail.com

WEB SITE TRANSLATOR!

[ARCHIVIO NOTIZE PUBBLICATE]

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
  • PARTNERSHIP/PUBBLICITA’
Copyright © All rights reserved | MoreNews by AF themes.