
Un ambasciatore russo ha lamentato le crescenti tensioni nell’Artico, attribuendole a quelle che ha descritto come politiche non cooperative degli Stati Uniti e dei suoi alleati.
L’Ambasciatore ha anche sottolineato che gli sforzi della
Il diplomatico ha espresso l’impegno della Russia a promuovere la fiducia reciproca nella regione polare per promuovere la stabilità, la cooperazione e il dialogo. Questa dichiarazione arriva poco dopo che il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato l’Artico, insieme all’Estremo Oriente, una priorità strategica per il Paese.
Lo sfondo di questi sviluppi è l’affermazione del Segretario generale della
In risposta, Finlandia e Svezia hanno presentato domanda per aderire alla NATO nel maggio 2022 nel conflitto in
La
Al contrario, i funzionari russi hanno costantemente sottolineato che le politiche di Mosca nell’estremo nord non rappresentano una minaccia e hanno avvertito che “l’incursione” della NATO nella regione aggraverebbe le tensioni. Anche la Russia ha mantenuto il suo impegno per la cooperazione pacifica nell’Artico, ma è pronta a proteggere i propri interessi e la propria integrità territoriale quando necessario.

[Corrispondenze – Attualità – Esteri – Italia / Geopolitica]