Skip to content

EMMEGI Agenzia Stampa Intern.

1986 Cartaceo – 1994 Internet

Primary Menu
  • [HP]
  • ATTUALITA’
  • CULTURA
  • ECOLOGIA
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • NUTRIZIONE
  • SALUTE
  • SCIENZA
  • SPORT
  • TRASPORTI
  • TECNO
  • BLOG’s
>|<
  • Home
  • AGENZIASTAMPA
  • VATICANO
  • Santa Maria a Coverciano a Firenze festeggia la Madonna il 17 Settembre
  • VATICANO

Santa Maria a Coverciano a Firenze festeggia la Madonna il 17 Settembre

Redazione Knights 14 Settembre 2023 2 min read

Reading Time: 2 minutes read

La devozione al nome di Maria, presto arricchita dai pontefici di particolari indulgenze, risale alla metà del XII secolo. La festa venne istituita nel 1513 da papa Giulio II, che la concesse alla sola diocesi spagnola di Cuenca: inizialmente celebrata il 15 settembre, spostata da papa Sisto V al 17 dello stesso mese (1587), la celebrazione della festa venne estesa da papa Gregorio XV all’arcidiocesi di Toledo (1622) e da papa Clemente X all’intera Spagna (1671).

La sua promozione a festività di tutta la Chiesa è dovuta a papa Innocenzo XI Odescalchi (che con decreto del 5 febbraio del 1685 ne spostò anche la data alla domenica fra l’Ottava della Natività) per commemorare la messa che a Vienna, il 12 settembre del 1683, aveva suggellato l’alleanza fra l’imperatore Leopoldo I d’Austria e il re di Giovanni III Sobieski: quel giorno, i due sovrani cattolici avevano dato il via alla controffensiva che portò alla liberazione della capitale austriaca dall’assedio dei Turchi (12 settembre 1683).

Come festività di tutta la il Santissimo Nome di Maria ha quindi origini simili a quelle della Trasfigurazione, istituita da papa Callisto III in ricordo della liberazione di (6 agosto 1455), e della Madonna del Rosario, voluta da papa Pio V per commemorare la vittoria di Lepanto (7 ottobre 1571).

In anni più recenti papa Pio X la riportò alla data tradizionale del 12 settembre. Papa Paolo VI la tolse dal calendario romano, ma inserì nel Messale una Messa votiva in suo onore. Papa Giovanni Paolo II, nella terza edizione del Messale Romano post-conciliare (2002), la fece riapparire come memoria (facoltativa) nella data del 12 settembre. (wikipedia).

—

Dal 10 al 17 Settembre c’è la settimana mariana e questa volta la Parrocchia di Santa Maria a Coverciano (Firenze) ospita la statua della Madonna di Lourdes, una copia ovviamente prestata dall’UNITALSI di Roma. La settimana è pregna di appuntamenti con preghiere, messe, affidamenti, adorazioni.

—-

Per la copertina di questo articolo si ringrazia l’autore.

Redazione Knights

Cavalieri e Dame di Malta OSJ

Condividi nei social

Articoli Simili:

  1. Fondo Edifici di Culto
Tags: Festa Madonna 12 Settembre Firenze Madonna di Lourdes a Firenze Santa Maria a Coverciano - Firenze Santissimo nome di Maria

Continue Reading

Previous: Il desiderio del Vaticano di essere un osservatore nei BRICS
Next: La Madonna di Lourdes ed il business demoniaco intorno ad essa

Related Stories

La beatificazione di una famiglia polacca riconosce il feto della madre
2 min read
  • VATICANO

La beatificazione di una famiglia polacca riconosce il feto della madre

17 Settembre 2023
Congresso in Vaticano sulla Shoah
1 min read
  • VATICANO

Congresso in Vaticano sulla Shoah

17 Settembre 2023
I Vescovi panamensi ammoniscono fedeli cattolici sulle SS Messe della FSSPX
2 min read
  • VATICANO

I Vescovi panamensi ammoniscono fedeli cattolici sulle SS Messe della FSSPX

17 Settembre 2023

CATEGORIE INSERITE NEL SITO WEB

NOTIZIE SCELTE DAI LETTORI

  • Probike Firenze. Le nostre motivazioni giornalistiche
  • [Comunicato] 30mo Giro della Toscana 2016, Lo spot video
  • Darja Varfolomeev vince quattro medaglie oro ai Campionati mondiali di ginnastica ritmica a Valencia
  • Russia avvicina bombardieri Tu-160 al confine americano

LA CULTURA DEL GUSTO

  • I decanter elettrici sono il futuro del commercio?
  • Crostata con lamponi
  • Robbie Williams lancia la propria gamma di vini

ULTIMI POST PUBBLICATI

In Scozia un museo ricorda epoca delle streghe
5 min read
  • CULTURA

In Scozia un museo ricorda epoca delle streghe

25 Settembre 2023
Linee guida per una lettura fruttuosa della Bibbia
3 min read
  • THEOSOPHIA

Linee guida per una lettura fruttuosa della Bibbia

24 Settembre 2023
Storia del misticismo ebraico
3 min read
  • CULTURA
  • THEOSOPHIA

Storia del misticismo ebraico

23 Settembre 2023
Nel ciclismo agonistico è vietato gareggiare con un defibrillatore cardiaco
1 min read
  • CICLISMO

Nel ciclismo agonistico è vietato gareggiare con un defibrillatore cardiaco

22 Settembre 2023

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. P.IVA 02195550484 – Iscr CCIAA nr.0477426 – Nr. Reg. Imprese 483891/96 Fi. emmegipress#gmail.com

WEB SITE TRANSLATOR!

[ARCHIVIO NOTIZE PUBBLICATE]

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
  • PARTNERSHIP/PUBBLICITA’
Copyright © All rights reserved | MoreNews by AF themes.